TIRSO de MOLINA
Salvatore Battaglia
. Drammaturgo spagnolo, nato a Madrid nell'ottobre del 1571, morto nel Convento di Soria il 12 marzo 1648. Il suo vero nome è Gabriel Téllez, a cui il poeta preferiva [...] di quindici anni, e cioè dal 1606 al 1621, più di trecento commedie: "ni hurtadas á la Toscana, ni ensartadas unas tras otras, como procesión de disciplinantes, sino con su argumento que lo comprende todo", cioè ciascuna in sé conchiusa con piena ...
Leggi Tutto
CODAZZI, Agostino
Francesco Surdich
Nacque a Lugo (Ravenna) il 12 luglio 1793 da Domenico e Costanza Bartolotti, entrambi lughesi. Pare abbia avuto sei fratelli, ma si hanno notizie solo della sorella [...] progetto.
Oltre agli scritti già esaminati, il C. pubblicò pure: Catecismo de la Geografía de Venezuela precedido de unas breves nociones de Geografía General y de Cosmografía, Parigi 180; Esposición que dirijè a la honorable diputación provincial el ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador e la Colombia, a E con il Brasile e la Bolivia, a S con il Cile; a O è bagnato dal Pacifico per 2270 km.
Il territorio del Perù (sp. Perú) [...] de Agapito Robles, 1977). Al tema indigenista si rivolgono anche E. Vargas Vicuña, C.E. Zavaleta (El Cristo Villenas, 1955; Unas manos violentas, 1958) e M. Castro Arenas. M. Vargas Llosa assume la città come ambiente dei suoi romanzi Los jefes (1959 ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIII, papa
Gaspare De Caro
Pierfrancesco Orsini nacque a Gravina il 2 febbr. 1650, secondo i calcoli del Vignato, mentre la maggior parte dei biografi lo dice nato nel 1649. Era figlio primogenito [...] Polignac, Cienfuegos e Bentivoglio, il quale ultimo scriveva preoccupato alla propria corte che "ciertamente la cosa puede ser de unas funestas consequencias, y que si el Papa publica esta bula, será indicio de una guerra universal de religion por ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Egitto
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Le aree sepolcrali: struttura e organizzazione
di Sergio Pernigotti
Le aree funerarie in Egitto si dispongono in modo [...] aldilà regale grazie ai Testi delle Piramidi, che iniziarono ad essere incisi all'interno delle piramidi a partire dal regno di Unas. Da essi si apprende che il destino ultraterreno del sovrano era di tipo astrale: il re tornava a far parte delle ...
Leggi Tutto
Vedi VERNICE NERA, Vasi a dell'anno: 1966 - 1997
VERNICE NERA, Vasi a (v. vol. VII, p. 1137)
J.-P. Morel
Negli ultimi anni sono stati realizzati considerevoli progressi nello studio delle ceramiche a [...] a vernice nera terminale, in Samnium, LXIII, 1990, pp. 169-181; V. Escrivá Torres, C. Marín Jordá, Α. Ribera i Lacomba, Unas producciones minoritarias de barniz negro en Valentía durante el s. II a. J. C., in Estudios de arqueología ibérica y romana ...
Leggi Tutto
SIVIGLIA
C. Delgado Valero
(spagnolo Sevilla; lat. Hispalis, Spalis; arabo Ishbīliya)
Città della Spagna, capoluogo della provincia omonima e della Comunità Autonoma d'Andalusia, situata nella zona [...] , pp. 195-206; J.M. Medianero, La pintura de la Antigua Mezquita Catedral hispalense. Análisis cultural e iconográfico de unas obras desaparecidas, Archivo hispalense 66, 1983, pp. 173-186; J. Bosch-Vila, Sevilla islámica (712-1248), Sevilla 1984; A ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. L'analisi linguistica come paradigma della scienza vedica
George Cardona
L'analisi linguistica come paradigma della scienza vedica
'Śikṣā' ('fonetica')
Ai Veda sono [...] di Agni, sia oggetto di varie interpretazioni (Nirukta, 4.4), può essere ricondotto a dam-, 'domare', con aggiunta del suffisso ūnas- che di regola non è utilizzato al di fuori del vedico (ibidem, 2.2).
Si riconoscono anche varianti dialettali, per ...
Leggi Tutto