• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
536 risultati
Tutti i risultati [536]
Zoologia [94]
Sistematica e zoonimi [70]
Medicina [56]
Biologia [29]
Arti visive [28]
Biografie [25]
Patologia [19]
Temi generali [19]
Religioni [17]
Archeologia [17]

dismagliare

Enciclopedia Dantesca (1970)

dismagliare [dismaglie, in rima, II singol. pres. indic.] Andrea Mariani In If XXIX 85 O tu che con le dita ti dismaglie. Erroneamente interpreta Benvenuto " spolias te maglis, idest maculis, cum unguibus [...] digitorum ", soprattutto per non aver compreso l'incongruenza del dannato che con le unghie si toglie le macchie. Egli invece, come ben intese già il Buti, si leva " la scaglia, come si leva dal coretto maglia da maglia ". Fra i commentatori moderni, ... Leggi Tutto

Notoungulati

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi Euteri Meridiungulati, con 13 famiglie e oltre 100 generi, fossili dell’America Meridionale, noti dal primo Paleocene, raggiunsero il massimo sviluppo nel Miocene. Plantigradi o semiplantigradi, [...] avevano cranio depresso, largo arco zigomatico, mandibola massiccia, dentatura completa, zampe posteriori a 3-5 dita, falangi terminali provviste di unghie zoccoliformi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – ARCO ZIGOMATICO – MERIDIUNGULATI – PALEOCENE – MAMMIFERI

tamarino

Enciclopedia on line

tamarino Nome comune dei Mammiferi Primati Callitricidi rappresentanti del genere Saguinus e di alcuni generi affini, come Leonthopithecus (detti più propriamente leontocebi), scimmie della foresta tropicale [...] Centro-Meridionale; si distinguono per le dimensioni piccole (tra i 20 e i 40 cm esclusa la coda), le unghie modificate in artigli, i canini inferiori sviluppati, l’elevata frequenza di parti gemellari. Diurni e gregari, presentano una struttura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: FORESTA TROPICALE PLUVIALE – CALLITRICIDI – VERTEBRATI – ARTROPODI – MAMMIFERI

ARMADILLO

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere del sottordine Loricati, ordine Xenartri, caratterizzato dalla forma generale tozza, spesso appiattita, con testa allungata, occhi e bocca piccoli, orecchi a cartoccio di medie o modeste dimensioni; [...] 1° e il 4° sono subeguali tra di loro; il più lungo di tutti è il 2°, e il più breve il 1°. Le unghie dei diti 2° e 3° sono assai lunghe e compresse. Il piede posteriore è più grande dell'anteriore e simmetricamente pentadattilo, ossia col dito 3 ... Leggi Tutto
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – GHIANDOLE SALIVARI – ARCATA ZIGOMATICA – BRITISH MUSEUM – SOTTOFAMIGLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ARMADILLO (2)
Mostra Tutti

echidna

Enciclopedia on line

Nome comune dei Mammiferi Monotremi della famiglia Tachiglossidi (o Echidnidi) che comprende i generi Tachyglossus (Tachyglossus aculeatus; v. fig.) e Zaglossus (3 specie), presenti in Australia e Nuova [...] e fossorie, si nutrono di termiti o altri insetti e vermi che cacciano scavando il terreno con le robuste unghie delle zampe anteriori. Corpo rivestito di spine e peli ruvidi, rostro e narici allungate, coda vestigiale. Possiedono un marsupio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: GHIANDOLE MAMMARIE – NUOVA GUINEA – MONOTREMI – AUSTRALIA – MAMMIFERI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su echidna (1)
Mostra Tutti

DICOLOFIDI

Enciclopedia Italiana (1931)

Famiglia di Uccelli dell'ordine dei Gruiformi dall'aspetto di Serpentarî, delle dimensioni press'a poco d'una tacchina, dal becco simile a quello d'un rapace; zampe alte, nude, con tarsi lunghi e dita [...] munite d'unghie ad artiglio. Il Dicolofo o Seriema, Dicholophus cristatus del Brasile e Paraguay, e il D. Burmeisteri dell'Argentina si nutrono d'insetti, e anche di piccoli serpenti e lucertole. ... Leggi Tutto
TAGS: GRUIFORMI – ARGENTINA – LUCERTOLE – PARAGUAY – TACCHINA

Trionichidi

Enciclopedia on line

Trionichidi Famiglia di Rettili Testudinati (v. fig.) con 6 generi e 22 specie di tartarughe delle acque dolci dell’Asia, Africa e America Settentrionale, e parecchi fossili europei e asiatici. Hanno carapace [...] e piastrone privi di placche cornee, muso molto allungato, arti palmati con sole tre dita interne munite di unghie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESTUDINATI – RETTILI – FOSSILI – AFRICA – SPECIE

CATARRINE

Enciclopedia Italiana (1931)

Sottordine di scimmie di media o grossa statura, con setto internarico stretto, narici rivolte in basso. Callosità delle natiche mancano alle sole Antropomorfe. Coda di lunghezza variabilissima, mai prensile. [...] Unghie piatte o a cupola. Manca una bolla del timpano. Le tasche interne delle guance mancano alle sole Antropomorfe e ai Semnopiteci. Vi sono generalmente due placente discoidi, o almeno l'accenno transitorio d'una placenta secondaria; partoriscono ... Leggi Tutto
TAGS: PLACENTE – GIBBONI – TIMPANO – AFRICA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CATARRINE (1)
Mostra Tutti

ALBANELLA

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di uccelli della famiglia Aquilidae, di forme snelle, allungate. Hanno collaretto incompleto, simile a quello dei gufi; con coda lunga, gambe lunghe, sottili, con la parte superiore del tarso piumata; [...] unghie assai curvate e molto aguzze. Abitano luoghi paludosi; posati sul terreno, si cibano di piccoli mammiferi, uova di uccelli, uccelli acquatici, pesci, ecc.; nidificano a terra; uova biancoverdognole immacolate o talora con indistinte macchiette ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA ORIENTALE – ASIA CENTRALE – VALLE PADANA – MAMMIFERI – MONGOLIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALBANELLA (1)
Mostra Tutti

STRIGIDI

Enciclopedia Italiana (1936)

STRIGIDI (lat. scient. Strigidae) Augusto Toschi Uccelli raggruppati da alcuni sistematici nell'unica famiglia Strigidae che ha i caratteri dell'ordine Striges o Strigiformes cui appartiene. Becco accipitrino, [...] curvo, con cera alla base; ali di 11 remiganti primarie; coda di 12 penne; piede tipico di uccello rapace con robuste unghie curve; due dita anteriori e due posteriori con esterno versatile; penne di colore poco vistoso, molto soffici e adatte per il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 54
Vocabolario
ùnghia
unghia ùnghia (ant. o region. ugna) s. f. [lat. ŭngŭla, der. di unguis «unghia»]. – 1. a. Ciascuna delle formazioni epidermiche cheratinizzate poste sulle estremità delle dita dell’uomo e di tutti i tetrapodi (nei quali è peraltro detta, tranne...
unghiata
unghiata (ant. o pop. tosc. ugnata) s. f. [der. di unghia]. – 1. Colpo di unghia, dato con le unghie: dare un’u.; ferita prodotta da un colpo d’unghia, graffio: avere il volto pieno di unghiate. 2. Intaccatura praticata nella lama di temperini...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali