GRAZIANO
Diego Quaglioni
Poche personalità nella storia del pensiero e dell'esperienza giuridica dell'età intermedia sono così avvolte dall'oscurità, e al tempo stesso così presenti alla tradizione, [...] Summa sententiarum e vicino all'ambiente di Ugo di SanVittore, sia a proposito di una coincidente testimonianza pp. 8 s.).
Un solo episodio della vita di G. è testimoniato da un documento notarile, ed è quello che lo vede protagonista in S. Marco ...
Leggi Tutto
DURAND (Durant, Durante), Guillaume (Guglielmo), detto lo Speculatore
Jean Gaudemet
Il soprannome di Speculator, spesso usato per designare il D., deriva dalla sua principale opera giuridica, lo Speculum [...] al 1232, altri ancora verso il 1230. In effetti i testi da cui si pretende di ricavare la data di nascita non sono affatto fine si avvale frequentemente dei contributi della scuola di SanVittore (Ugo morto verso il 1140 e Riccardo morto nel 1173 ...
Leggi Tutto
LUCA da Penne (Lucas de Penna)
Emanuele Conte
Nacque a Penne in una data posta da taluno verso il 1320 (Ullmann), da altri al 1310 sulla scorta dell'affermazione di Filippo Di Giovanni, un biografo locale [...] In primo luogo il tono della lettera delle Senili inviata da F. Petrarca (nato nel 1304) a L. ma anche Pierre de Blois, Ugo e Riccardo di S. Vittore, Alano di Lille, Egidio commentario di Dionigi di Borgo San Sepolcro, al volgarizzamento dovuto forse ...
Leggi Tutto