Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura diUmberto Eco, edizione in 75 ebook
Mentre i catari sono ormai scomparsi, l’Inquisizione amplia il suo interesse verso dissidenti [...] la Savoia e il Piemonte. Sul versante francese, l’Inquisizione opera così duramente da provocare un’aperta insurrezione, piegata nel 1488 solo grazie a una vera e propria crociata che stermina la popolazione valdese. A seguito di questi avvenimenti i ...
Leggi Tutto
CADORNA, Raffaele
Giuseppe Sircana
Nacque a Pallanza (Novara) il 12 sett. 1889 da Luigi e da Giovanna Balbi, crede di una famiglia di illustri tradizioni militari (il padre fu capo di Stato Maggiore [...] e fu quindi al comando di uno squadrone del Savoia cavalleria fino al 1926. Promosso Umberto.
Nel maggio 1943 fu trasferito a Ferrara al comando della divisione di Atti parlamentari, Senato della Repubblica, legislatura I-III, ad Indices; P. Monelli, ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE III re d'Italia imperatore di Etiopia
Augusto Torre
È nato a Napoli l'11 novembre 1869 da Umberto e da Margherita diSavoia. Al battesimo, impartitogli dall'arcivescovo di Napoli, [...] stata scelta a sede del principe ereditario Umberto, come segno dell'affetto di casa Savoia per le nuove provincie del regno. E in rassegna, inaugurando il monumento al grande avo, i progressi dell'Italia nel decennio della sua assunzione al trono ...
Leggi Tutto
VITTORIO EMANUELE II, ultimo re di Sardegna, primo re d'Italia
Walter Maturi
La giovinezza. Il duca diSavoia (1820-1849). - Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tomaso nacque a Torino [...] Alberto diSavoia Carignano e da Maria Teresa degli Asburgo Lorena di Toscana. In seguito ai moti del 1821, i principi di piegava alla nuova dinastia e per opera del principe di Piemonte, Umberto, s'iniziava il ralliement alla monarchia sabauda dell ...
Leggi Tutto
SCISMA
Alberto PINCHERLE
Agostino TESTO
Alberto PINCHERLE
Mario NICCOLI
Eugenio DUPRE' THESEIDER
. Il termine latino schisma è semplice traslitterazione del gr. σχίσμα (cfr. σχίξω e il lat. scindo) [...] la sottomissione di Michele.
Nel gennaio 1054, una missione papale composta dal cardinale Umbertodi Silvacandida, dal cedeva al sopruso. Per il nuovo pontefice non stettero che i duchi diSavoia, di Milano, il re d'Aragona, e alcuni principi tedeschi ...
Leggi Tutto
ORDINI CAVALLERESCHI
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
Giovanni SABINI
. Con tale appellativo si designavano, nel Medioevo, le associazioni religiose e militari i cui membri, stretti da voti religiosi, attendevano [...] diSavoia con la principessa Margherita diSavoia-Genova.
Ordine cavalleresco "Al merito del lavoro". - Con r. decr. in data 1° marzo 1898, veniva istituito da S. M. UmbertoI l'ordine cavalleresco Al merito agricolo, industriale e commerciale. Con i ...
Leggi Tutto
NAVIGLIO DA DIPORTO
Bruno PANGRAZI
DIPORTO (XXIV, p. 450).
(p. 453). - Il gioco dei fiocchi è costituito dalla trinchettina (con o senza mazza), che è il fiocco stabilito nell'immediata vicinanza dell'albero, [...] coppa challenge perpetua è stata istituita dal R.Y.C.I. nel 1898 su iniziativa di S. A. R. il principe Luigi Amedeo diSavoia Duca degli Abruzzi, che la fece donare al R.Y.C.I. da S. M. il re UmbertoI. La Coppa d'Italia fu destinata agli yachts da 5 ...
Leggi Tutto
PIER DAMIANI (Petrus Damiani), santo
Mario Niccoli
Monaco, cardinale e dottore della Chiesa. Nacque a Ravenna nel 1007 da una famiglia estremamente povera, tanto che la madre, in un primo momento, l'abbandonò. [...] di Firenze). Inviato nel 1069 a presiedere il concilio di Magonza radunatosi per decidere in merito al divorzio da Berta diSavoia posizione è, teologicamente, giustissima, che i preti, in quanto "non auctores Il cardinale Umbertodi Silvacandida e ...
Leggi Tutto
OSSARIO
Alberto Baldini
. Luogo ed edificio sacro nel quale si conservano le ossa dei cimiteri soppressi e quelle raccolte sui campi di battaglia. Gli ossarî dei caduti in guerra, per il movente eroico [...] cappelle più grandi sono i loculi di 230 decorati al valore. Due grandi urne fronteggiano le due scalee che scendono nella cripta: quella di sinistra racchiude le spoglie del principe UmbertodiSavoia-Aosta, conte di Salemi.
Ossario di Agordat. - Il ...
Leggi Tutto
MAURIZIO E LAZZARO, Ordine dei santi
Giuseppe DE LUCA
Luigi RANGONI MACHIAVELLI
L'attuale ordine dei Ss. Maurizio e Lazzaro, risulta dall'unione, avvenuta nel 1572, dei due ordini di S. Maurizio [...] dell'ordine, inviandole al servizio del pontefice contro i Turchi.
Successo Carlo Emanuele I nel ducato diSavoia, questi, in ricordo della vittoria riportata nel giorno festivo di San Maurizio contro i Bernesi e Ginevrini, ottenne dal pontefice e ...
Leggi Tutto
umberta
umbèrta s. f. [der. del nome di Umberto I di Savoia, che portava i capelli così pettinati]. – Solo nella locuz. avv. e agg. all’umberta, con cui è stato a lungo definito un tipo di acconciatura maschile dai capelli tagliati corti alla...
pettinatura
s. f. [der. di pettinare]. – 1. L’azione di pettinare i capelli, di pettinarsi o venire pettinato, e l’acconciatura dei capelli che ne risulta: questa nuova p. ti dona molto; cambiare p.; una p. originale, insolita; p. alla Umberto...