Archeometria e restauro
Paolo Marconi
Nel 1880 Thomas H. Huxley (che si faceva chiamare il bulldog di Darwin) rivolse la sua attenzione all’educazione in Scienza e cultura, contrapponendo alla superiorità [...] alla diffusione di metodi non distruttivi per lo studio sia della macrostruttura dei manufatti (per es., radiografia, termografia, ultrasuoni) sia della microstruttrura (per es., SEM, Scanning electron microscope, e vari tipi di microscopie). Quasi ...
Leggi Tutto
Medicina riabilitativa
Paolo Orsi
Stefano Signoretti
La medicina riabilititava, assurta a rango di disciplina specialistica solo negli anni Settanta del Novecento, è volta alla prevenzione e alla riduzione [...] l'utilizzo di correnti diadinamiche, interferenziali e rettangolari a bassa frequenza.
L'ultrasuonoterapia utilizza onde di ultrasuoni per esercitare una sorta di massaggio sui tessuti, allo scopo di diminuire le infiammazioni di tendini, muscoli ...
Leggi Tutto
Giunzioni Josephson
Antonio Barone
Alla fine degli anni Cinquanta del XX sec. fu studiato il tunnel di singoli elettroni in giunzioni costituite da due film metallici separati da una barriera di ossido [...] superiori a quelle ottenibili con dispositivi convenzionali, quali bobine a induzione, sonde di Hall, flux-gate, tecniche a ultrasuoni. Ne è un esempio la rivelazione di difetti su scala millimetrica a elevata profondità in campioni di materiali ...
Leggi Tutto
In arte e architettura, persona od oggetto che l’artista ritrae o riproduce, oppure esemplare preparatorio dell’opera finale. Nel linguaggio scientifico, costruzione schematica, puramente ipotetica o realizzata [...] stesso rapporto. Le dimensioni del m. devono essere non troppo piccole, e ciò principalmente per evitare il ricorso a ultrasuoni di frequenza troppo elevata, per i quali, a causa dell’assorbimento dell’aria (che cresce rapidamente al crescere della ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] delle linee isoterme (linee di uguale temperatura, presenti sulla superficie di un corpo).
Le p. con ultrasuoni consistono nel generare un impulso di vibrazioni ultrasonore per mezzo di un trasduttore piezoelettrico accoppiato acusticamente al pezzo ...
Leggi Tutto
Laser
Paolo Laporta
Giuseppe Palumbo
Riccardo Pratesi
di Paolo Laporta
Tra i dispositivi emettitori di radiazione coerente nella regione spettrale compresa tra i raggi X e il lontano infrarosso, alcuni [...] to-mography trova applicazione nella strumentazione di misura di distanze in ambito industriale e biomedico. A differenza degli ultrasuoni, non necessita del contatto sensore-tessuto in esame; usa un sistema interferometrico e radiazione a bassa ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 952; App. II, 11, p. 358; III, 11, p. 164)
Mario Medici
Mario Medici
Carmelo Caputo - Massimo Feola
Mario Carafa
Sono stati raccolti sotto questo esponente anche gli aggiornamenti [...] connessi fra loro mediante saldatura. Si tratta di giunzioni saldate a completa penetrazione, interamente controllate mediante ultrasuoni e la cui esecuzione contempla un trattamento termico finale di distensione delle zone contigue alle saldature ...
Leggi Tutto
PESCA (fr. pêche; sp. pesca; ted. Fischerei; ingl. fishery)
Pino FORTINI
Gustavo BRUNELLI
Attilio Donato GIANNINI
Giuseppe MONTALENTI
Raffaele CORSO
S'intende per pesca lo sfruttamento degli organismi [...] potenza normale HP 750, consumo a pieno carico per HP-ora gr. 170, velocità 12 nodi, apparecchio a scandagliare Marconi a ultrasuoni tipo ecometro, equipaggio 21, cioè sei in meno delle unità della I.P.E.S.).
La zona di pesca dei tre motopescherecci ...
Leggi Tutto
INTERFERENZA e DIFFRAZIONE
Ottavio Munerati
Prima di definire tali fenomeni, si rileva che essi possono verificarsi quando moti vibratorî o regolarmente periodici si propagano attraverso un mezzo elastico. [...] principio di Huygens, anche in acustica.
Diffrazione e interferenza ultrasonore. - Nello studio della propagazione degli ultrasuoni si rileva la manifestazione d'interessanti fenomeni d'interferenza. Un quarzo piezoelettrico emette dalla sua faccia ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] di tipo avanzato basata su tecnologie innovative, quali, per es., il laser, le fibre ottiche, l'olografia, gli ultrasuoni, le microonde; con questa strumentazione è possibile ottenere misure di tipo e di caratteristiche non conseguibili con le ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...