CALLIDO, Gaetano (Antonio)
Oscar Mischiati
Nacque ad Este (Padova) il 14 genn. 1727 da Agostino e Veneranda Tagliapietra. Non si sa da chi abbia appreso i primi elementi dell'arte organaria: giunse a [...] famiglia Bazzani. Per le cattive condizioni di conservazione (soprattutto il secondo tabellone risulta danneggiato dall'acqua e dall'umidità) non sono leggibili le indicazioni relative a circa un centinaio di organi (in corrispondenza degli anni 1789 ...
Leggi Tutto
BRICCIALDI, Giulio
**
Nacque a Temi il 2 marzo 1818 da Giovanni Battista e Margherita Santori. Da bambino iniziò lo studio del flauto con suo padre e alla morte di questo, volendo la famiglia avviarlo [...] B. "per garantirsi dagli spacchi" che si producevano facilmente nel flauto di legno, "a cagione dei fori più grandi e dell'"umidità" (Cianchi). Il B. replicò difendendosi con un'altra memoria, Ancora del flauto B., letta il 25 ott. 1874 all'Istituto ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...