Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] altra disciplina smetta di essere sport e diventi spettacolo allora tutto potrebbe essere rimesso in discussione, e soprattutto, da parte del medico prescrittore. Si tratta, in ultima analisi, di stabilire se la salute dell'atleta è un valore che ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] anche attraverso gli edifici che gli vengono riservati e gli spettacoli e le feste a cui dà luogo".
Naturalmente il barone non era insensibile alle accuse che già negli ultimi anni della sua vita circolavano nei confronti dello sport, tacciato ...
Leggi Tutto
Tuffi
Camillo Cametti
La Storia
Lo sport dei tuffi sembra aver avuto origine nel 1811, anno in cui si formò in Germania un sodalizio di nuoto che dedicò gran parte della sua attività alla nuova disciplina. [...] (18,75%); addirittura nessuna medaglia, sulle 24 possibili, nelle ultime due Olimpiadi (2000, 2004). Poco meglio le tuffatrici: 10 ritiro dall'attività agonistica si è dedicato allo spettacolo, partecipando a film, opere teatrali e programmi ...
Leggi Tutto
MANGIAROTTI, Dario e Edoardo
Fabrizio Orsini
Unigenito di Giuseppe e Alessandrina Oggionni, Dario – nato a Milano il 18 dicembre 1915 – crebbe con la famiglia che il padre formò con Rosetta Pirola [...] Nadi, in ricordo del grande campione: si trattava di una spettacolare e complessa gara a squadre alle tre armi, ma questa volta seguito da quello con l'Egitto battuto 15-1. Nell'ultimo assalto con la Francia vennero sconfitti con un dignitoso 8-6 ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Atene 2004
Oscar Eleni
Numero Olimpiade XXVIII
Data: 13 agosto-29 agosto
Nazioni partecipanti: 202
Numero atleti: 11.099 (6595 uomini, 4504 donne)
Numero atleti italiani: 377 (242 [...] storia di Atene 2004 è iniziata con il magnifico spettacolo della cerimonia d'apertura nello stadio dedicato a Spyridon tradita dal meleteni, il vento che non ha soffiato nell'ultima regata, e quello del pugile Roberto Cammarelle nella categoria al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Barcellona 1992
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade XXV
Data: 25 luglio-9 agosto
Nazioni partecipanti: 169
Numero atleti: 9356 (6652 uomini, 2704 donne)
Numero atleti italiani: 318 (240 [...] più una dominatrice come Florence Griffith, è altrettanto certo che lo spettacolo ‒ e il livello medio della gara ‒ non ne soffrì. potente muscolatura, non fu più raggiunto da nessuno. I suoi ultimi 400 m vennero percorsi in 50,4″, un parziale davvero ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] a tutti gli sport di squadra. Lo Hambledon disputò il suo ultimo match nel 1793, al Lord's Ground di Londra, il più di test matches, si ha la fortuna di vedere 300 runs, lo spettacolo è valso il prezzo del biglietto. Il pubblico fa la fila al ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] calcio, ma il grosso si concentrò dal 6 al 22 luglio, con l'ultima gara di vela a Nynashamn, in una magnifica estate. Finlandia e Boemia attore Sergio Tofano), Fortunello e Cirillino. Lo spettacolo prevedeva che il ragazzino, allenato dallo stesso ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] (1904). Erano fiere commerciali dove lo sport era considerato uno spettacolo destinato ad accrescere l'interesse e le entrate, ma non olimpico internazionale riprese da dove si era interrotto: l'ultima sessione tenuta nel 1939 a Londra, due anni dopo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Lillehammer 1994
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVII
Data: 12 febbraio-27 febbraio
Nazioni partecipanti: 67
Numero atleti: 1737 (1215 uomini, 522 donne)
Numero atleti italiani: [...] a una serie di proiezioni cinematografiche: ogni giorno uno spettacolo nuovo, in più tempi, con ricambio di spettatori in arrivò all'argento nei 500 m: stanchissimo ma comunque primo all'ultima curva, fece un mezzo passo falso e il coreano Chae Ji- ...
Leggi Tutto
spettacolo
spettàcolo s. m. [dal lat. spectacŭlum, der. di spectare «guardare»]. – 1. a. Rappresentazione di opere teatrali, liriche, cinematografiche, d’arte varia; in senso ampio, qualsiasi esibizione artistica che si svolge davanti a un...
ultimo
ùltimo agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra «oltre»]. – 1. a. Che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi; che in una sequenza ordinata non è seguito da altri: l’u. giorno...