Pomata o liquido che si applica sulle parti scoperte del corpo per tenere lontani gli insetti. In passato sono stati usati come i. numerosi composti sintetici e prodotti naturali, tra cui particolarmente [...] varia nei riguardi delle diverse specie di insetti ed è legata ai diversi fattori ambientali (temperatura, umidità ecc.). I composti che vengono maggiormente utilizzati sono: il dimetilftalato, ottenuto per esterificazione dell’anidride ftalica ...
Leggi Tutto
In fitogeografia, gruppo di piante, una o più specie, di clima freddo che vivono in un territorio a clima molto più caldo. La presenza di tali colonie si spiega come relitto dell’era glaciale, durante [...] o in stazioni fredde, sui monti, lasciando tuttavia loro rappresentanti in alcuni punti delle zone precedentemente occupate, dove a causa dell’elevata umidità, della forte evaporazione ecc., si possono mantenere condizioni climatiche particolari. ...
Leggi Tutto
MOTORE
Michele MITOLO
Pietro LEMMI
Gino BURO
Pericle FERRETTI
Enrico PISTOLESI
Gino BURO
Si chiamano motori le macchine che operano la trasformazione dell'energia dalle diverse forme, disponibili [...]
e può essere tale da dare luogo persino alla congelazione dei lubrificanti e alla formazione di ghiaccio per effetto dell'umidità atmosferica. Per ridurre tale inconveniente si può ridurre (o anche sopprimere) la fase di espansione, sacrificando il ...
Leggi Tutto
METALLOGRAFIA
Luigi Pampaloni
. Arti grafiche. - Procedimento di riproduzione identico al litografico, ma che utilizza il metallo al posto della pietra. Venne in uso per la necessità, riconosciuta fin [...] prima operazione ha per scopo sia di accrescere la porosità, sia di rendere possibile il mantenimento delle condizioni d'umidità sul metallo. La preparazione ha per fine di costituire alla superficie dei metalli, nelle parti corrispondenti ai bianchi ...
Leggi Tutto
FUMIGENI
Guido Bargellini
. Sono stati chiamati fumigeni o fumogeni o nebbiogeni diversi composti usati nella guerra mondiale per produrre nubi o cortine di fumo. I fumigeni sono essenzialmente sostanze [...] e opaco. Uno dei migliori fumigeni è il fosforo che bruciando nell'aria forma anidride fosforica P2O5 e con l'umidità dà origine poi ad acido fosforico.
Spesso furono adoperate anche miscele, rinchiuse in cassette o foggiate in candele che, quando ...
Leggi Tutto
Canestrato Pugliese DOP
Denominazione di origine protetta del formaggio a pasta dura non cotta e ricavato esclusivamente da latte ovino intero, prodotto nella provincia di Foggia e in alcuni comuni della [...] forma, flessuosi e modellabili in modo abbastanza stretto da far passare solo il liquido del formaggio ed eliminare l’umidità in eccesso.
Per approfondire
Scheda prodotto: Canestrato Pugliese DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Vento di NE o ENE, secco e freddo, che soffia violentissimo, con raffiche che raggiungono la velocità di 180-200 km/h, particolarmente lungo le coste dell’Istria, della Dalmazia e nel Carnaro. Imperversa [...] borino). La b. è detta anticiclonica o chiara se è accompagnata da cielo sereno, atmosfera limpida, temperatura bassa, umidità scarsissima. Si ha invece b. ciclonica o scura se accompagnata da annuvolamento, piogge e, nell’inverno, nevicate. ...
Leggi Tutto
agraria R. delle stoppie Lavoro di apprestamento del suolo per l’impianto di una coltura a successione di altra che lasci stoppie (per es. cereali). Appena terminato il raccolto, si lavora il terreno con [...] le arature autunnali. La r. delle stoppie serve a combattere le erbe infestanti, a immagazzinare e a conservare l’umidità del suolo, nonché a rendere il terreno più soffice e quindi più penetrabile agli strumenti. In alternativa è stato sviluppato ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] fino a produrre vani, sollevamenti, e anche la caduta dell'intonaco dipinto. Fra i varî mezzi posti in opera contro l'umidità si può ricordare l'inserzione di lastre di rame nell'intero spessore della parete al disotto della pittura, che così resta ...
Leggi Tutto
È il lavoro che si compie con l'aratro. L'aratura serve ad elaborare il terreno, a sminuzzarlo, a portare alla superficie gli strati che prima giacevano profondi, a mescolarne i vari strati, a distruggere [...] i concimi nel terreno, talora a ricoprire le sementi, a mantenere nella terra il più alto grado possibile di umidità, a sistemare la superficie del terreno in modo da renderlo confacente alle coltivazioni susseguenti o alle ulteriori lavorazioni. Le ...
Leggi Tutto
umidita
umidità s. f. [dal lat. tardo humidĭtas -atis, der. di humĭdus «umido»]. – 1. Il fatto, la condizione di essere umido: u. di una parete; una stanza piena di u.; i panni devono avere una certa u., per venire stirati bene. 2. Presenza...