Trasporti e comunicazioni
Stefano Maggi
Le vicende del Risorgimento furono accompagnate dal dibattito sulle strade ferrate. Dopo il 1830, infatti, si cominciò a discutere sempre di più sul ruolo del [...] la larghezza minima fu stabilita in 5,50 metri in pianura e 5 metri in montagna. Per dare istruzioni adeguate, si di maggiore interesse, cioè Genova, Venezia e Brindisi, quest’ultimo perché scelto come attracco della Valigia delle Indie. La legge ...
Leggi Tutto
CROCIATI
J. Folda
L'appellativo di c., derivato dalla croce che essi portavano raffigurata sul petto, si riferisce ai soldati che parteciparono alle spedizioni militari cristiane in Terra Santa per [...] di grossi blocchi di pietra di altezza superiore al metro; l'imponenza delle preesistenze condizionò di certo la chiesa BL, Add. Ms 15268). L'aspetto più sorprendente di quest'ultima fase della pittura crociata ad Acri, prima della caduta della città ...
Leggi Tutto
Jazz
DDiego Carpitella
di Diego Carpitella
Jazz
sommario: 1. Problemi di definizione. 2. I precedenti del blues. 3. Il blues. 4. Excursus storico. 5. Il modello e le repliche. □ Bibliografia.
1. Problemi [...] porre un quesito che, specie nelle vicende del jazz di questi ultimi anni, è divenuto sempre più pressante: cioè in che misura natura diversa, i cui accenti cadono ‛tra' quelli del metro di base corrispondente. L'off-beat è quindi sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Sorveglianza globale
L'Osservazione della Terra dallo Spazio
di Bizzarro Bizzarri
16 febbraio
I rappresentanti di 59 paesi e 30 organizzazioni internazionali partecipanti al gruppo GEO, [...] geometrica, requisito prioritario, dell'ordine della decina di metri fino a meno di un metro, viene ottenuta a spese del campo di vista, operativa e i disastri naturali
La disciplina ambientale ultima arrivata fra quelle che utilizzano i satelliti è ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Tecnologia
Sydney Aufrère
Tecnologia
Metallurgia, chimica e alchimia
La metallurgia è un''arte del fuoco' che in Egitto non si sviluppò come nel Vicino Oriente: da un lato, l'Egitto [...] grandi bronzi dell'epoca saitica, alcuni dei quali raggiungevano un metro di altezza, si passò a opere di modesta qualità, verso l'interno e ricoperti da un primo rivestimento. Nell'ultima fase, infine, nacque l'idea di un ulteriore rivestimento in ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Franco La Polla
Cinematografia
Dalle origini agli anni Venti
Se il cinema è un'invenzione francese, il suo radicale sfruttamento in senso spettacolare appartiene senza dubbio agli Stati [...] ruolo di Mammy in Gone with the wind. Nel 1943 la Metro Goldwyn Mayer e la 20th Century-Fox produssero due film all black 1993 al 2001).
Non v'è dubbio che il cinema dell'ultimo ventennio del secolo abbia segnato, come annunciava il cartellone di un ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] banda compresa fra qualche millimetro e qualche decina di metri di lunghezza d'onda fu detta finestra radio. Tutte velocità di una galassia entro l'ammasso si trova che quest'ultima impiega qualcosa come un miliardo di anni ad attraversarlo. Ammesso ...
Leggi Tutto
Poverta
Bruno Stein e Miles L. Wortman
di Bruno Stein e Miles L. Wortman
Povertà
sommario: 1. Introduzione. 2. Misurazione della povertà. a) Misure assolute. b) Misure relative. 3. Distribuzione del [...] variazioni dei prezzi. La cosa è importante, giacché gli ultimi decenni hanno registrato una generale lievitazione dei prezzi in quasi ad esempio la concessione di assegni familiari, o come metro sul quale valutare l'efficacia dei programmi contro la ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] a circa 1-2 kg di peso secco per anno e per metro quadrato, sia che si tratti di terreno coltivato che di foresta. fosfato e trasformandosi durante il processo in actina F. Quest'ultima è formata da due catene di actina G monomerica disposte ...
Leggi Tutto
Lingua derivata dal latino, l’italiano fa parte della famiglia romanza (detta anche, meno spesso, neolatina) insieme a francese, spagnolo, portoghese, gallego, catalano, romeno e altre minori. A causa [...] un esempio istruttivo: nel romanzo Zazie dans le métro di Raymond Queneau (uno dei principali esponenti del o scleròsi? Per contro, il francese ce l’ha fisso sull’ultima sillaba disponibile e lo spagnolo mobile, ma secondo altri principi;
(g ...
Leggi Tutto
unita
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la caratteristica di essere uno,...
superare
v. tr. [dal lat. superare, der. di super «sopra»; propr. «essere al di sopra»] (io sùpero, ecc.). – 1. a. Essere superiore per dimensioni, cioè più alto, più lungo, più largo, e in genere di misura maggiore: le cime dei cipressi superano...