Anatomia e medicina
La regione della testa, compresa tra le sopracciglia e la radice dei capelli. Corrisponde all’osso frontale, osso impari, mediano, simmetrico, che occupa la parte anteriore del cranio [...] della superficie terrestre con la superficie (detta superficie frontale) che separa masse d’aria aventi caratteristiche (temperatura, umidità) nettamente diverse.
A causa dei processi dinamici che hanno luogo nell’interazione fra due masse d’aria ...
Leggi Tutto
Barometro registratore, atto cioè a fornire il diagramma (barogramma) dell’andamento nel tempo della pressione atmosferica in un certo luogo ( stazione barografica).
I b. a mercurio derivano dai barometri [...] strumento registratore della pressione atmosferica e della temperatura.
Il barotermoigrografo, costituito da un b., un termografo e un igrografo con in comune il registratore, registra la pressione atmosferica, la temperatura e l’umidità dell’aria. ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] di sostanze autotossiche. Fattori adiuvanti sono la fatica muscolare, certe tossicosi croniche (alcoolismo) e l'umidità dell'atmosfera. La sintomatologia è complessa. Nei casi tipici è caratteristica l'ipertermia, con tachicardia, tachipnea ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] 1929; 44 nel 1930), con un rendimento medio per ha. da 13 a oltre 15 q. Il granturco, che ha bisogno di umidità e di caldo, riesce bene soltanto nella zona della Bresse, nelle reculées del Giura e soprattutto nella regione costituita da molassa del ...
Leggi Tutto
VINO
Giovanni DALMASSO
Agostino PALMERINI
(dal lat. vinum; gr. οῖνος; fr. vin; sp. vino; ted. Wein; ingl. wine).
Sommario. - Definizione. Dati statistici (p. 388); Mezzi per l'esercizio dell'industria [...] del terreno giovano a essa, meno l'azoto, e la sostanza organica, il cui eccesso deprime la qualità. Anche un eccesso di umidità nel terreno, come nell'aria, nuoce alla finezza del prodotto. Ma un'importanza decisiva per la qualità dell'uva l'ha il ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI
Luigi Pampaloni
. Sotto il nome di arti grafiche si comprendono tutti quei procedimenti per mezzo dei quali da una matrice si può ottenere, con macchine o presse speciali, un considerevole [...] e perfettamente esente da materie dure. Durante la stampa la lastra, dopo un certo numero di copie, va perdendo la sua umidità, e tende a velarsi; è necessario allora ribagnarla. Secondo la solidità dello strato sul supporto, con un torchio a mano si ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] 7 in gennaio; 24°,6 in luglio), con una escursione di 23°,9 e con minimi e massimi assoluti accentuati (-15°,8; 36°,4). L'umidità relativa dell'aria alle 8 a. m. è in media pari al 77%; predominano venti di NO., salvo che nell'estate, in cui spirano ...
Leggi Tutto
URBINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Luigi SERRA
Carlo PIETRANGELI
Tammaro DE MARINIS
Giustiniano DEGLI AZZI-VITELLESCHI
Città delle Marche settentrionali, a m. 451 s. m., posta tra il Foglia e [...] 35°,5; minimo assol. −10°,8; precipitazioni mm. 1016,4, con massimo autunnale e minimo invernale; frequenza giorni nevosi 6; umidità relativa 71; venti dominanti del I quadrante, N. e NE., cui segue il SO.
Urbino ha due comunicazioni ferroviarie: la ...
Leggi Tutto
SAHEL
Olga Donati
S. è l'adattamento italiano dall'arabo al-Sāḥil, denominazione frequentemente usata in Africa a indicare le aree di contatto fra le zone desertiche e le steppe. In particolare con [...] del mese di agosto, di gran lunga il più piovoso). I totali pluviometrici e la conseguente durata della stagione umida diminuiscono progressivamente lungo la direttrice sud-nord e, a parità di latitudine, in direzione ovest-est. L'insediamento di ...
Leggi Tutto
Isole del Mar Rosso formanti un arcipelago tra il 15°30′ e il 16°37′ lat. N., presso la costa africana, dalla quale è separato dal Canale di Massaua, che si divide nei due tronchi nord e sud. Si tratta [...] poche palme, a radi arbusti spinosi di acacia, e a lembi di steppa, che rinverditi dalle piogge e dalla notevole umidità dell'atmosfera, porgono un magro pascolo ai poveri armenti degl'indigeni. Questi: si dicono originarî della costa araba, e hanno ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...