• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

Africa, il desiderio di voltare pagina

Atlante (2024)

Africa, il desiderio di voltare pagina C’è un chiaro desiderio di voltare pagina in Africa. Le elezioni svoltesi nell’ultimo anno hanno dimostrato con sempre maggiore chiarezza la volontà popolare, trascinata dalle giovani generazioni, di affidarsi [...] Mbasogo è al potere dall’agosto 1979, del Camerun, dove il novantunenne Paul Biya è da oltre 42 anni presidente, o dell’Uganda, dove l’ottantenne Yoweri Museveni lo è da 38 e pensa a una successione dinastica favorendo l’ascesa al comando del figlio ... Leggi Tutto

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics

Atlante (2024)

Si è concluso a Kazan il XVI vertice dei Brics Formato inizialmente da cinque paesi, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, i Brics, da gennaio 2024, contano sull’adesione di Iran, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi Uniti e su alcuni importanti paesi [...] se non hanno ufficialmente aderito): Arabia Saudita, Algeria, Bielorussia, Bolivia, Cuba, Indonesia, Kazakhstan, Malesia, Nigeria, Thailandia, Turchia, Uganda, Uzbekistan e Vietnam.Il titolo dell’incontro di Kazan, il XVI dalla nascita del gruppo e ... Leggi Tutto

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale

Atlante (2024)

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] 13 Paesi africani: Camerun, Repubblica Democratica del Congo, Costa d’Avorio, Egitto, Etiopia, Kenya, Tanzania, Nigeria, Senegal, Sudafrica, Uganda, Zimbabwe, cui si aggiunge per la prima volta il Benin. Un altro appuntamento imperdibile sarà la 1-54 ... Leggi Tutto

Uganda, un Paese che accoglie

Atlante (2023)

Uganda, un Paese che accoglie L’Uganda è forse uno dei Paesi più simbolici delle contraddizioni che vive oggi il continente africano. Alla sua guida c’è da 36 anni Yoweri Museveni, un padre padrone noto per metodi non propriamente [...] ortodossi e per i reiterati e riusciti tentativi ... Leggi Tutto

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli

Atlante (2023)

Alessandro Tricarico, la fotografia per assorbire i problemi e raccontarli «Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] via che volevo seguire». Nato sul Gargano nel 1986, Alessandro Tricarico è un fotoreporter che ha raccontato la cruda onestà dei campi profughi al confine libico-tunisino, gli strascichi della primavera ... Leggi Tutto

Nuovo sbocco al mare per il petrolio dell’Uganda

Atlante (2017)

Nuovo sbocco al mare per il petrolio dell’Uganda Finalmente l’accordo è stato raggiunto: il petrolio ugandese raggiungerà l’Oceano Indiano e tutti i porti dell’Africa Orientale con un oleodotto che attraverserà la Tanzania. L’Uganda possiede infatti [...] una serie di giacimenti di idrocarburi nelle vic ... Leggi Tutto

Congo: la pace è ancora lontana

Atlante (2013)

Congo: la pace è ancora lontana I negoziati di pace tra il governo della Repubblica Democratica del Congo e il movimento armato M23 che sono ripresi a Kampala, in Uganda, nella seconda settimana di gennaio, si annunciano irti di difficoltà, [...] nonostante la tregua unilaterale annunci ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
afropessimismo
afropessimismo (afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
ugandése
ugandese ugandése agg. e s. m. e f. – Dell’Uganda, stato dell’Africa orient.: la Repubblica U., il territorio u., la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino, oriundo dell’Uganda.
Leggi Tutto
Enciclopedia
Uganda
Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo. Caratteristiche fisiche Il territorio, comprendente quasi la metà del Lago...
CALCIO - Uganda
calcio - Uganda FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Uganda National Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: giallo-nero-rosso Prima partita: 14 novembre 1959, qualificazione Giochi Olimpici,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali