La definizione diagnostica per immagini indica la metodica che permette di conoscere, attraverso la formazione di immagini radiologiche nel vivente, la presenza di uno stato patologico. Essa si è andata [...] dell'operatore, alla necessità di una interpretazione immediata delle immagini con formulazione in tempo reale dei risultati. Gli ultrasuoni sono costituiti da onde acustiche con frequenza superiore ai 20.000 cicli al secondo (20 KHz) quindi non ...
Leggi Tutto
Apparecchio per misurare il valore istantaneo di portata di un fluido in una condotta. In base al principio di funzionamento si possono distinguere f. a strozzamento della vena fluida, f. ad area variabile, [...] cui questi ultimi si presentano, si può risalire alla portata. I f. a ultrasuoni funzionano in base alla misurazione dell’attenuazione che un fascio di ultrasuoni subisce nell’attraversare un tratto della corrente fluida. Infine nel caso di fluidi ...
Leggi Tutto
Galton Sir Francis
Galton 〈gòoltën〉 Sir Francis [STF] (Duddeston 1822 - Haslemere 1911) Naturalista. ◆ [PRB] Curva di G.: lo stesso che ogiva di G. (v. oltre). ◆ [STF] [ACS] Fischio di G.: generatore [...] frequenza risulta di circa 16 000 Hz, cioè al limite di udibilità per un orecchio normale: si arriva così a produrre ultrasuoni. L'apparecchio è servito a numerose esperienze sulla soglia di udibilità e sulla diffrazione dei suoni. ◆ [PRB] Ogiva di G ...
Leggi Tutto
sodar
sodar 〈sódä o, all'it., sòdar〉 [ELT] [ACS] Sigla dell'ingl. SOnic Detection And Ranging "rilevamento e localizzazione mediante (ultra)suoni", formata analogamente a radar, per indicare un radar [...] che usa un fascio di ultrasuoni anziché un fascio di radioonde. ...
Leggi Tutto
doppler
Metodica diagnostica che si basa sull’effetto d., la variazione, cioè, della frequenza dei segnali emessi da un oggetto in moto rispetto al ricevitore. L’esame d. in medicina sfrutta l’applicazione [...] , e permette di verificare la funzionalità dei vasi sanguigni.
Doppler pulsato
Con questa metodica l’emissione di ultrasuoni è fasica, in relazione alla funzione alternata trasmettitore/ricevitore di un unico cristallo; questo sistema permette di ...
Leggi Tutto
radioterapia
Branca della radiologia medica che si occupa dell’uso terapeutico delle radiazioni ionizzanti (alfa, beta, gamma, raggi X); non ne fanno parte le applicazioni a uso terapeutico di altri [...] tipi di radiazioni (luminose, ultrasuoni, infrarosse).
Principi della radioterapia
La r. trova fondamento nell’assorbimento delle radiazioni da parte dei tessuti irradiati e negli effetti biologici che seguono a tale evento in termini di scambi di ...
Leggi Tutto
magnetoacustica
magnetoacùstica [Der. di magnetoacustico] [ACS] [EMG] La parte dell'acustica che s'occupa delle interazioni di onde elastiche con un campo magnetico, manifestantisi principalmente con [...] la variazione del coefficiente di assorbimento di sostanze cristalline per ultrasuoni in campi magnetici relativ. intensi (induzione di almeno qualche decimo di T) a basse temperature (frazioni di K): v. magnetoacustica. I fenomeni caratteristici di ...
Leggi Tutto
femtolaser
s. m. inv. Laser pulsato a femtosecondi, che permette di eseguire interventi medici di elevata precisione.
• Il fatto di poter dividere la lente in più parti e alla profondità desiderata con [...] 19 febbraio 2012, p. 27, Medicina) • Normalmente si usa con buoni risultati la facoemulsificazione: un bisturi a ultrasuoni frammenta il cristallino opacizzato vibrando a velocità ultrasonica e un sistema di lavaggio e aspirazione rimuove i frammenti ...
Leggi Tutto
pulitura
pulitura [Der. di pulire, dal lat. polire] [FTC] Operazione, preliminare ad altre, spec. di misurazione, consistente nell'asportare dalla superficie di un corpo ogni impurezza e, se è il caso, [...] renderne alcune parti perfettamente piane e brillanti. ◆ [FTC] [ACS] P. ultrasonora: quella effettuata mediante ultrasuoni: v. ultrasuoni di grande intensità: VI 392 f. ...
Leggi Tutto
liposcultura
Tecnica di modellamento del grasso sottocutaneo, praticata per mezzo di siringhe con cannule sottili atte ad aspirare il tessuto adiposo. Il tessuto prelevato può essere eventualmente reinserito [...] in una zona ricevente. La liposcultura può essere praticata mediante apparecchi ad ultrasuoni, i quali sono in grado di ‘sciogliere’ il grasso. Trova indicazione come trattamento degli accumuli adiposi non modificabili con la dieta, l’esercizio ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...