CELESTINO IV, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Goffredo da Castiglione discendeva dalla nobile famiglia milanese che prese il nome dal possesso del principale suo feudo, il castello di Castiglione [...] in presenza del "domino Gonfredo de Castelliono existente cancellario...", da notizie relative a un suo nipote e da alcune cronache, come la Continuatio Romana della cronaca di UgodaSanVittore (in Monumenta Germaniae Historica, Scriptores, XXIV, a ...
Leggi Tutto
Storico ed erudito (Parigi 1812 - ivi 1896), pubblicò testi medievali (UgodaSanVittore, s. Bernardo, ecc.) noti e ignoti, e numerosi documenti di grande importanza storica, tra cui lettere dei papi [...] la philosophie scolastique (1850; 2a ed. 1872-80, la sua opera più nota); i tomi XIV-XVI di Gallia christiana (1856-65); Notices et extraits des manuscrits latins de la Bibliothèque Nationale (6 voll., 1890-93). Tradusse anche da Lucano e da Seneca. ...
Leggi Tutto
Giovanni XXI
José Francisco Meirinhos
Pietro di Giuliano nacque a Lisbona tra il 1210 e il 1220, anche se la sua vita è sufficientemente documentata soltanto a partire dal 1250. Prima di quella data [...] cui Dante si riferisce nella seconda corona degli spiriti sapienti, collocandolo tra Francescani e Domenicani accanto a UgodaSanVittore e Pietro Mangiadore: "[...] e Pietro Spano / lo qual giù luce in dodice libelli" (Divina Commedia, Paradiso XII ...
Leggi Tutto
VITTORE IV, antipapa
Andrea Piazza
Ottaviano, eletto pontefice in opposizione ad Alessandro III alla morte di Adriano IV, avvenuta il 1° settembre 1159, apparteneva ai signori di Monticelli, che da [...] nome di Vittore IV: alla fedeltà di Ugo, abate di Cluny . assecondò il progetto, elaborato da Federico e accolto da Luigi VII, re di Francia di M. Chibnall, Oxford 1986, p. 45; Le carte di San Colombano di Bardolino (1134-1205), a cura di A. Piazza, ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] di contemplazione, di memoria, sviluppandosi da Agostino a Gregorio Magno, allo pseudo-Dionigi, eminente rappresentante della tendenza gerarchica e ascendente, sino ai grandi mistici del sec. 12°, Ugo di SanVittore, s. Bernardo, Guglielmo di Saint ...
Leggi Tutto
Filosofia
Alfonso Maierù
Nella cronaca attribuita a Niccolò Jamsilla, Federico II è presentato come studioso di filosofia e promotore degli studi filosofici: "giacché era studioso di filosofia, ch'egli [...] importanti novità e che hanno esercitato una grande influenza: quello proposto daUgo di SanVittore nel suo Didascalicon de studio legendi e quello illustrato da Gundisalvo (o Gundissalino) nell'opuscolo De divisione philosophiae.
Il Vittorino parte ...
Leggi Tutto
Costantino nel diritto canonico classico
Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo
Riccardo Saccenti
Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] Fieschi si ricollega agli aspetti teologici del primato petrino definiti a metà del XII secolo da Bernardo di Clairvaux e Ugo di SanVittore, in modo da creare una vera e propria teoria della subordinazione del potere temporale a quello spirituale e ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Robert Halleux
Le arti meccaniche e la scienza dal VI all'XI secolo
Il problema [...] in un certo senso tutte le cose. Secondo Ugo di SanVittore "si può chiamare arte quel sapere che ha tradizione, il trattato di Vitruvio ha incorporato testi estremamente diversi che da Valentin Rose in poi si è soliti designare con il nome di ...
Leggi Tutto
La ludicità
Gherardo Ortalli
In sede storiografica il termine/concetto «ludicità» ha trovato spazio soltanto in tempi piuttosto recenti e dall’ambito della ricerca storica sta entrando nella lingua [...] con dichiarazioni quasi sorprendenti, come quella di maestro Ugo di SanVittore che nella prima metà del sec. 12° collocava . Si pensi sul finire del Trecento alla diffusione delle carte da gioco, con forme nuove di socialità a tutti livelli: dalle ...
Leggi Tutto