PINCHERLE, Salvatore
Enrico Rogora
PINCHERLE, Salvatore. – Nacque a Trieste l’11 marzo 1853 da Mosè ed Evelina Dörfles.
Di famiglia ebraica frequentò le scuole medie e il liceo Imperiale a Marsiglia, [...] di Bernhard Riemann, cui era già stato introdotto da Betti.
Grazie a una borsa di perfezionamento, trascorse l’ esposizione divulgativa, scritta con la collaborazione del suo allievo Ugo Amaldi, in Le operazioni distributive e le loro applicazioni ...
Leggi Tutto
Matematico (Trieste 1853 - Bologna 1936); prof. nelle univ. di Palermo (1880-81), e Bologna (1881-1928); socio nazionale dei Lincei (1901). Svolse una feconda attività come ricercatore e didatta, coltivando con profondità e genialità i più svariati campi dell'algebra e dell'analisi. Fu con V. Volterra ... ...
Leggi Tutto
Matematico, nato a Trieste l'11 marzo 1853. Laureato in fisico-matematica a Pisa nel 1874, fu professore al liceo di Pavia dal 1875 al 1880. Nel 1877-78 ebbe un posto di perfezionamento a Berlino, dove seguì i corsi di E. Kummer, L. Kronecker e soprattutto di C. Weierstrass. Nominato alla fine del 1880 ... ...
Leggi Tutto