Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] è che la composizione sia chiaramente specificata sull'etichetta. Un'altra norma, volta a fissare il contenuto massimo di umidità nella pasta ha destato cori di invettive contro l'Unione Europea, ritenuta colpevole di voler far scomparire la pasta ...
Leggi Tutto
Capelli
Rosadele Cicchetti
Onorio Antonio Carlesimo
Stefano Calvieri
red.
Si chiamano capelli i peli che coprono la parte alta e posteriore del capo. La loro struttura è quella dei peli comuni, dai [...] depone circa 15-20 uova al giorno (lendini), fissandole saldamente alla base del capello. La temperatura e l'umidità favoriscono l'incubazione, al termine della quale fuoriesce dall'uovo, attraverso l'opercolo terminale, una ninfa di forma ovoidale ...
Leggi Tutto
Sterilizzazione
Ettore Cittadini
Alessandra Lo Presti
Eugenia De Luca
Il termine sterilizzazione, che designa l'operazione di rendere sterile, l'effetto che ne deriva e anche il modo con cui tale [...] concentrazione del gas (500-1000 mg/l), dal tempo di esposizione (3-6 ore), dalla temperatura (50-60 °C) e dall'umidità relativa (20-60%). La sua capacità di penetrazione è notevole e può determinare l'assorbimento del gas da parte del materiale ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Le malattie mentali e psicosomatiche
Hans Hinrich Biesterfeldt
Le malattie mentali e psicosomatiche
Nell'Arabia preislamica i ǧinn, i demoni del deserto, erano [...] ippocratica secondo la quale la melancolia aumenta quando il cuore è caldo e il cervello umido, il calore del cuore genera la melancolia e l'umidità del cervello è suscettibile della sua influenza.
I manuali di diritto islamico non considerano la ...
Leggi Tutto
Ecologia
L’a. è tutto ciò che circonda e con cui interagisce un organismo. Il concetto di a. è quindi relativo e comprende tutte le variabili o descrittori biotici e abiotici in cui un organismo vive e [...]
Sono da tempo noti i possibili effetti patogeni della temperatura (calore eccessivo, perfrigerazione), dell’umidità, della ventilazione, della pressione atmosferica, dell’illuminazione inadeguata, dello smog, dell’inquinamento acustico. Anche ...
Leggi Tutto
ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] e Day), bolle a circa 920° (secondo alcuni sperimentatori il punto d'ebollizione s'aggirerebbe intorno a 930°).
All'aria umida si altera facilmente, ma lo strato di ossido e carbonato basico che si forma preserva il metallo dall'ulteriore alterazione ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] il fogliame degli alberi dal CO2, trovano nei nidi uccelli ancora implumi, già infettati dalle larve di acari. L'elevata umidità consente alle zanzare una vita più lunga del consueto, con possibilità di portare a compimento più di un ciclo infettante ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] rivestimenti di marmo, presenti anche nei b. più modesti del periodo mediobizantino, al fine di proteggere i muri dall'umidità. Quanto ai pavimenti, alcuni esemplari a decorazione aniconica sono stati scoperti ad Antiochia (Levi, 1947, I, figg. 118 ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] alla fermentazione, o perfino alla putrefazione, in un rapporto direttamente proporzionale alla crescita del calore e dell'umidità, fattori peraltro favorevoli alla vita. Stahl notava che se la struttura era la ragione formale del corpo ...
Leggi Tutto
Lavoro
Massimo Bellotto e Marco Aime e Antonio Farulla
Carmela R.N. Corrao
Il termine lavoro definisce tutte quelle attività umane, individuali o collettive, intenzionali e non istintive, che si esplicano, [...] , al freddo o al caldo; lama, alpaca e yak alle montagne d'alta quota; la renna alla tundra e il bufalo ai climi umidi dei tropici. Altri animali, come bovini, ovini e caprini, si adattano a un maggior numero di climi. Come la caccia-raccolta, la ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...