TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] , d'età recente (terremoti), sono coperti da un terreno fertile e da belle coltivazioni, favorite da un clima dolce e umido d'inverno, asciutto e moderatamente caldo d'estate; per essi passano importanti strade, ricalcate ora da linee ferroviarie. La ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] questi mezzi di dispersione del calore sono insufficienti, per cause inerenti o all'organismo (ittiosi) o all'ambiente (eccessiva umidità, nell'atmosfera calda, che impedisce l'evaporazione del sudore), si ha con facilità il colpo di calore.
Sotto l ...
Leggi Tutto
L'Africa Orientale Portoghese occupa un vasto territorio lungo la costa E. dell'Africa australe e confina a N. col Tanganica (fiume Rovuma) raggiungendo una latitudine di 10°40' S., ad E. coll'Oceano Indiano [...] prevalentemente da venti di NE. Da aprile a settembre, prevalgono invece i venti di SO. Il monsone di NE. giunge carico di umidità e porta la pioggia. L'inizio della stagione piovosa e la sua durata variano molto da località a località e di anno in ...
Leggi Tutto
VULCANIZZATA (fr. fibre vulcanisée; sp. fibra de vulcán; ted. Vulcanfiber; ingl. vulcanized fibre) - Prodotto ottenuto trattando carta o pasta di carta con cloruro di zinco. È stato anche chiamato da qualcuno [...] carico agisce normalmente alla superficie della piastra, e di 3 ÷ 6 kg./mmq. in direzione normale alla precedente (in aria con 65% di umidità). Il limite di elasticità è di kg. 2,8 nella direzione della fibra e il carico di rottura al taglio di 6,5 ...
Leggi Tutto
Arte di tenere ed allevare gli uccelli in istato di schiavitù, a scopo tanto di diletto quanto di guadagno. Il luogo nel quale sono racchiusi uccelli che non appartengono a razze domestiche si dice aviario [...] e vasche ad acqua corrente. Voliere di questo tipo possono essere costruite a una latitudine in cui il freddo e l'umidità non siano molto prolungati: a Roma grossi uccelli tropicali, come colombe e galline di Faraone, possono resistere senza danno ...
Leggi Tutto
SPEZIA, La (XXXII, p. 363)
Roberto GIANNARELLI
Il nuovo piano regolatore nel dicembre 1937 non era stato ancora approvato, ma soltanto era stato presentato al Ministero dei lavori pubblici per l'approvazione.
La [...] Riviera. La temperatura media annuale è di 15°,3, con una minima di 7°,8 di gennaio e una massima di 24° di luglio; umidità relativa media di 63,75. La conformazione del golfo, con la corona di colline e di monti che lo recingono da tutte le parti ...
Leggi Tutto
Metodologie di restauro dei beni librari
Simonetta Iannuccelli
Silvia Sotgiu
I manufatti librari sono caratterizzati da una complessa interazione tra materiali di diversa natura: ciascuno di essi, [...] a idrogeno e forze di van der Waals) che si sviluppano per trattenere tali depositi in superficie. In presenza di umidità relativa molto alta (generalmente >65%), per es., l’acqua può condensare tra il particellato atmosferico e le superfici del ...
Leggi Tutto
rosa
ròsa [Lat. rosa] [LSF] Nome di alcuni oggetti il cui aspetto ricorda quello del fiore con i suoi petali. ◆ [GFS] R. dei venti: rappresentazione grafica su un cerchio della direzione di provenienza [...] medesime condizioni (stesso angolo di sito e di elevazione, stessa velocità iniziale, stesse condizioni ambientali di pressione, temperatura, umidità e vento). La nozione si estende a tiri con razzi e missili, e anche, ma in termini necessariamente ...
Leggi Tutto
siderurgia L’insieme delle tecniche che hanno per scopo la produzione e la prima lavorazione del ferro, della ghisa, dell’acciaio e delle ferroleghe, fino alla produzione di semilavorati quali lingotti, [...] a combustione, partendo dal presupposto che alcune irregolarità di marcia già da tempo osservate dovessero essere attribuite all’umidità contenuta nell’aria stessa. L’applicazione di tale principio su vasta scala ebbe inizio nel 1820. Le conseguenze ...
Leggi Tutto
Città del Brasile sud-orientale (6.093.472 ab. nel 2007; 12.500.000 ab. nel 2008 considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dell’omonimo Stato (43.696 km2 con 15.420.375 ab. nel 2007). R. è [...] tipicamente tropicali. Le precipitazioni, che risentono dei venti provenienti da S e da SE, apportatori di elevate quantità di umidità, sono comprese tra i 1200-1600 mm annui. Gli inverni (giugno-settembre) sono quindi particolarmente miti e poco ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...