La simmetria in natura
Marco Fontana
Verso la fine del 20° sec. la fisica ha subito un cambiamento di paradigma epocale. Non è stata una rivoluzione così importante come quella che ha portato alla [...] sono i due oggetti. Facciamo ora l’ultimo passo e consideriamo un unico oggetto. A di moto dell’elemento i-esimo. Il teoremadi Noether ci dice che si ha la conservazione di P principio diFermat, che introduce il concetto di condizione estremale ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] di popolazioni traduce in una relazione tra probabilità (il principio di equilibrio allelico e genotipico, detto 'teoremadi A.A. Cournot (1843): quest'ultimo divide con Quételet, nelle storiografie, il merito di aver fondato su basi quantitative le ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Clara Silvia Roero
Diffusione e primi sviluppi del calcolo infinitesimale
Il decollo enigmatico [...] Teorema del signor Fermat, che è nel Giornale di Lipsia del 1684. E ho anche riconosciuto i fondamenti di questo calcolo, e di queste tecniche, trattate alla stessa stregua di altre. Paradossalmente è l'ultimo dei trattati redatti, il De quadratura ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
David E. Rowe
I problemi di Hilbert e la matematica del nuovo secolo
Problemi matematici [...] famosa congettura diFermat sull'insolubilità di Kummer, motivata dalla possibilità di estendere a campi numerici più ampi il teoremadidi quadrati di funzioni reali definite positive. L'ultimo problema di questo gruppo riguarda i tipi di gruppi di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Enrico Giusti
La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Costringere un movimento storico nell'ambito [...] Barrow dimostra il teorema fondamentale del calcolo integrale, Fermat inventa la derivata e di conseguenza il calcolo si fosse risveglito nel 1699 e avesse cercato di mettersi al corrente delle ultime scoperte della sua disciplina, avrebbe avuto non ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La scoperta dell’analisi infinitesimale è l’approdo di un lungo processo di ricerche, [...] è uguale a quella del secondo. Di qui la dimostrazione del cosiddetto teoremadi Cavalieri: se due solidi hanno di quest’ultimo, la Royal Society ricusa l’iniziativa di Fatio. Sin da allora Leibniz sostiene di aver appreso che Newton si servisse di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La matematica del tardo ellenismo
Paolo Del Santo
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Diofanto, generalmente considerato il massimo algebrista [...] se ne occupa. Né va dimenticato che, nel XVII secolo, Pierre de Fermat giunse a formulare il suo più celebre teorema – secondo cui, se n è un numero intero maggiore di 2, non esiste nessuna terna di numeri interi positivi a, b e c tale che an + bn ...
Leggi Tutto
geometria
geometria parte della matematica che studia le figure, lo spazio in cui sono inserite e le loro proprietà, relazioni e trasformazioni.
Le origini
Secondo lo storico greco Erodoto (v secolo [...] quindi una conoscenza empirica del teoremadi Pitagora. Tuttavia, conoscenze geometriche di P. de Fermat e Cartesio e le prime formulazioni della → geometria proiettiva a opera di con i lavori di C.F. Gauss e B. Riemann. Quest’ultimo, con la famosa ...
Leggi Tutto
INFINITESIMALE, ANALISI
Giulio VIVANTI
Sotto questo nome si comprendono insieme il calcolo differenziale e il calcolo integrale. Rimandando a differenziale, calcolo; integrale, calcolo per i metodi [...] di variazione d'un fenomeno in vicinanza di un massimo o di un minimo è insensibile. P. de Fermatteorema sulle serie a termini diultimo sostenitore delle idee di Euler sulle serie divergenti.
Ulteriori sviluppi ebbe la teoria delle serie per opera di ...
Leggi Tutto
GAUSS, Karl Friedrich
Michele Cipolla
Matematico, fisico, astronomo e geodeta, nato a Brunswick il 30 aprile 1777, morto a Gottinga il 23 febbraio 1855.
Periodo giovanile (1794-1801). Aritmetica e algebra. [...] delle insufficienti dimostrazioni di D'Alembert e di Eulero. (Dello stesso teorema egli pubblicò più tardi che molti risultati erano stati già ottenuti da Fermat, Eulero, Lagrange, Legendre, e quest'ultimo anzi da qualche anno aveva pubblicato il suo ...
Leggi Tutto
problema
problèma s. m. [dal lat. problema -ătis «questione proposta», gr. πρόβλημα -ατος, der. di προβάλλω «mettere avanti, proporre»] (pl. -i). – 1. Ogni quesito di cui si richieda ad altri o a sé stessi la soluzione, partendo di solito...