• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Lingua [4]
Grammatica [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

La Generazione Z africana

Atlante (2025)

La Generazione Z africana In sociologia l’espressione Generazione Z (o Zoomers) sta ad indicare il gruppo di individui nati tra il 1997 e il 2012. La lettera Z significa zetabyte, cioè l’unità di misura della quantità di dati. [...] disposizione. È nata in una società non solo globalizzata ma anche wireless. I giovani della Gen Z non hanno mai visto un mondo senza Google, etica collettiva e sulla democrazia rappresentativa. Umberto Galimberti, autorevole filosofo italiano, in ... Leggi Tutto

Cronologia della Seconda guerra mondiale

Atlante (2025)

Cronologia della Seconda guerra mondiale Pubblichiamo di seguito un cronologia degli avvenimenti più importanti della Seconda guerra mondiale.19391° settembre: La Germania invade la Polonia.3 settembre: Regno Unito e Francia dichiarano guerra [...] secondo fronte in Europa.23-24 ottobre: Le truppe inglesi sconfiggono i tedeschi e gli italiani a El Alamein in Egitto. Ritirata delle .5 giugno: Vittorio Emanuele III affida al figlio Umberto la Luogotenenza del Regno. 6 giugno: Gli Alleati iniziano ... Leggi Tutto

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico

Atlante (2025)

Maria Arria Malara, artista fuori dal palcoscenico Artista di talento, ma coerentemente lontana dai riflettori per tutto l’arco della sua carriera. Non a caso, Maria Arria Malara venne rappresentata come “Artista fuori dal palcoscenico” dal critico e storico [...] personalità tra cui la Direttrice degli Uffizi Luisa Becherucci, Umberto Baldini (storico dell’arte, ndA). Nel 1973 scriveva: «La Calabria pare che si compiaccia di confidare a lei i segreti che custodisce nel suo seno… La nostra Calabria è nei suoi ... Leggi Tutto

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio

Atlante (2025)

Addio a Bruno Pizzul, la voce inconfondibile del calcio Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] una sorta di kenofobia della parola. Come scrisse Umberto Eco (Costruire il nemico e altri scritti occasionali, in un saggio di Davide Pessach (Semiotica del calcio in TV. I segni dello sport nello spettacolo postmoderno, Mimesis, 2013), «la bellezza ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] in gran segreto Londra, dove ebbe una serie di incontri con i dirigenti del partito laburista e con alcuni membri del governo di Ramsay magistrati abili e determinati, Mauro Del Giudice e Umberto Guglielmo Tancredi, si svolse attorno all’ipotesi del ... Leggi Tutto

Ridurre lo spreco di cibo

Atlante (2024)

Ridurre lo spreco di cibo Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] che nell’arco di 12 mesi, dopo la macellazione, finisce tra i rifiuti, si perde, si degrada o viene consumata da parassiti. collettive. In quale modo riuscirci? Suggeriva il grande oncologo Umberto Veronesi: «Andate avanti, perché il mondo ha bisogno ... Leggi Tutto

Sibari, tra ricordi e desideri

Atlante (2024)

Sibari, tra ricordi e desideri Di una bella parola ricerchiamo l’etimo, come di una città la storia. Perché solo indagando l’origine semantica possiamo esprimerci in modo autentico: affinché ciò che diciamo si avvicini il più possibile [...] le due città».La polis incentivava il progresso e per legge i sibariti stabilirono che il cuoco inventore di una ricetta era l’ , nei primi anni del Novecento, Giuseppe Foti e Umberto Zanotti Bianco si adoperarono per la bonifica del territorio e ... Leggi Tutto

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te”

Atlante (2024)

In viaggio verso la 37ª America’s Cup. Luna Rossa “mi parla di te” Continua il viaggio di Luna Rossa Prada Pirelli verso la finale della 37ª America’s Cup (Coppa America), edizione che si disputa con i monoscafi volanti già protagonisti nelle acque di Auckland nel 2021, [...] che Luna Rossa Prada Pirelli porta avanti da diversi anni, «i velisti più esperti di Coppa America sono affiancati da giovani talenti e Francesco Bruni al timone, Umberto Molineris e Andrea Tesei come trimmer. I cyclor erano Bruno Rosetti, Cesare ... Leggi Tutto

In Schillaci c’era tutto

Atlante (2024)

In Schillaci c’era tutto È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] Tre uomini e una gamba, come «il gran visir de tuc i terun»; del resto nel 1990 era l’ultima Italia della Prima Repubblica , quella nella quale si era affacciata la Lega di Umberto Bossi e al Nord i “marocchini” – («Io so’ stato marocchino/ me l ... Leggi Tutto

Luna Rossa vola in finale Louis Vuitton per conquistare il sogno America's Cup

Atlante (2024)

Luna Rossa vola in finale Louis Vuitton per conquistare il sogno America's Cup Luna Rossa batte American Magic e vola in finale contro Ineos Britannia. L’ultima fase della Louis Vuitton Cup. La finale prima della finalissima di vela, quella della 37^ America’s Cup contro il quasi [...] (Jimmy Spithill e Francesco Bruni al timone, Umberto Molineris e Andrea Tesei come trimmer, con Enrico di riposo potranno essere disputati eventuali recuperi. Gli appassionati e i tifosi potranno seguire comodamente da casa la diretta tv su Italia ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
umbèrta
umberta umbèrta s. f. [der. del nome di Umberto I di Savoia, che portava i capelli così pettinati]. – Solo nella locuz. avv. e agg. all’umberta, con cui è stato a lungo definito un tipo di acconciatura maschile dai capelli tagliati corti alla...
Inflazione da avidità
inflazione da avidità (inflazione dovuta all’avidità) loc. s.le f. In senso polemico, situazione nella quale le aziende sfrutterebbero l'inflazione aumentando in modo spropositato i prezzi in modo da andare oltre la copertura dell'aumento dei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Umberto I, re d'Italia
Umberto I, re d’Italia Sergio Parmentola Il re della svolta autoritaria della fine del 19° secolo Figlio e successore del primo re d’Italia, Umberto I sostenne una politica colonialistica e favorì la repressione dei nascenti movimenti popolari....
UMBERTO I re d'Italia
UMBERTO I re d'Italia Augusto TORRE Figlio di Vittorio Emanuele II, allora duca di Savoia e principe ereditario, e di Maria Adelaide figlia dell'arciduca Ranieri, viceré del Lombardo-Veneto, nacque nella reggia di Torino il 14 marzo 1844....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali