In fitogeografia, il complesso delle isole atlantiche: Capo Verde, Azzorre, Madera e Canarie (queste ultime chiamate in antico Isole dei Fortunati, in gr. Μακάρων νῆσοι); questa regione si distingue per [...] rami degli alberi come cortine; più in alto, al di sopra della fascia caratterizzata dalla condensazione dell’umidità atmosferica, sono presenti pinete a Pinus canariensis e formazioni di arbusti genistoidi, tra cui domina Spatocytisus supranubius ...
Leggi Tutto
Nella più remota antichità si ammetteva che l'aria fosse un elemento, cioè uno dei quattro principî (aria, acqua, terra e fuoco) che costituivano nel loro assieme la natura. Solamente verso la fine del [...] gas rari:
Il vapore acqueo nell'aria è di solito meno dell'1% in volume, ma può raggiungere il 4% nei climi umidi; è ovvio che la quantità di vapor d'acqua saturo presente nell'aria dipende dalla temperatura; nella tabella seguente è indicato il peso ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] 9 o più cilindri; arrotolatrici tipo Pope; eliminazione dell'umettatore data la possibilità di regolare con precisione l'umidità del foglio durante il processo di essiccamento.
Anche la macchina in tondo, pure inalterata come concetto di principio ...
Leggi Tutto
LAVORO (fr. travail; sp. trabajo; ted. Arbeit; ingl. labour, work)
Augusto GRAZIANI
Luigi BARZETTI
Giuseppe DE MICHELIS
Giovanni BALELLA
Roberto MONTESSORI
Nicola JAEGER
Luigi CAROZZI
Nicolò CASTELLINO
Ulisse [...] calore e il colpo di sole: il primo si ha anche senza l'azione diretta del sole raggiante, purché la temperatura e l'umidità dell'ambiente siano molto elevate; il secondo si ha per l'azione diretta del sole, nei mesi estivi e nelle giornate asciutte ...
Leggi Tutto
PAPIROLOGIA
Medea NORSA
Giorgio LEVI DELLA VIDA
. Questo vocabolo, sorto da poco più di trent'anni, è usato impropriamente a indicare la più recente tra le discipline ausiliari dell'antichità classica, [...] a punta o la lamina sottile che le rimette a posto. Rimesse a posto le fibre, è necessario togliere nuovamente al papiro l'umidità che ha assorbita per il restauro e che a lungo andare lo guasterebbe. E anche per riasciugare interamente il papiro, e ...
Leggi Tutto
POLESSIA (in polacco Polesie, in russo Poles′e; A. T., 51-52 e 71-72)
Riccardo Riccardi
Regione dell'Europa orientale, vasta circa 80.000 kmq., costituita essenzialmente dalla parte più bassa del bacino [...] temperature sono relativamente basse, con escursioni annue accentuate, e l'umidità è molto forte. Pińsk ha una temperatura media annua di 5°,4 in gennaio e 19° in luglio, 79% di umidità relativa e nebulosità di 6,6 decimi, 533 mm. di precipipitazioni ...
Leggi Tutto
PASTELLO
Carlo Alberto Petrucci
È la forma più semplice, rapida e immediata della pittura. Si esegue col diretto sfregamento del colore, foggiato in cilindretti, sul piano soggetto. Questi cilindretti, [...] e degli agenti atmosferici.
I veri suoi nemici sono la vibrazione del piano soggetto, la polvere, e, specialmente, l'umidità. La prima, inevitabile negli ambienti cittadini, tende a far cadere le polveri colorate che hanno un'aderenza quasi del tutto ...
Leggi Tutto
SEISTAN (A. T., 92)
Giuseppe CARACI
F. G.
Territorio di confine tra Persia e Afghānistān all'incirca tra il 30° e il 32° N. e il 61°-63° E. La frontiera politica divide in due una zona morfologicamente [...] riducono tuttavia d'assai l'ampiezza di questi specchi lacustri fino a disseccarli quasi del tutto; comunque, l'umidità è sempre sufficiente ai bisogni delle colture, che l'eccezionale fertilità dei terreni favorisce a dispetto delle condizioni ...
Leggi Tutto
NAMAQUA (o Namaqualand o Namaland; A. T., 118-119 e 120)
Giuseppe Stefanini
Vasta regione dell'Africa meridionale, posta a cavallo della bassa valle del fiume Orange, parte sulla destra, in territorio [...] fra 18° e 22° (estate 18°-31°; inverno 13°-18°). Port Nolloth ha 64 mm. di pioggia e 15° di temperatura, ma l'umidità è notevole per effetto di frequenti nebbie. Nella regione costiera e in generale nelle parti basse il paese è quasi desertico (i ab ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] Terra, specialmente se si ha a che fare col mare o con vaste estensioni piatte, prive di alta vegetazione e con terreno umido. Di essa si tiene conto mediante uno o più raggi riflessi che si sommano con il raggio diretto in ricezione dando luogo a ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...