Aborto
Pier Giorgio Crosignani
Fabio Parazzini
Carlamaria Del Miglio
Achille Meloncelli
Per aborto si intende l'interruzione della gravidanza nel periodo in cui il feto non ha la capacità di vivere [...] ed efficace.
Aspetti psicologici
di Carlamaria Del Miglio
1.
Conseguenze psicologiche dell'aborto spontaneo
L' dipendono da molti fattori contingenti, fra i quali non ultimo è il tipo di aborto concretamente accessibile alla donna (terapeutico ...
Leggi Tutto
Costantino
David Miller
Figlio di un Giovanni, proveniva da famiglia di origine siriana, ma apparteneva al clero romano, dove aveva percorso la sua carriera ecclesiastica, raggiungendo il grado di suddiacono [...] a Porto per recarsi a Costantinopoli in visita ufficiale, l'ultima compiuta da un papa nella capitale dell'Impero. Nulla , perciò C., quando sbarcò, trovò a riceverlo, al VII miglio da Bisanzio, Tiberio, il giovane figlio di Giustiniano e suo collega ...
Leggi Tutto
Ingegneria
GGiovanni Coppola
Nel periodo svevo, il pensiero scientifico presenta una singolare koinè culturale determinata dall'intenso e continuo interscambio tra le più lontane scuole, alla cui qualificazione [...] nel campo della poliorcetica (arte degli assedi), quest'ultima non si rivelò determinante rispetto a quella dei di gettare carogne o resti della lavorazione del cuoio oltre un quarto di miglio "fuori dalle mura, oppure in mare o in un fiume", pena il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Biondo Flavio
Francesco Tateo
Fra i piu illustri storiografi del Quattrocento, Biondo Flavio impresse una svolta in senso contemporaneo alla ricerca storica, misurandosi con il monumento liviano che [...] praticato da Livio. Un autore oltre tutto, quest’ultimo, cui Biondo aveva dedicato anche qualche attenzione filologica.
Osmond, M. Pade, J. Ramminger, Roma 2011 (in partic. M. Miglio, ‘Homo totus simplex’. Mitografie di un personaggio, pp. 1-15; R. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: St. Louis 1904
Elio Trifari
Numero Olimpiade: III
Data: 1° luglio-23 novembre
Nazioni partecipanti: 12
Numero atleti: 629 (623 uomini, 6 donne)
Discipline: Atletica, Calcio, Canottaggio, [...] di 1272 acri, e divisa in dodici sezioni; l'ultima dedicata alla cultura fisica. Nell'ambito di questa si disputarono diede acqua e lo fece spugnare. L'atleta si riprese e alle 19 miglia era sempre al comando, ma 2 km dopo rischiò un nuovo collasso ...
Leggi Tutto
Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] punto di vista chimico è fortemente ossidante. In questi ultimi anni l'ozono ha suscitato un crescente interesse, sia certe piante (per es., pomodori, piselli, lattuga e miglio) viene ritardata se esse subiscono una forte radiazione ultravioletta, ...
Leggi Tutto
SADOLETO, Iacopo
Francesco Lucioli
– Nacque a Modena il 12 luglio 1477 dal giurista Giovanni e da Francesca Machiavelli; ebbe una sorella, Margherita (moglie di Giambattista Sacrati), e tre fratelli, [...] epistole inviate a Filippo Melantone, a Johannes Sturm (quest’ultima inserita nell’Indice nel 1559) e ad senatum populumque Genevensem nel 1526, in Segni per Armando Petrucci, a cura di L. Miglio - P. Supino, Roma 2002, pp. 243-249; M. Baxandall ...
Leggi Tutto
FILETICO (Filettico), Martino
Concetta Bianca
Nacque a Filettino (od. prov. di Frosinone) da Antonio e Anna intorno al 1430. Con gli anni dovette trasferirsi a Ferentino e ivi eleggere la propria dimora: [...] per la venuta a Roma dell'imperatore Federico III negli ultimi mesi del 1468: in tale occasione il F. Scrittura, biblioteche e stampa a Roma nel Quattrocento…, a cura di M. Miglio, Città del Vaticano 1983, p. 613; C. Bianca, Marianus de Magistris ...
Leggi Tutto
FERRARI, Enzo
Franco Amatori
Nacque a Modena il 20febbr. 1898 da Alfredo e da Adalgisa Bisbini. Il padre, proprietario di una piccola azienda produttrice di materiale ferroviario, aveva raggiunto una [...] fra l'Alfa Romeo e il F. impediva a quest'ultimo di utilizzare il marchio Scuderia Ferrari per quattro anni. L' a Modena E. Castellotti; in maggio A. De Portago, durante la Mille Miglia, per lo scoppio di una gomma provocò oltre che la sua e quella ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] e la mammella.
Aspetti psicologici
di Carlamaria Del Miglio
1.
Un nuovo adattamento
La psicologia della menopausa che impone la ricerca di un nuovo adattamento. Quest'ultimo consiste nella soluzione di una crisi di natura esistenziale, ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
co-locazione
s. f. Locazione simultanea a più soggetti aventi titolo. ◆ Telecom ha presentato anche il listino per i servizi di co-locazione, cioè la possibilità per i nuovi operatori di installare propri apparati nelle centrali di Telecom...