CICERI (Cicercius, Cicerinus), Francesco
Roberto Ricciardi
Nacque a Lugano nel 1521 da Maffeo ed Elisabetta Carentani.
Maffeo era originario di Torno, in provincia di Como, e apparteneva a una famiglia [...] da un documento pubblicato dal Motta (Bollettino, IX, p. 233), dopo aver sofferto per molti mesi di asma, idropisia e ulcerazioni, il C. morì in Milano il 31marzo 1596. Fu sepolto nella basilica di S. Eustorgio. Il figlio Marco Maffeo continuò la ...
Leggi Tutto
ulcera
ùlcera s. f. (ant. ùlcere s. m. o f.) [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. ἕλκος]. – 1. In medicina, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante o ovale, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne,...