(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] e alla radiografia del torace, allo stato attuale è comunque l'ecocardiografia, una delle numerose tecniche mediche di utilizzo degli ultrasuoni, l'esame di più largo impiego in c. (v. cardiologia, App. V, p. 505). L'ecocardiogramma permette una ben ...
Leggi Tutto
Con tale locuzione si intende l'insieme delle tecnologie, delle macchine e dei sistemi destinati a realizzare i processi di trasformazione che sostengono il ciclo di vita di tutti i prodotti industriali [...] avvenire senza la fusione dei materiali e in questo caso sono disponibili la saldatura per attrito e la saldatura a ultrasuoni. Quando le energie termiche disponibili sono molto elevate, in genere superiori ai 104 W/cm2, il meccanismo di generazione ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, TECNOLOGIE
Maurizio Cumo
. L'impiego dell'energia n. ha determinato l'affermarsi di tutta una serie di t. e di operazioni sul combustibile n. che possono genericamente essere raggruppate sotto [...] delle barrette di combustibile i più impiegati sono quelli che ricorrono alla spettrometria di massa, agli ultrasuoni, ai liquidi penetranti e alle cosiddette "correnti parassite".
Impianti di ritrattamento del combutibile. - Sempre con prevalente ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] di certi Anfibi), ma porta a scoprire nuove modalità sensoriali (percezione della luce polarizzata o dell'ultravioletto, di ultrasuoni o di infrasuoni, sensibilità al campo magnetico terrestre o a campi elettrici) o a rivelare nuove interazioni o ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
di Vittorio Sgaramella
Ingegneria genetica
sommario: 1. Introduzione. 2. Cenni storici. 3. Strumenti teorici e sperimentali: a) operazioni in vitro; b) vettori [...] della molecola di partenza. Tra i metodi più usati vi è l'agitazione meccanica della soluzione di DNA, spesso indotta da ultrasuoni: le doppie eliche di DNA sono assimilabili a bacchette di vetro che, se scosse, possono rompersi in punti più o meno ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] l'osservazione è assicurata dall'ecografia, tecnica non invasiva; l'esplorazione è condotta con un semplice ago guidato dagli ultrasuoni fino ai follicoli che contengono gli ovuli. Più spesso l'ago è introdotto dalla vagina e l'intervento non lascia ...
Leggi Tutto
Neurobiologia dello sviluppo emotivo
Francesca Cirulli
Lo sviluppo neurologico dei mammiferi è un processo graduale che dipende da una continua interazione tra il milieu interno e quello esterno, o [...] e sono caratterizzate da aspetti comportamentali specifici, quali l’emissione di vocalizzazioni nel range del non udibile (ultrasuoni) che hanno lo scopo di riavvicinare la madre alla prole.
La complessità delle risposte evidenziate rivela l ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] di registrare documentazioni su nastro.
Prospezioni a vasto raggio possono essere effettuate con sonar (apparecchi o localizzatore a ultrasuoni) o con magnetometri di vario tipo, ma la loro applicazione nel campo dell'archeologia subacquea, come pure ...
Leggi Tutto
Il restauro cinematografico
Gian Luca Farinelli
Davide Pozzi
Una terra di nessuno
La disciplina del restauro cinematografico è oggi un territorio dai confini incerti, frequentato da tutti e da nessuno, [...] da poche ore a mesi di lavoro. Ripristinata così la funzionalità, la pellicola viene lavata in macchine speciali (lavatrice a ultrasuoni) con solventi che non attaccano l’emulsione, al fine di asportare dal supporto e dall’emulsione la sporcizia, la ...
Leggi Tutto
Vedi RESTAURO dell'anno: 1965 - 1996
RESTAURO
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
L. Vlad Borrelli
M. Cagiano de Azevedo
Definizione. - Si intende con tale termine qualsiasi intervento volto alla [...] è l'ausilio della chimica e della fisica. I moderni mezzi di analisi, quali i raggi X, i radio isotopi, gli ultrasuoni, le onde acustiche, le spettrometrie ottiche, quelle a raggi gamma, ecc., consentono di eseguire sull'oggetto, o su un piccolo ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...