DE MARIA, Federico
Margherita Beretta Spampinato
Nacque a Palermo il 21 luglio 1885 da Giuseppe e da Giulia Serafini. Fondò e diresse nel 1905 La Fronda, un periodico letterario vivace ed aperto ad [...] la tradizione, "bollente", assetato di amore, di gloria, di avventure. Il secondo, un romanzo umoristico in cui umorismo e sentimento si mescolano singolarmente, rispecchia nel suo protagonista, picaresco, avventuroso, l'animo dell'autore, che ama le ...
Leggi Tutto
CUCCO di Gualfreduccio
Claudio Giovanardi
La sua data di nascita è incerta; il Corbucci, sulla scorta dei documenti dell'epoca, fissa per l'esistenza di questo rimatore perugino un arco di tempo compreso [...] intenzionale, che il Corbucci (p. 140) così sintetizza: "Entro a quei versi involuti... scorre... una vena di umorismo tutt'affatto borghese, che appalesa in sostanza l'antico guelfo affermante... gli stimoli della sensualità larvata o raffrenata dai ...
Leggi Tutto
Johnson, Nunnally (propr. James Nunnally)
Patrick McGilligan
Sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Columbus (Georgia) il 5 dicembre 1897 e morto a Los Angeles il 25 [...] in the window (1945; La donna del ritratto), uno dei migliori noir statunitensi di Fritz Lang. Se un malizioso umorismo costituiva il segno distintivo di J., egli riuscì a ottenere risultati altrettanto eccellenti in un thriller come The dark mirror ...
Leggi Tutto
ROSSI, Mario
Andrea Malvano
ROSSI, Mario. – Figlio di Gustavo, nacque a Roma il 29 marzo 1902. Non si hanno notizie della madre.
Studiò nel conservatorio di Santa Cecilia, diplomandosi nel 1925 in composizione [...] direttore, essenziale, conciso, filtrato nel fraseggio, ma ricco e complesso al suo interno: ne faceva fede il suo Brahms, l’umorismo profuso in Haydn, la prontezza di adattarsi alle più varie espressioni, dalle sfumature di Debussy ai toni freddi di ...
Leggi Tutto
Monty Python's The Meaning of Life
Emanuela Martini
(GB 1983, Monty Python ‒ Il senso della vita, 1983, colore, 107m); regia: Terry Jones, (per il prologo The Very Big Corporation of America e le sequenze [...] ‒ Brian di Nazareth, 1979, è stato di-stribuito in Italia solo nel 1991): ma nel nostro paese il loro umorismo è rimasto misconosciuto.
Interpreti: Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones, Michael Palin (ciascuno in molti ...
Leggi Tutto
ANGOLETTA, Bruno
Paola Pallottino
Nacque a Belluno il 7 nov. 1889, da Orlando, avvocato, e da Francesca Bettio. Per alcuni anni studiò giurisprudenza a Padova, ma in seguito si dedicò completamente [...] in La Metafisica: gli Anni Venti (catal.), Bologna 1980, pp. 257 s.; P. Pallottino, ibid., pp. 265-67 (ill. pp. 312 s.); Id., in GliAnnitrenta (catal.), Milano 1982, p. 578 (ill. pp. 440, 459); v. anche Enc. dell'umorismo, III, Milano 1964, pp. 1395. ...
Leggi Tutto
Coup de torchon
Sandra Marti
(Francia 1981, Colpo di spugna, colore, 128m); regia: Bertrand Tavernier: produzione: Adolphe Viezzi per Les Films de la Tour/Little Bear/Antenne 2; soggetto: dal romanzo [...] Tavernier ricevette il 16 maggio 1982: "Per due ore ho sentito parlare Jim. Ho riconosciuto la sua voce, il suo umorismo tagliente, il suo calore, la sua ferocia, la sua angoscia e soprattutto la sua pietà. Lei gli ha reso giustizia".
Interpreti ...
Leggi Tutto
Kelly, Grace (propr. Grace Patricia)
Francesco Costa
Attrice cinematografica statunitense, nata a Philadelphia (Pennsylvania) il 12 novembre 1929 e morta a Monte Carlo (Principato di Monaco) il 14 settembre [...] incidente stradale, ha lasciato un diffuso rimpianto della sua raffinatezza, della sua caparbietà e del suo sottile senso dell'umorismo.
Bibliografia
G. Gaither, Princess of Monaco. The story of Grace Kelly, New York 1957.
G. Robyns, Princess Grace ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] venganza, ecc.). Più costruttivo si mostra il Baroja nei romanzi psicologici, dove tutto rientra in un'atmosfera di umorismo sfumato che s'avviva delle esperienze intime dell'autore (Inventos, aventuras y mistificaciones de Silvestre Paradox; Paradox ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO (XVII, p. 184; App. I, p. 675)
Vittorio ZINCONE
Il giornalismo italiano. - Dal 1926 al 1943 la stampa italiana fu sottoposta a un sistema di controllo ispirato al concetto che [...] introducendo in Italia un tipo di giornale "a settori", con intere pagine dedicate a un solo argomento (spettacoli, letteratura, umorismo, sport, e simili) e con l'innovazione della stampa a più colori, mai prima usata per i quotidiani. Attraverso ...
Leggi Tutto
umorismo
s. m. [der. di umore; nel sign. 2, con influenza dell’ingl. humour (v.)]. – 1. ant. Umoralismo, dottrina umorale. 2. La facoltà, la capacità e il fatto stesso di percepire, esprimere e rappresentare gli aspetti più curiosi, incongruenti...
umore
umóre (ant. omóre) s. m. [dal lat. humor o umor -oris, der. di (h)umere «essere umido»]. – 1. a. Sostanza liquida, acqua: il calor del sol che si fa vino, Giunto a l’omor che de la vite cola (Dante); Dalle cui labra [del fonte] un grato...