CREMONA
G. Voltini
Città della Lombardia, capoluogo di provincia, presso la riva sinistra del Po.La scelta del sito destinato ad accogliere il centro urbano di C., dedotta colonia nel 218 a.C. dai Romani [...] alle fortune politiche dei Visconti fino a Gian Galeazzo, dal 1385 al 1402, cui seguirono le signorie locali di UgolinoCavalcabò e Cabrino Fondulo (1403-1420).La continuità tra lo spazio urbano della città romana e l'area della città medievale ...
Leggi Tutto