. Nome d'origine slava, divenuto internazionale, per significare le più comuni cavità superficiali dei territori carsici (v. carsici, fenomeni). Esse sono infossature del suolo, a contorno circolare od [...] variamente inclinate, talvolta anche a picco. Il fondo spesso è rivestito di deposito argilloso (terra rossa) che trattiene l'umidità; e allora la conca può essere sede di vegetazione, o anche di sfruttamento agricolo. Non mancano doline con laghetto ...
Leggi Tutto
(fr. Bretagne) Regione della Francia nord-occidentale, formata dall’omonima penisola (lunghezza 250 km, larghezza max 150), che si estende tra la Manica e l’Atlantico. Geologicamente fa parte del massiccio [...] , si intagliano ampie insenature e innumerevoli estuari (rivières o aber). Il clima è oceanico, con scarse escursioni termiche; l’umidità è notevole in ogni stagione; piogge quasi egualmente distribuite in ogni mese, per 800-1200 mm annui. Per la ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 25; III, I, p. 19; IV, I, p. 32)
Il consumo di a. raggiunge nel mondo quantitativi in peso e in valore elevati; non si hanno dati precisi, ma si può ritenere che la produzione sia dell'ordine [...] −NCO od −OH. I primi possono formare a. da soli e la reazione d'indurimento può avvenire anche a opera dell'umidità atmosferica che contiene CO2 disciolta; in questo caso essa è lenta e l'anidride carbonica che si libera può rendere la giunzione ...
Leggi Tutto
Comprende la parte più arida del Chile settentrionale, tra il 22° e il 27° parallelo meridionale, cioè tra il Rio Loa, che la separa dalla Pampa del Tamarugal, e il Río Copiapó, e tra l'Oceano Pacifico [...] della regione così delimitata è di quel tipo che il De Martonne chiama peruviano: clima desertico oceanico, caratterizzato da umidità dell'aria relativamente forte (ma non tale da dare origine a precipitazioni notevoli, bensì solamente a nebbie), e ...
Leggi Tutto
PRECOCITÀ
Valeria Benetti Brunelli
. Precoci sono gli individui che raggiungono alcune qualità prima della media degli altri individui della loro specie. La precocità biologica è dovuta a fattori interni [...] , ma è provato che anche individui giovanissimi possono portare fiori. Gli agenti esterni (temperatura, luce, grado di umidità, quantità di sali a disposizione, eventuali lesioni) vengono artificialmente regolati in modo da anticipare o ritardare ...
Leggi Tutto
Mollier Ricard
Mollier 〈molié〉 Ricard [STF] (Trieste 1863 - Dresda 1935) Prof. di termodinamica nell'univ. di Dresda (1897). ◆ [TRM] Diagramma di M.: (a) il diagramma entropico del vapor acqueo, proposto [...] tecnica delle macchine a vapore (v. vapore acqueo: VI 453 a); (b) un analogo diagramma proposto da M. nel 1923 per l'aria umida (in ascisse l'umidità, in ordinate l'entalpia), utile per calcoli relativi a processi di essiccazione e di umidificazione. ...
Leggi Tutto
Termine usato comunemente per indicare due differenti tipi di rocce sedimentarie, calcarea l’una e gessosa l’altra, le quali hanno in comune solo alcuni caratteri fisici e strutturali: translucidità, struttura [...] da decorazione e per piccoli oggetti ornamentali; il primo, tanto tenero da lasciarsi scalfire dall’unghia, è meno pregiato del secondo e si usa anche, in lastre sottili, per vetrate e per rivestimenti di interni non soggetti a umidità e usura. ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] in pratica a determinare le possibilità di uso e il valore di essi. I costituenti che si determinano sono i seguenti:
a) Umidità. - La maggior parte di essa è dovuta all'acqua di imbibizione che si trova in quantità variabile in tutte le rocce in ...
Leggi Tutto
Epifite o arboricole si dicono quelle piante che non radicano nel terreno. ma s'insediano sin dall'imzio della loro vita sui tronchi o sui rami degli alberi, che servono loro esclusivamente di supporto, [...] nelle loro pareti ispessimenti svariati e non di rado anche fori, e sono piene d'aria o di acqua secondo il grado di umidità dell'ambiente. Esse assorbono l'acqua e quando sono piene d'aria il velo appare di colore bianco; se invece contengono acqua ...
Leggi Tutto
Roccia che contiene notevoli quantità di minerali argillosi, in specie montmorillonite, e denominato dalla località di Fort Benton nel Wyoming. Per lo più si ritiene originata per devetrificazione o decomposizione [...] del Wyoming ha dato le seguenti percentuali: SiO2 58.0, Al2O3 22,5, Fe2O3 3,5, CaO 1,9, MgO 3,3, K2O 1,4, umidità 10 circa.
La bentonite finemente polverizzata è di grana fina, di colore chiaro, di solito crema, rosa, verde oliva, che si scurisce per ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...