Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] ma questa tendenza si è quasi esattamente capovolta negli ultimi anni e l'incidenza nel Regno Unito sembra seguire vita.
D'altro canto, certe angosce di base (quali conflitti legati a impulsi aggressivi, mete sessuali confuse, ecc.) si riscontrano ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] Nell'atleta la soglia della fatica determina una situazione di conflitto: fattori interni fisici e psichici lo inducono a non proseguire fisico e cresce notevolmente alla fine dello sforzo. Quest'ultima è una fase critica in quanto i livelli alti di ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] ansia o depressione, come, per esempio, una tensione o un conflitto all’interno della famiglia o dell’ambiente di lavoro. In ogni ). Nei primi cicli di sonno prevale il sonno profondo; negli ultimi il sonno leggero e il sonno REM. Il sonno leggero ( ...
Leggi Tutto
stupefacenti
Termine che designa le sostanze, naturali o sintetiche, in grado di alterare, una volta introdotte nell’organismo, le condizioni fisiche e psichiche dell’individuo. In termini farmacologici, [...] cavallo della metà del 19° secolo. Il motore del conflitto è qui costituito dagli interessi divergenti dei due Stati nel di età compresa tra i 15 e i 64 anni hanno fatto uso, nell’ultimo anno, di sostanze s. illecite, la più usata (tra i 129 e i ...
Leggi Tutto
guerra
guèrra s. f. [dal germ. werra]. – 1. Conflitto aperto e dichiarato fra due o più stati, o in genere fra gruppi organizzati, etnici, sociali, religiosi, ecc., nella sua forma estrema e cruenta, quando cioè si sia fatto ricorso alle armi;...
push factor loc. s.le m. L’insieme delle condizioni di vita fortemente sfavorevoli causate da pressione demografica, povertà e fame, situazioni o eventi ambientali estremi, persecuzioni politiche e torture, che spingono le popolazioni native...