Trapianto
Red.
Raffaello Cortesini
Carlo Casciani
In biologia e in medicina si definisce trapianto il trasferimento di un tessuto o di un organo da una regione all'altra dello stesso organismo o da [...] uso corrente oggi, rese necessaria la somministrazione di elevate dosi di steroidi alla quale conseguì la perforazione di un'ulcera peptica. Dopo l'intervento chirurgico di affondamento e sutura della lesione, eseguito con successo, si instaurò una ...
Leggi Tutto
Medioevo: la scienza siriaca. Medicina e farmacologia
Philippe Gignoux
Medicina e farmacologia
La medicina
È da lungo tempo riconosciuta la funzione di mediazione svolta dai Siri tra la scienza greca [...] canna da zucchero); le asfissie (con il succo di more); i rilasciamenti di bile (con estratto di mela cotogna); la scabbia e le ulcere delle mani e dei piedi (mediante unzioni con noce di galla e olio d'oliva); i tumori degli occhi e del volto (con ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Ulrich Tröhler
L'evoluzione della chirurgia dal XIX al XX secolo
Oggi la chirurgia [...] interdisciplinare alla malattia emerso verso la fine del XX secolo. In altri ambiti, come, per esempio, quello dell'ulcera gastrointestinale o dei disordini endocrini, in cui i disturbi possono essere ragionevolmente considerati da un punto di vista ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] con un antagonista recettoriale (per esempio, β-bloccanti nell'ipertensione o antagonisti del recettore H2 dell'istamina nell'ulcera). In questi casi, al momento della sospensione della terapia, la cellula, che ha un numero maggiore di recettori ...
Leggi Tutto
ulcera
ùlcera s. f. (ant. ùlcere s. m. o f.) [dal lat. ulcus -cĕris, neutro, affine al gr. ἕλκος]. – 1. In medicina, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante o ovale, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne,...