• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
41 risultati
Tutti i risultati [299]
Acustica [41]
Fisica [91]
Medicina [75]
Ingegneria [49]
Temi generali [35]
Biologia [32]
Chimica [29]
Zoologia [22]
Matematica [25]
Fisica matematica [23]

ultrasuono

Enciclopedia on line

ultrasuono Vibrazione elastica in un mezzo materiale con frequenza superiore a quella limite di udibilità, convenzionalmente fissata a 20 kHz. Per frequenze maggiori di 1 GHz si usa talvolta il termine [...] perturbazione, per cui la propagazione è accompagnata anche da una più o meno accentuata dispersione. Generatori e ricevitori di ultrasuoni Tralasciando i generatori meccanici (a sirena e a fischio) che operano solo fino a 30 kHz, la generazione di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA APPLICATA
TAGS: TRASDUTTORI ELETTROACUSTICI – ENERGIA ELETTROMAGNETICA – MATERIALE COMPOSITO – FREQUENZA ACUSTICA – BIOLOGIA CELLULARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ultrasuono (7)
Mostra Tutti

ultracustica

Enciclopedia on line

(o ultraacustica) Parte dell’acustica che studia i fenomeni inerenti agli ultrasuoni (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
TAGS: ULTRASUONI

ultrasonoro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultrasonoro ultrasonòro [agg. Comp. di ultra- e sonoro] [ACS] Relativo agli ultrasuoni. ◆ [MCF] In aeronautica, sinon. di ultrasonico, cioè di supersonico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – MECCANICA DEI FLUIDI

ecogoniometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ecogoniometro ecogoniòmetro [Comp. di eco-1 e goniometro] [ACS] Apparecchio a ultrasuoni per la ricerca di ostacoli subacquei, di cui si determina la posizione e la distanza rispetto al punto in cui [...] si effettua la ricerca. Un proiettore orientabile immerso, di cui parte essenziale è un trasduttore elettroacustico (piezoelettrico o magnetostrittivo), trasforma l'energia elettrica oscillante a impulsi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – METROLOGIA – ELETTRONICA

piezomosaico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piezomosaico piezomosàico [Comp. di piezo- e mosaico] [ACS] Trasduttore piezoelettrico composto per generare ultrasuoni di grande potenza, non ottenibili con un solo cristallo piezoelettrico, costituito [...] da più quarzi piezoelettrici identici, disposti tra robusti elettrodi metallici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

Pohlman Georg Reimar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pohlman Georg Reimar Pohlman 〈póolman〉 Georg Reimar [STF] (n. Detmold 1907) Direttore dei laboratori di ultrasuoni della Società Siemens a Berlino (1939) e poi della Società USAG di Zurigo (1949) e di [...] da una cella con pareti trasparenti contenente una sospensione di pagliuzze di alluminio; inviando nella cella un fascio di ultrasuoni, le pagliuzze, altrimenti con assetto casuale, si allineano; la soglia di rivelazione per l'intensità ultrasonora è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – STORIA DELLA FISICA

backing

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

backing backing 〈bèkin〉 [Termine ingl. "rivestimento posteriore", usato in it. come s.m.] [ACS] Nella tecnica degli ultrasuoni, strato di materiale assorbente applicato sulla parte posteriore di un trasduttore [...] per migliorarne la risposta: v. ultrasuoni: VI 384 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

ultracustica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultracustica ultracùstica (o ultraacùstica) [Comp. di ultra- e acustica] [ACS] Parte dell'acustica che studia gli ultrasuoni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

ultrasuonoterapia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultrasuonoterapia ultrasuonoterapìa (o ultrasonoterapia) [Comp. di ultrasuono e terapia] [FME] [ACS] L'impiego a scopo terapeutico degli ultrasuoni. L'azione biologica, sfruttata a fini terapeutici, [...] è la risultante di varie componenti: un'azione meccanica sulle cellule, che comporta l'acceleramento del metabolismo e degli scambi osmotici cellulari; un'azione termica collegata all'assorbimento di energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA

sonochimico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonochimico sonochìmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di sono- e chimico] [ACS] [CHF] Relativo alla sonochimica: reazione s. (v. ultrasuoni di grande intensità: VI 392 d). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA
1 2 3 4 5
Vocabolario
ultrasuòno
ultrasuono ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessìmetro
spessimetro spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali