• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
987 risultati
Tutti i risultati [987]
Biografie [469]
Letteratura [298]
Cinema [213]
Teatro [102]
Arti visive [102]
Comunicazione [37]
Storia [35]
Musica [30]
Geografia [24]
Archeologia [21]

Herrmann, Ignát

Enciclopedia on line

Herrmann, Ignát Scrittore ceco (Chotěboř 1854 - Praga 1935). In numerosi racconti (Pražské figurky "Figurini praghesi", 1884-86; Drobní lidé "Piccola gente", 1888) e romanzi (U snědeného krámu "Nel negozio vuotato", 1890), [...] ha illustrato, con acuto senso d'osservazione e indulgente umorismo, la vita del popolo di Praga. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRAGA

LÉANDRE, Charles-Lucien

Enciclopedia Italiana (1933)

LÉANDRE, Charles-Lucien Pittore e incisore, nato a Parigi il 23 luglio 1862. Dal 1883 espone al Salon degli Artisti francesi. Paesista e ritrattista, è più che altro noto per i disegni e le litografie, [...] il cui umorismo è velato di un'amarezza letteraria che l'avvicina al Forain. Ha illustrato numerose opere contemporanee. Bibl.: Thieme-Becker, Künstler-Lexikon, XII, Lipsia 1928. ... Leggi Tutto

José Saramago

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Francesco Stella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook L’autore portoghese è profondamente radicato nel proprio Paese, di cui illumina tratti [...] senza possibilità di una chiara distinzione, ai commenti dell’autore stesso; diverse forme di ironia e un umorismo corrosivo costituiscono il tessuto sul quale si manifesta una divertita mescolanza di diversi codici culturali e stilistici, dall ... Leggi Tutto

Esmann, Gustav

Enciclopedia on line

Giornalista e commediografo danese (Copenhagen 1860 - ivi 1904). Contribuì con la sua agile penna al successo dell'allora fondato Politiken (1884), organo della sinistra brandesiana; anche sulla scena [...] fece valere le sue doti di vivacità dialogica e di umorismo in lievi commedie di cui la più celebre fu Den kaere familie ("La cara famiglia", 1892). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

AḤMED ḤIKMET

Enciclopedia Italiana (1929)

. Scrittiore turco, morto nel 1927, uno fra i primi creatori del genere novellistico in Turchia. È autore di due raccolte di novelle (Spineto e Roseto, e Cascate), nelle quali è particolarmente notevole [...] l'umorismo con cui viene spesso contrapposto l'antico modo di pensare turco all'europeismo superficialmente assimilato. Nel primo club nazionalista (Türk derneyi), sorto poco dopo la costituzione del 1908, e di cui egli, con Negīb ‛Āsim, Midḥat ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA TURCA – EUROPEISMO – TURCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AḤMED ḤIKMET (1)
Mostra Tutti

Tarantino, Quentin

Enciclopedia on line

Tarantino, Quentin Attore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense (n. Knoxville, Tennessee, 1963). Si è affermato dirigendo Reservoir dogs (Le iene o Cani da rapina, 1992), e quindi il più maturo Pulp fiction [...] (1994), film polizieschi caratterizzati da ottimi dialoghi, umorismo inventivo, originale struttura narrativa, uso spregiudicato della violenza. Analoghe caratteristiche nelle sue sceneggiature (True romance, Una vita al massimo, 1993, di T. Scott; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTA DEL CINEMA DI ROMA – DAVID DI DONATELLO – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – PULP FICTION
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tarantino, Quentin (3)
Mostra Tutti

Álvarez, Miguel de los Santos

Enciclopedia on line

Álvarez, Miguel de los Santos Scrittore e diplomatico spagnolo (Valladolid 1817 - Madrid 1892), amico di J. Espronceda di cui continuò El diablo mundo. Numerose le sue composizioni in versi (Dolores, 1838; María, 1840), ma più felici [...] le sue opere in prosa, sature di un umorismo un po' caustico (La protección de un sastre, 1840; ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VALLADOLID – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Álvarez, Miguel de los Santos (1)
Mostra Tutti

CASTELLANO, Franco

Enciclopedia del Cinema (2003)

Castellano, Franco Sergio Bassetti Sceneggiatore e regista cinematografico e televisivo, nato a Roma il 20 giugno 1925 e morto ivi il 28 dicembre 1999. Autore che con alterna fortuna ha tentato la difficile [...] impresa di innestare un umorismo leggero e immune da volgarità entro ricette di comicità popolare, riferendosi spesso ai meccanismi collaudati della commedia cinematografica hollywoodiana e di quella dei 'telefoni bianchi'. La sua formazione avvenne, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIEGO ABATANTUONO – ADRIANO CELENTANO – RENATO POZZETTO – SCENEGGIATORI – PIPOLO

MØLLER, Poul Martin

Enciclopedia Italiana (1934)

MØLLER, Poul Martin Poeta e novelliere danese, nato a Uldum presso Veile, il 21 marzo 1794, morto il 13 marzo 1838 a Copenaghen. Tipico esponente del periodo di passaggio dal romanticismo al realismo; [...] notevole per la finezza dell'umorismo e per la penetrazione psicologica. Amico di Christian Winther, si affermò dapprima con melodiose poesie, care anche oggi a ogni danese, come Torbisten og Fluen (Lo scarabeo e la mosca), Den gamle Elsker (Il ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MØLLER, Poul Martin (1)
Mostra Tutti

SENNETT, Mack

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sennett, Mack Eva Cerquetelli Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] Fu il grande interprete dell'umorismo popolare della slapstick comedy. Definito da Theodor Dreiser "un maestro nell'interpretare i rozzi, originari impulsi del torbido, dell'ottuso, del debole di carattere, del fallito, del clown, dello zotico, del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – KEYSTONE FILM COMPANY – CHARLIE CHAPLIN – MARIE DRESSLER – MABEL NORMAND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SENNETT, Mack (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 99
Vocabolario
umorismo
umorismo s. m. [der. di umore; nel sign. 2, con influenza dell’ingl. humour (v.)]. – 1. ant. Umoralismo, dottrina umorale. 2. La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti...
umóre
umore umóre (ant. omóre) s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umere «essere umido»]. – 1. a. Sostanza liquida, acqua: il calor del sol che si fa vino, Giunto a l’omor che de la vite cola (Dante); Dalle cui labra [del fonte] un grato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali