• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
59 risultati
Tutti i risultati [59]
Medicina [16]
Zoologia [10]
Anatomia [9]
Sistematica e zoonimi [4]
Patologia [3]
Biografie [3]
Temi generali [3]
Patologia animale [3]
Biologia [3]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]

uncinato, osso

Enciclopedia on line

uncinato, osso Osso del carpo nella mano dell’Uomo che corrisponde al 4° e 5° carpale dei Mammiferi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: MAMMIFERI – CARPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su uncinato, osso (1)
Mostra Tutti

uncinato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

uncinato uncinato [agg. Der. di uncino] [ALG] [ANM] Parentesi u.: lo stesso che parentesi (←) angolari. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – ANALISI MATEMATICA

raffio

Enciclopedia Dantesca (1970)

raffio Bruna Cordati Martinelli Significa " ferro uncinato ", e D. lo chiama infatti anche uncino (If XXII 69 e 149) e runciglio (XXI 71, XXII 71). Le occorrenze sono tutte al plurale: If XXI 52 poi [...] l'addentar con più di cento raffi, e 100; XXII 147 quattro [demoni] ne fe' volar da l'altra costa / con tutt'i raffi; e sono gli strumenti coi quali i diavoli addentano e straziano i barattieri quando ... Leggi Tutto

unciforme, apofisi

Enciclopedia on line

unciforme, apofisi Esile lamella ossea presente nella faccia inferiore dell’etmoide (detta anche processo uncinato). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
TAGS: ETMOIDE

Ardeidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Ciconiformi; hanno becco diritto o leggermente ricurvo, con dente distinto all’apice, non uncinato sulla mascella superiore; collo con insellatura a metà (causata dall’ineguale lunghezza [...] delle vertebre, soprattutto dalla grande lunghezza della sesta), piegato a S nel volo e spesso in sosta; dito esterno e mediano riuniti da una membrana alla base; spolverini sul petto e sui lati del groppone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CICONIFORMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ardeidi (2)
Mostra Tutti

ACCIPITRES

Enciclopedia Italiana (1929)

Ordine della classe degli Uccelli, che comprende i Rapaci diurni, riconoscibili esternamente dal becco uncinato, fornito di cera, nella quale si aprono le narici. Unghie forti e potenti, come quelle degli [...] Striges o Rapaci notturni. Forniti più o meno abbondantemente di piumino. Abitudini diurne. Uova rossicce con macchie, in alcuni casi immacolate. È un ordine cosmopolita che in Europa è rappresentato da ... Leggi Tutto
TAGS: FALCONIDAE – UCCELLI – EUROPA – RAPACI – UOVA

averla

Enciclopedia on line

Nome comune di uccelli Passeriformi del genere Lanius, famiglia Lanidi. Le a., di dimensioni variabili fra quelle dell’allodola e quelle del tordo, sono caratterizzate da becco potente, fortemente uncinato, [...] ali medie, coda graduata a ventaglio. Sono predatrici, infilzano la preda (insetti e uccelletti) sulle spine o sui rami. Le a. italiane si distinguono in due gruppi: a) forme a colori uniformi, grigi o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – ALLODOLA – UCCELLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su averla (1)
Mostra Tutti

Vireonidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Uccelli Passeriformi (v. fig.), comprendente 46 specie e 7 generi di uccelli, diffusi nelle foreste e nei boschi del continente americano, di piccole dimensioni, insettivori, con becco lungo [...] e arcuato, uncinato all’apice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PASSERIFORMI – INSETTIVORI – UCCELLI – SPECIE

RAPACI

Enciclopedia Italiana (1935)

RAPACI Alessandro Ghigi . Voce ornitologica antiquata, divenuta popolare, con la quale si designano gli uccelli che vivono di preda. Nelle vecchie classificazioni i rapaci solevano essere definiti come [...] uccelli molto forti, a becco ricurvo e uncinato, piedi composti di quattro dita, terminate da robusti artigli, atti a ghermire animali vivi. Si solevano distinguere in diurni, comprendenti avvoltoi e falchi, e notturni, comprendenti tutti gli ... Leggi Tutto
TAGS: CICONIIFORMI – AVVOLTOIO – STRIGIDI – UCCELLI – AQUILA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RAPACI (1)
Mostra Tutti

carpometacarpica, articolazione

Dizionario di Medicina (2010)

carpometacarpica, articolazione L’artico-lazione nella mano, una per ogni dito, tra le ossa del carpo e i metacarpi. Quella per il pollice si trova tra l’osso trapezio e il primo metacarpo; i capi articolari [...] delle altre quattro sono costituiti dalle tre ossa carpiche (trapezoide, capitato, uncinato) e dalla base dei quattro ultimi metacarpi. I movimenti di tali articolazioni sono molto estesi soltanto per quella del pollice. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
uncinato
uncinato agg. [der. di uncino]. – 1. a. Piegato, curvato a uncino; munito di uncino o di uncini: ferro u.; croce u., la svastica; parentesi u. (o aguzze), quelle di forma 〈 〉. b. fig. Nel pugilato, colpo u., lo stesso che uncino. 2. a. In...
uncinare
uncinare v. tr. [der. di uncino; cfr. il lat. tardo uncinare «pescare con l’amo»]. – 1. Piegare, foggiare a forma di uncino: u. un ferro, uno spiedo. 2. Ghermire con l’uncino: u. un grosso pesce; Colui che i peccator di qua uncina (Dante,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali