Lo sport al femminile nella società moderna
Roberta Sassatelli
Sport e genere
Lo sport ‒ sia esso professionale o amatoriale ‒ è un fenomeno che coinvolge, per lo meno in tutto il mondo occidentale, [...] degli abiti femminili. La diffusione della bicicletta a partire dall'ultimo scorcio dell'Ottocento, per es., si configura sia come un alle Olimpiadi, producendo tuttavia, paradossalmente, uno spettacolo intriso di tutti gli stereotipi più vieti, ...
Leggi Tutto
Sport, pubblicità e sponsor nella società moderna
Giorgio Triani
L'imporsi della pubblicità sulla scena sportiva
La pubblicità è ormai parte integrante, anzi costitutiva, dello sport. È infatti impensabile, [...] è il pubblico dei media che ha permesso di dilatare lo spettacolo sportivo ben oltre i suoi confini di spazio (lo stadio) e milioni di euro nei Giochi di Sydney 2000, mentre l'ultimo (e primo per il continente asiatico) campionato mondiale di calcio ...
Leggi Tutto
Percorsi introduttivi - L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Paolo Bertetto
L'immaginario cinematografico: forme e meccanismi
Nel suo celebre saggio Le cinéma, ou l'homme imaginaire (1956) [...] con il protagonista riflette uno dei meccanismi elementari dello spettacolo, che non implica affatto confusioni tra il sé e collegati a epoche diverse della storia del cinema, e gli ultimi decenni del 20° sec. hanno segnato sicuramente un declino ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione e della finalita
Catherine Wilson
I modelli epistemologici della morfogenesi, dell'organizzazione [...] agli argomenti in favore dell'esistenza di Dio basati sullo spettacolo della Natura e, al tempo stesso, utilizzano la impossibile, perché la ragione è obbligata a porre un limite ultimo alla divisibilità della materia, e perché è assurdo pensare che ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. La legislazione e la tutela
Raffaele Tamiozzo
Jukka Jokilehto
Rossella Colombi
Cristina Menegazzi
La legislazione e la tutela in italia
di Raffaele Tamiozzo
Il concetto [...] attualmente art. 91 del T.U. ‒, quest'ultimo decisamente preferibile in quanto destinato ad assicurare carattere definitivo adozione di una carta sull'utilizzo degli antichi edifici di spettacolo (Charter on the Use of Ancient Places of Performance). ...
Leggi Tutto
Teatro e società
Guido Davico Bonino
La socialità del teatro tra protostoria e cultura primitiva
In una sintesi ancor oggi autorevole (v. Dumur, 1965) A. Schaeffner proponeva agli esperti del fatto [...] pubblicare in dispense un Parallelo delle piante delle più belle sale di spettacolo d'Italia e di Francia. Nella preziosa ristampa che ne ha curato da lui ribattezzato Le More de Venise - "sia come l'ultima, cioè la più viva e la più profonda". (V. ...
Leggi Tutto
La letteratura contemporanea
Piero Boitani
Narrazione a spirale o metanarrazione
C’è chi fa iniziare la letteratura contemporanea e postmodernista con le Ficciones (1944; trad. it. Finzioni, 1955) di [...] da Likhodeev, mette in scena al Teatro uno spettacolo di magia nera che sconvolge l’intera Mosca. Dabydeen (n. 1955: Coolie odyssey, 1988) – è fra i poeti degli ultimi decenni quello più legato al mare e al mito, che riscrive in molte delle ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
Jean-Marc Drouin
Le collezioni e lo studio dei vegetali e degli animali
La monumentale Histoire naturelle, [...] Elias Ashmole (1617-1692) e in seguito donata da quest'ultimo all'Università di Oxford, diede origine nel 1683 all'Ashmolean -Henri Bernardin de Saint-Pierre (1737-1814): "Che spettacolo offrono le collezioni di animali dei nostri gabinetti! Invano ...
Leggi Tutto
Pubblicita e grafica
Cesare De Seta
di Cesare De Seta
Pubblicità e grafica
sommario: 1. Introduzione. 2. Le origini della pubblicità e la sua fortuna nell'Ottocento. 3. L'uso del tempo libero. 4. Guerre, [...] , dalle macchine industriali ai giochi, dalle novità dell'ultima moda alle nuove tecniche per l'edilizia. In questo sfide alla legge di gravità e alla morte questo genere di spettacolo prelude da un lato all'universo freudiano, dall'altro soddisfa ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] lo sport ha bisogno dell'apporto dei media, ma essi pretendono la vendita della sua privacy. È il prezzo dello spettacolo.
Gli ultimi anni
Dal 1980 in poi la tecnica fotografica sportiva non conosce più i limiti o le restrizioni che alle origini le ...
Leggi Tutto
spettacolo
spettàcolo s. m. [dal lat. spectacŭlum, der. di spectare «guardare»]. – 1. a. Rappresentazione di opere teatrali, liriche, cinematografiche, d’arte varia; in senso ampio, qualsiasi esibizione artistica che si svolge davanti a un...
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...