Olimpiadi estive: Stoccolma 1912
Elio Trifari
Numero Olimpiade: V
Data: 5 maggio- 22 luglio
Nazioni partecipanti: 27
Numero atleti: 2380 (2327 uomini, 53 donne)
Numero atleti italiani: 61
Discipline: [...] il grosso si concentrò dal 6 al 22 luglio, con l'ultima gara di vela a Nynashamn, in una magnifica estate. Finlandia e 15 minuti, ma la gara era poco disputata, a favore delle 3 miglia inglesi. Nel settembre del 1914, Bouin - che nel 1913 aveva ...
Leggi Tutto
CADORNA, Carlo
Nicola Raponi
Fratello maggiore del generale Raffaele, il C. nacque a Pallanza sul Lago Maggiore l'8 dicembre del 1809. Pallanza era in territorio piemontese, ma i suoi abitanti avevano [...] ; A. C. Iemolo, Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni, Torino 1955, pp. 316, 355, 447, 449 unificazione amministrativa e i suoi protagonisti, a cura di F. Benvenuti-G. Miglio, Vicenza 1969, pp. 283-296; R. Ruffilli, La questione regionale ( ...
Leggi Tutto
BUSSI, Giovanni Andrea
Massimo Miglio
Nacque a Vigevano il 14 luglio 1417 da famiglia di una certa importanza locale: il padre Antonio ricoprì diversi incarichi comunali. Si conoscono i nomi di tre [...] e Ottone Del Carretto non influirono nei rapporti tra il B. ed il cardinale, che continuarono sino alla morte di quest'ultimo (agosto 1464), e che per il B. stesso ebbero un'importanza determinante. Così nel 1460il B. accompagnava Niccolò da Cusa nel ...
Leggi Tutto
Psicologia
Riccardo Luccio
Nell'affrontare le problematiche del corpo, la psicologia generale ha fatto riferimento ad alcune prospettive fondamentali, dalla relazione Io-corpo, posta in evidenza dall'approccio [...] immagine corporea', coniando l'espressione che in questi ultimi anni soppianterà la precedente. L'espressione indica "Archives de Psychologie", 1925, 9, pp. 93-104.
c.m. del miglio, Ecologia del sé, Torino, Bollati Boringhieri, 1989.
a.e. fallon, p. ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Roma 1960
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVII
Data: 25 agosto-11 settembre
Nazioni partecipanti: 83
Numero atleti: 5338 (4727 uomini, 611 donne)
Numero atleti italiani: 275 (241 [...] ". A Roma, dunque, il Sudafrica razzista fece la sua ultima comparsa. Dopo di allora sarebbe stato riaccolto nel consesso olimpico non avesse lanciato il suo démarrage che a un miglio dal traguardo, avendo per punto di riferimento dell'attacco ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] alla gbere buda, "danza della birra" (dalla birra di miglio preparata per la cerimonia), eseguita dagli azande del Sudan in mirante a scatenare la crisi morbosa, spesso considerata l'esito ultimo della trance. In tal senso D. Carpitella ed E. De ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] il francese Jules Ladoumègue, in tribuna, primatista mondiale sul miglio in 4′09,2″, escluso in marzo per professionismo 3′51,2″; Cornes era a quasi un secondo e mezzo, gli ultimi 300 m furono percorsi in 41″. Beccali corse ad abbracciare Dino Nai, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] suo consiglio. La gara ebbe continui cambi di ritmo. All'ultimo giro, cinque uomini erano in corsa per la vittoria: Zatopek dello sport come il primo a scendere sotto i 4 minuti nel miglio. Barthel fece un corsa perfetta, e migliorò il suo primato ...
Leggi Tutto
ROSA, Salvatore
Tomaso Montanari
– Nacque a Napoli il 21 luglio 1615 (Conte, 2010, p. 183), e fu battezzato nella chiesa di S. Maria del Soccorso all’Arenella (Passeri, ante 1679, 1934, p. 385). Suo [...] lo spinse a cercare di ottenere l’annullamento del matrimonio di quest’ultima (Lettere, cit., nn. 192, 193), e, non essendoci gola lo sa la fortuna. [...] Vidi a Terni (cioè quattro miglia for di strada) la famosa cascata del Velino, fiume di Rieti, ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Melbourne 1956
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XVI
Data: 22 novembre-8 dicembre
Nazioni partecipanti: 72
Numero atleti: 3314 (2938 uomini, 376 donne)
Numero atleti italiani: 134 [...] caso per soli meriti sportivi, fu Bobby Morrow, l'ultimo grande velocista bianco degli Stati Uniti, campione olimpico dei l'uomo che aveva tolto a Roger Bannister il record del mondo del miglio. In gara erano anche altri atleti che, tra il 1954 e il ...
Leggi Tutto
fondo per la ripresa
(Fondo per la ripresa) loc. s.le m. Fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea da utilizzare per emettere obbligazioni da investire nella ripresa economica. ♦ I leader dei 27 Stati membri dovranno compiere l'ultimo...
co-locazione
s. f. Locazione simultanea a più soggetti aventi titolo. ◆ Telecom ha presentato anche il listino per i servizi di co-locazione, cioè la possibilità per i nuovi operatori di installare propri apparati nelle centrali di Telecom...