Scarfiotti, Ferdinando
Alessandro Cappabianca
Scenografo teatrale e cinematografico, nato a Potenza Picena (Macerata) il 6 marzo 1941 e morto a Los Angeles il 3 aprile 1994. Stretto collaboratore di [...] seduzione, sia pure in chiave di commedia. Il grande successo arrivò con UltimotangoaParigi (1972) ancora di Bertolucci; come nella seconda parte di Il conformista, Parigi, la città, le sue strade, gli esterni, acquistano rilievo in quanto luoghi ...
Leggi Tutto
PEA
Sergio Toffetti
Sigla di Produzioni Europee Associate di Grimaldi Maria Rosaria e C., casa di produzione cinematografica italiana fondata nel 1962 da Alberto Grimaldi e Maria Rosaria Bongiorno, [...] e fortunato nelle scelte, negli anni Settanta dovette far fronte in alcuni casi (per film come Salò e UltimotangoaParigi) a situazioni difficili create da censure e divieti. Tra gli altri film prodotti in quegli stessi anni si ricordano: Oceano ...
Leggi Tutto
Betti, Laura
Morando Morandini
Nome d'arte di Laura Trombetti, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bologna il 1° maggio 1934. Dopo essere stata cantante intelligente, colta, ricca di iniziative [...] (Sbatti il mostro in prima pagina, 1972; Nel nome del padre, 1972; Il gabbiano, 1977), Bernardo Bertolucci (UltimotangoaParigi, 1972; Novecento, 1976; La luna, 1979), i fratelli Paolo e Vittorio Taviani (Allonsanfàn, 1974), Gianni Amelio (Il ...
Leggi Tutto
Schneider, Maria
Cecilia Causin
Attrice cinematografica francese, nata aParigi il 27 marzo 1952. Dotata di una bellezza inconsueta, caratterizzata dalle sue origini gitane, ha saputo coniugare felicemente [...] nome resta indissolubilmente legato alla sua prima importante interpretazione cinematografica, il film culto degli anni Settanta, UltimotangoaParigi (1972) di Bernardo Bertolucci che la impose, appena ventenne, come icona della libertà amorosa e ...
Leggi Tutto
Magrini, Gitt
Sabina Tommasi Ferroni
Nome d'arte di Rosa Chiari Solari, costumista cinematografica nata a Zoagli il 3 ottobre 1914 e morta a Roma il 10 luglio 1977. Lavorò in particolare con i registi [...] contemporaneo: realizzò sofisticate mises anni Quaranta per Il conformista (1970), altre, tipiche degli anni Settanta, per UltimotangoaParigi (1972), mentre ripercorse cinquant'anni di storia in Novecento (1976). Tra i suoi lavori per i registi ...
Leggi Tutto
Argentina
Daniele Dottorini
Cinematografia
La nuova invenzione del cinema iniziò a diffondersi presto in A. grazie al flusso migratorio proveniente dall'Europa. I suoi primi pionieri furono infatti [...] della storia argentina. Solanas si rifugiò aParigi, Vallejo, Murúa e Kuhn a Madrid, Getino in Messico.
La conteso, a cura di A. Aprà, Padova 1981 (in partic. E. Rossi, Vent'anni di cinema argentino, pp. 44-57.
J. Giannoni, L'ultimotango del cinema ...
Leggi Tutto
GUGLIELMI, Rodolfo Pietro (in arte Rodolfo Valentino)
Paola Cristalli
Nacque a Castellaneta, presso Taranto, il 6 maggio 1895 da Giovanni e da Gabriella Barbin.
Il padre, ex capitano di cavalleria, esercitava [...] nel ballo (probabilmente affinata aParigi e nelle settimane sul insieme con la moglie, si dedicò a tournées di tango promozionali (per una crema di bellezza). sua inquieta relazione con la Rambova.
Gli ultimi due film del G. furono piene riconferme ...
Leggi Tutto
Série Max
Vincent Pinel
(Francia 1906-1917, circa 150 film colorati, dai 6m ai 20m a 16 fps); produzione: Gaumont.
"Sono stato io a realizzare il primo film di Max Linder, Les débuts d'un patineur", [...] damerino, trovò il suo ultimo tocco di eleganza "nel cappello a cilindro, nel bastone da a Berlino, nel 1913, girò gli esterni di uno dei suoi capolavori: Max professeur de tango di polmonite, venne rimandato aParigi per essere ricoverato in ospedale ...
Leggi Tutto