• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Storia [36]
Biografie [28]
Geografia [14]
Europa [13]
Storia per continenti e paesi [9]
Scienze politiche [9]
Geografia umana ed economica [5]
Diritto [5]
Storia contemporanea [5]
Religioni [6]

MONTAGUE, John Patrick

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MONTAGUE, John Patrick Carla De Petris Poeta e narratore irlandese, nato a New York il 28 febbraio 1929. Ancora ragazzo tornò nella patria d'origine dei genitori, contadini cattolici della contea di [...] nuova ediz., 1977), A chosen light (1967), Tides (1970), M. percorre un difficile cammino a ritroso verso le origini, la regione dell'Ulster dove fin dai tempi più remoti si è fatta la storia d'Irlanda e dove ancora oggi si combatte una guerra senza ... Leggi Tutto

IRA

Lessico del XXI Secolo (2012)

IRA – Sigla dell'ingl. Irish Republican Army, organizzazione paramilitare, anche detta Provisional Irish Republican Army, creata nel 1919 con lo scopo di annullare il potere della Gran Bretagna sul territorio [...] di omicidi che hanno scosso l’Irlanda del Nord. Sempre più isolata tra la maggioranza della popolazione cattolica dell’Ulster, desiderosa di pervenire alla pace, l’organizzazione ha infine accelerato il processo del disarmo: su pressione anche del ... Leggi Tutto
TAGS: PROVISIONAL IRISH REPUBLICAN ARMY – IRLANDA DEL NORD – GRAN BRETAGNA – TONY BLAIR – SINN FÉIN

SUSSEX, Thomas Radclyffe, 3° conte di

Enciclopedia Italiana (1937)

SUSSEX, Thomas Radclyffe, 3° conte di Florence M. G. Higham Nato forse nel 1526 e morto nel 1583, fu educato a Cambridge e a Grey's Inn. Quando era ancora lord Fitzwalter, combatté in Francia nel 1544, [...] . Due altri compiti importanti gli furono affidati. Il primo consistette nello schiacciare Shane O'Neill, che dominava nell'Ulster e in esso egli fallì. Ebbe maggior successo nell'effettuare la sistemazione di Leix e Offaly, che divennero l ... Leggi Tutto

Brenton, Howard

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (n. Portsmouth 1942). Tra i più interessanti e politicamente impegnati drammaturghi di sinistra dell'ultima generazione, dal 1969 al 1972 ha lavorato come scrittore e attore con The [...] della società inglese. Ha poi composto: The Romans in Britain (1980), un kolossal che propone un'analogia tra gli inglesi in Ulster e i Romani nelle battaglie militari con i Celti; The genius (1983); Pravda (in collab. con Hare, 1985), una grottesca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – INGHILTERRA – STALINISMO – PORTSMOUTH – BRIGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brenton, Howard (1)
Mostra Tutti

PARR, Martin

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARR, Martin Laura Cusano Fotografo inglese, nato a Epsom il 23 maggio 1952. Attento osservatore del senso comune borghese, P. utilizza la fotografia come strumento di critica della società moderna. [...] e nel 2010 la Biennale di fotografia di Brighton. Nel 2013 è stato nominato visiting professor presso l’Università di Ulster in Irlanda del Nord. Autore prolifico, trova il suo ambito espressivo più consono nella realizzazione di libri (oltre 80) che ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – IRLANDA DEL NORD – ERICH SALOMON – GRAN BRETAGNA – GETTY CENTER

DERG

Enciclopedia Italiana (1931)

Lago dell'Irlanda, formato dal fiume Shannon; divide le contee di Galway e di Clare (Connaught) da quella di Tipperary (Munster). Ha una larghezza che varia da 1 a 5 km. ed è lungo 37 km. La sua superficie [...] anche lungo le rive del lago. Killaloe, posta presso l'uscita dello Shannon dal lago, fu uno dei più antichi centri della cristianità celtica. Nell'Ulster vi è un altro lago Derg, celebre per i pellegrinaggi, connessi con la leggenda di S. Patrizio. ... Leggi Tutto
TAGS: ENERGIA ELETTRICA – TIPPERARY – LIMERICK – KILLALOE – IRLANDA

LETTERATURA

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Letteratura Achille Tartaro Jacqueline Risset Carla Rossi Ines Ravasini Luciana Stegagno Picchio Antonella Gargano Maria Stella Valerio Massimo De Angelis Giuseppe Castorina Bruno Berni Michele [...] ultimi quindici anni va segnalata la straordinaria fioritura poetica nell'Ulster - per la quale si è parlato di un primato di miste, che unisca musica, canto e danza, già rinnovata nell'Ulster da S. Parker. A un teatro gestuale e pittorico, ricco di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – TEMI GENERALI
TAGS: GRANDE RIVOLUZIONE CULTURALE PROLETARIA – STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA – PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LETTERATURA (8)
Mostra Tutti

MORTIMER

Enciclopedia Italiana (1934)

MORTIMER Reginald Francis Treharne . Questa famiglia inglese prende nome da Mortemer en Braie (Francia), che era feudo di Roger, figlio di Geoffrey vescovo di Coutances. Il figlio di Roger, Ralph I, [...] trono (1385) e quando egli cadde in Irlanda (1398), suo figlio Edmund IV, quinto conte di March e terzo conte dell'Ulster, fu a sua volta riconosciuto erede presuntivo di Riccardo II; fu perciò tenuto, ma con i riguardi dovutigli, confinato da Enrico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MORTIMER (1)
Mostra Tutti

LEINSTER

Enciclopedia Italiana (1933)

LEINSTER (A. T., 49-50) Herbert John Fleure Antica provincia che occupa la parte orientale e sud-orientale dell'Irlanda, la più popolata oggi fra quelle che formano lo Stato Libero. Dalla regione centrale [...] 000 ab.). Prima della conquista del sec. XII, il nome designava solo la parte sud-orientale, e tra essa e l'Ulster, verso N., si trovava il regno di Meath, che attualmente però è incluso nel territorio del Leinster. Presentemente nel territorio della ... Leggi Tutto

RUGBY

Enciclopedia dello Sport (2006)

Rugby Giacomo Mazzocchi Laura Pisani La storia Le origini Come per altri sport giocati con la palla, anche per il rugby si possono rintracciare le origini nella tradizione greco-romana. Nell'antica [...] unitaria che divenne effettiva già nel 1879. In tutti gli altri sport l'Irlanda si presenta ancora oggi divisa in Ulster ed Eire, mentre soltanto nel rugby la nazione è rappresentata da giocatori indifferentemente provenienti dal Nord di Belfast e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE – SPORT NELLA STORIA
TAGS: FREDERIK WILLEM DE KLERK – SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA DELLE FALKLAND – FOOTBALL AUSTRALIANO – GAZZETTA DELLO SPORT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RUGBY (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 13
Vocabolario
ùlster
ulster ùlster s. m. [ingl. ulster 〈ḁ′lstë〉 (coat), dal nome della provincia irland. dell’Ulster, perché fatto in origine con stoffa di lana prodotta in quella regione]. – Cappotto da uomo, a doppio petto, tagliato a sacco, di stoffa ruvida...
ulsteriano
ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali