• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Storia [36]
Biografie [28]
Geografia [14]
Europa [13]
Storia per continenti e paesi [9]
Scienze politiche [9]
Geografia umana ed economica [5]
Diritto [5]
Storia contemporanea [5]
Religioni [6]

ANTRIM

Enciclopedia Italiana (1929)

Città dell'Irlanda settentrionale situata nella parte occidentale della contea di Antrim all'angolo NE. del Lough Neagh, e precisamente a breve distanza dalle rive di questo nella valle del Six-Mile Water, [...] . La città principale è Belfast; notevoli sono Lisburn (11 .461 ab.), Carrickfergus (4208 ab.), il porto di Larne. Bibl.: W. P. Coyne, Ireland, Industrial and Agricultural, 1902; G. Fletcher, Ulster, Cambridge 1921; id., Ireland, Cambridge 1922. ... Leggi Tutto
TAGS: ISOLE BRITANNICHE – CONTEA DI ANTRIM – LOUGH NEAGH – LONDONDERRY – AGRICOLTURA

regionalismo

Lessico del XXI Secolo (2013)

regionalismo s. m. – Importante novità che ha caratterizzato le società occidentali in questi ultimi anni e che riguarda il rafforzamento del ruolo delle regioni nella vita degli stati. Il fenomeno del [...] in presenza della scomparsa di metodi violenti che hanno in passato connotato alcune battaglie regionaliste (Paesi baschi, Ulster, Corsica), un generale innalzamento del livello delle richieste di questi partiti, sia in regioni di antiche aspirazioni ... Leggi Tutto

BALFOUR, Arthur James, conte di Balfour

Enciclopedia Italiana (1930)

Uomo politico inglese, nato a Whittingehame, Prestonkirk (Scozia), il 25 luglio 1848. Fu educato secondo la tradizione della classe dirigente britannica al collegio di Eton e all'università di Cambridge. [...] cedette a Bonar Law la posizione di leader conservatore, pur esercitando un'azione moderatrice che contribuì a far escludere l'Ulster dal Home rule. Si sobbarcò alle cure del governo durante la guerra ed entrò nel gabinetto Asquith come primo Lord ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA RUSSO-GIAPPONESE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PARTITO CONSERVATORE – CAMERA DEI COMUNI – AMMIRAGLIATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BALFOUR, Arthur James, conte di Balfour (2)
Mostra Tutti

MASSARI, Dionisio

Dizionario Biografico degli Italiani (2008)

MASSARI, Dionisio Giovanni Pizzorusso MASSARI, Dionisio. – Nacque a Ortezzano, presso Fermo, nel 1597, come si desume indirettamente da un suo scritto (Roma, Arch. stor. della Congregazione di Propaganda [...] e la fornitura di armi procurate dal nunzio, i confederati ottennero sì una vittoria contro gli scozzesi protestanti nell’Ulster nel giugno 1646 (vittoria festeggiata a Kilkenny con un’elaborata scenografia curata dal M.), ma non si spinsero a ... Leggi Tutto

Nobel, premi

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Nobel, premi Alfredo Romeo (XXIV, p. 867; App. I, p. 899; II, ii, p. 409; III, ii, p. 270; IV, ii, p. 599; V, iii, p. 676) Nella presente voce sono raggruppati i soli premi N. per la pace, spesso attribuiti, [...] and Labour Party, e al protestante D. Trimble (n. 1954), leader del più grande partito dell'Irlanda del Nord, l'Ulster Unionist Party, per il coraggio e gli sforzi compiuti nel tentativo di trovare una soluzione nel conflitto nord-irlandese. Nel 1999 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUTI RIVISTE E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE
TAGS: ORGANIZZAZIONE PER LA LIBERAZIONE DELLA PALESTINA – INTERNATIONAL CAMPAIGN TO BAN LANDMINES – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – AMMINISTRATORE APOSTOLICO – MÉDECINS SANS FRONTIÈRES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nobel, premi (8)
Mostra Tutti

Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre

Libro dell'anno 2001

Lucio Caracciolo Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre 11 settembre Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] scontrati militarmente con gruppi lealisti, come i GAL (Grupos antiterroristas de liberación) nei Paesi Baschi, l'Ulster volunteer force e l'Ulster defence association nell'Irlanda del Nord, e il Front d'action nouvelle contre l'indépendance et l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – TEMI GENERALI – STORIA CONTEMPORANEA

Minoranze

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Da problema legato generalmente alla differenziazione religiosa, la questione delle minoranze [...] jugoslavi di fine Novecento, la soppressione delle Chiese cattoliche di rito orientale in Russia e Romania, le questioni dell’Ulster, dell’Armenia, dell’Azerbaigian, dell’Ucraina e degli Stati baltici, non sono che gli echi di lungo periodo delle ... Leggi Tutto

Nazione

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Nazione Giuseppe Galasso sommario: 1. Stato e nazione. 2. Le realtà nazionali nel mondo extraeuropeo: a) le Americhe e gli ex dominions britannici; b) l'area asiatica; c) l'Africa subsahariana; d) il [...] del Regno. Il problema irlandese, già ridottosi a quello dell'Ulster col passaggio dell'Irlanda centro-meridionale a dominion nel 1922 e però, in Inghilterra né Paesi Baschi, né Catalogna (dell'Ulster si è detto) e il processo appare più orientato a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FORME E STRUMENTI DI GOVERNO – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MONUMENTO A VITTORIO EMANUELE II – DIRITTO PUBBLICO INTERNAZIONALE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – GUERRA DI SUCCESSIONE SPAGNOLA – PARTITO COMUNISTA CINESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nazione (9)
Mostra Tutti

WHITE ISLAND

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

WHITE ISLAND R. Stalley Isola lacustre dell'Irlanda del Nord, posta in prossimità della costa nordorientale del lago inferiore del fiume Erne (Lower Lough Erne), nella contea di Fermanagh.Sull'isola [...] -Corry, B.C.S. Wilson, D.M. Watermann, A Newly Discovered Statue at the Church on White Island, County Fermanagh, Ulster Journal of Archaeology 22, 1959, pp. 59-66; H. Hickey, Images of Stone, Figure Sculpture of the Lough Erne Basin, Enniskillen ... Leggi Tutto

OSSIAN

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSIAN Mario PRAZ Nome comunemente dato a Oisín, leggendario guerriero e bardo gaelico, figlio di Finn (Fingal), che si suppone vissuto nel III secolo d. C. Col nome di "ciclo di Ossian" si designano [...] . Ebbero soprattutto successo in Europa le due epopee di Fingal e di Temora (Temora è il nome del palazzo del re dell'Ulster), e, tra i poemi più brevi, Carthon, chiuso da una celebre apostrofe al sole spesso imitata, Dar-thula, per la consimile ... Leggi Tutto
TAGS: OPINIONE PUBBLICA – WILLEM BILDERDIJK – JAMES MACPHERSON – SAMUEL JOHNSON – WILLIAM BLAKE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OSSIAN (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 13
Vocabolario
ùlster
ulster ùlster s. m. [ingl. ulster 〈ḁ′lstë〉 (coat), dal nome della provincia irland. dell’Ulster, perché fatto in origine con stoffa di lana prodotta in quella regione]. – Cappotto da uomo, a doppio petto, tagliato a sacco, di stoffa ruvida...
ulsteriano
ulsteriano agg. e s. m. [der. di Ulster (v. la voce prec.), nel sign. 1 come regione dell’Irlanda, nel sign. 2 come contea dello stato di New York, negli Stati Uniti d’America]. – 1. agg. Dell’Ulster, una delle quattro province storiche, la...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali