SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d'Aosta
Nicola Labanca
SAVOIA AOSTA, Amedeo di, duca d’Aosta. – Amedeo Umberto Lorenzo Marco Paolo Isabella Luigi Filippo Maria Giuseppe Giovanni diSavoia nacque il 21 [...] a tacere dalla nascita, nel settembre 1904, diUmbertodiSavoia (il futuro UmbertoII, il ‘re di maggio’). L’anno successivo, gli Aosta di Emanuele Filiberto traslocarono a Napoli – nel palazzo reale di Capodimonte –, quindi lontano da Torino e Roma ...
Leggi Tutto
UMBERTO III, conte di Moriana Savoia
Paolo Buffo
UMBERTO III, conte di Moriana Savoia. – Nacque intorno al 1135 verosimilmente entro i domini sabaudi; la tradizione che lo vuole nato ad Avigliana non [...] nella documentazione da Amedeo III) e di marchese in Italia (adottato a partire da UmbertoII). Dagli anni Settanta la documentazione prodotta per Umberto incominciò a usare, come comitato eponimo, la Savoia in alternanza con la Moriana: alternanza ...
Leggi Tutto
SAVOIA AOSTA, Emanuele Filiberto
Andrea Merlotti
di, duca d’Aosta. – Nacque a Genova il 13 gennaio 1869, figlio primogenito di Amedeo diSavoia Aosta, duca d’Aosta (1845-1890), e di Maria Vittoria Dal [...] . 486 s., 493; II, Milano 1978, pp. 61, 88, 91, 102 s., 135, 146, 172, 204-208, 254 s., 272; P. Paolucci, Alla corte di re Umberto. Diario segreto, a cura di G. Calcagno, Milano 1986, passim; S. Bertoldi, Aosta, gli altri Savoia, Milano 1987, pp. 81 ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Maria Adelaide
Andrea Merlotti
di, duchessa di Borgogna, delfina di Francia. – Figlia primogenita del duca diSavoia Vittorio Amedeo II e di Anna di Borbone Orléans, nacque a Torino il 6 dicembre [...] che era stata proprio un’Adelaide, figlia del conte UmbertoII, a sposare nel 1115 il re di Francia Luigi VI e a essere la prima Savoia regina di Francia.
Vittorio Amedeo II decise subito di dare un tono francese alla piccola corte che creò intorno ...
Leggi Tutto
SAVOIA ACAIA, Filippo
Paolo Buffo
di. – Nacque verso il 1276, probabilmente in Piemonte; era il primogenito di Tommaso III diSavoia e di Guia, figlia di Ugo III di Châlon, conte di Borgogna.
Nel Duecento [...] II de la Chambre, conte di Laville, Umberto V, signore di Thoire-Villars e Amedeo, signore di Saint-Vallier), Eleonora fu sposa di Manfredo V, marchese di Saluzzo, mentre Elisabetta fu badessa di S. Giacomo di Pinerolo.
Fonti e Bibl.: Archivio di ...
Leggi Tutto
UMBERTOII, conte
Paolo Buffo
UMBERTOII, conte. – Nacque probabilmente alla fine degli anni Sessanta dell’XI secolo da Amedeo II, conte della parentela degli Umbertini, che in quel periodo non usavano [...] «del Vasto», nipote di Adelaide, e appunto diUmbertoII, che intendeva ripristinare il I primi conti diSavoia. Ricerche storiche, in Miscellanea di storia italiana, s. 2, XI (1887), pp. 466-481; F. Gabotto, Un millennio di storia eporediese ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Beatrice
Walter Landi
di. – Nacque attorno al 1310 in località imprecisata, verosimilmente ultima dei cinque figli del conte Amedeo V (1252/1253-1323) e di Maria di Brabante (1280-1340), sua [...] trattative per le nozze di Beatrice diSavoia con Enrico risalgono alla fine del 1326. Un primo accordo matrimoniale fu siglato a Innsbruck il 23 dicembre grazie all’intermediazione di Alberto II d’Asburgo, nipote di Enrico di Tirolo in quanto figlio ...
Leggi Tutto
UMBERTO I diSavoia, re d'Italia
Paolo Colombo
UMBERTO I diSavoia, re d’Italia. –Umberto Ranieri Carlo Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio diSavoia nacque a Torino il 14 marzo 1844 da Vittorio [...] 1982; P. Paulucci, Alla corte di re Umberto. Diario segreto, a cura di G. Calcagno, Milano 1986; F. Antonioni, Margherita ed Elena diSavoia, Roma 1989; L. Cecil, Wilhelm II, I-II, Chapel Hill-Londra 1989; D. Mack Smith, I Savoia re d’Italia. Fatti e ...
Leggi Tutto
SAVOIA, Filiberta
Paola Bianchi
di, duchessa di Nemours. – Nacque nel castello di Pont d’Ain, nel Bugey, pochi mesi dopo la morte del padre, nel marzo 1498, da Filippo II conte di Bresse, detto Senza [...] presso il fratello Carlo IIdiSavoia, dove rivide anche il re di Francia Francesco I, che di S. Commemorazione documentata di Antonio Zobi pel maritaggio diUmberto principe reale d’Italia, principe di Piemonte, con Margherita principessa diSavoia ...
Leggi Tutto
SAVOIA CARIGNANO, Odone (Oddone), di. – Nato a Racconigi l’11 luglio 1846, fu il quarto figlio di Vittorio Emanuele principe di Piemonte, e più tardi re di Sardegna e d’Italia come Vittorio Emanuele [...] Archivio di Stato di Torino [AST]: Legato UmbertoII. III lotto, Serie studi dei principi; mazzi 22, 53, 73; Casa di S. 49-88; A.M. Pastorino, Alcune gemme della collezione principe Odone diSavoia a Genova, in Xenia antiqua, XIV (1987), pp. 42-50 ...
Leggi Tutto