Sistemi ambientali ed ecologia cognitiva
Almo Farina
Negli ultimi decenni il termine 'paesaggio' è stato promosso al rango di concetto chiave in molti settori della ricerca scientifica ecologica e nella [...] , sfuggono alla nostra percezione e alla relativa cognizione. Lo stesso vale, per fare un ulteriore esempio, per gli ultrasuoni prodotti dai pipistrelli, che non vengono percepiti dall'orecchio umano e che quindi per noi assumono il carattere di un ...
Leggi Tutto
Ermafroditismo
Giuseppe Novelli
Il termine ermafroditismo deriva dal nome di un personaggio della mitologia greca, Ermafrodito. Figlio di Hermes e Afrodite, fece innamorare di sé la ninfa Salmace; avendola [...] testicolare attraverso il dosaggio del testosterone plasmatico e l'identificazione di ogni struttura interna attraverso ultrasuoni, cistouretrogrammi ed esame cistouretrovaginoscopico. A volte è necessaria l'esplorazione chirurgica per la diagnosi ...
Leggi Tutto
reticolo
retìcolo [Der. del lat. reticulum o reticulus, dim. di rete] [LSF] Sinon. di rete e di reticolato, usato in alcune espressioni tecniche per indicare una struttura che abbia aspetto di rete bi- [...] nel mezzo lungo la sua direzione di propagazione, che per un fascio ottico incidente normalmente alla direzione di propagazione degli ultrasuoni equivale a un r. di fase con passo pari alla lunghezza dell'onda ultrasonora (v. acustoottica : I 49 a ...
Leggi Tutto
La cultura del corpo in vivo
Giorgio Ricci
Lo studio dell'anatomia nel cadavere, per lungo tempo esercitato in clandestinità o semiclandestinità (affondare il bisturi nel cadavere era considerato un [...] finanche di pazienti.
Nell'ambito della diagnostica per immagini, particolare diffusione ha avuto l'ecografia, che utilizza gli ultrasuoni per visualizzare in vivo gli organi interni del corpo. L'innocuità di questa metodica, e quindi la possibilità ...
Leggi Tutto
Tecnica che permette di esaminare in parallelo l’intero genoma di un organismo o la totalità dei suoi prodotti su una singola lastrina di vetro o di silicio, un chip.
Abstract di approfondimento da Microarray [...] proteine legate al DNA al momento dell’esperimento. La cromatina è quindi frammentata in modo regolare con ultrasuoni e sottoposta a immunoprecipitazione utilizzando un anticorpo che riconosce il fattore trascrizionale che si desidera localizzare. L ...
Leggi Tutto
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] l., preventivamente riscaldato a 60 °C, attraverso piccoli fori sotto pressione, oppure mediante speciali dispositivi a ultrasuoni.
Evaporazione
- I metodi basati sulla rimozione parziale di acqua hanno un posto molto importante nelle tecnologie del ...
Leggi Tutto
Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] onde di pressione che servono a frantumare i calcoli con fibre ottiche disposte nei fuochi delle sorgenti di ultrasuoni: gli spostamenti delle estremità delle fibre, provocati dalle onde stesse, sono rilevati con tecniche interferometriche analoghe a ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 178)
Nell'a. si fondono contenuti e metodologie sviluppatisi nell'automatica (v. controlli automatici, App. III, i, p. 430; IV, i, p. 523; V, i, p. 721; automatica, App. IV, i, p. 202; [...] del sistema di produzione.
Per quanto riguarda i sensori, questi utilizzano diverse tecnologie (elettroottiche, a ultrasuoni, elettromagnetiche ecc.) per ottenere informazioni su distanze, pressioni, forze, correnti elettriche ecc. La tendenza, in ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 509; App. IV, i, p. 740; V, ii, p. 161)
Il termine etologia oggi si limita a indicare lo studio comparato del comportamento animale, con l'assunto che specifici moduli comportamentali caratterizzino [...] rivelati da uno strumento, il bat detector, che consente di captare e nello stesso tempo di rendere udibili gli ultrasuoni all'orecchio umano.
L'etologia in Italia
Uno dei momenti più rilevanti nella storia italiana delle scienze del comportamento è ...
Leggi Tutto
(v. colloidi, X, p. 761; App. II, i, p. 644). − Lo sviluppo delle proprietà chimiche e fisiche dei colloidi è stato rilevante negli ultimi decenni. Esso è dovuto sia alla migliore comprensione delle forze [...] comune: oltre una particolare concentrazione si aggregano, sia in modo spontaneo che indotto (per es. mediante ultrasuoni). La concentrazione critica di aggregazione è detta ''concentrazione critica micellare'' (CMC). Sono stati definiti, per via ...
Leggi Tutto
ultrasuono
ultrasuòno s. m. [comp. di ultra- e suono]. – Perturbazione ondosa longitudinale in un fluido, analoga a una perturbazione sonora, ma caratterizzata da frequenze al di là del limite superiore del campo delle frequenze udibili, che...
spessimetro
spessìmetro s. m. [comp. di spesso1 e -metro]. – 1. Strumento atto alla misurazione di uno spessore, anche di oggetti di cui sia accessibile una sola faccia (come lo s. a ultrasuoni, basato sulla riflessione che le onde emesse...