• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
389 risultati
Tutti i risultati [389]
Geografia [100]
Storia [61]
Geografia umana ed economica [62]
Africa [43]
Biografie [47]
Scienze politiche [52]
Scienze demo-etno-antropologiche [46]
Geopolitica [34]
Storia per continenti e paesi [19]
Diritto [27]

Uganda

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa centro-orientale, confinante a N con il Sud Sudan, a E con il Kenya, a S con la Tanzania e il Ruanda, a O con la Repubblica Democratica del Congo. Caratteristiche fisiche Il territorio, [...] paese divenne una repubblica parlamentare e il kabaka Mutesa II, sul trono dal 1939, unì la corona del Buganda alla presidenza dell’Uganda. Nel 1966 un colpo di Stato di A.M. Obote depose il re e una nuova costituzione istituì una repubblica unitaria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO – SPERANZA DI VITA ALLA NASCITA – CACCIATORI-RACCOGLITORI – RIMESSE DEGLI EMIGRATI – BILANCIA COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Uganda (13)
Mostra Tutti

CALCIO - Uganda

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Uganda FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Uganda National Association Anno di fondazione: 1924 Anno di affiliazione FIFA: 1959 NAZIONALE Colori: giallo-nero-rosso Prima partita: 14 novembre [...] 1959, qualificazione Giochi Olimpici, Uganda-Etiopia, 1-2 Albo d'oro: secondo posto Coppa d'Africa 1978 MOVIMENTO CALCISTICO Formula del Campionato: 20 squadre, girone all'italiana Club: 400 società, 2000 squadre Giocatori tesserati: 17.000 uomini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

Uganda, martiri dell'

Dizionario di Storia (2011)

Uganda, martiri dell' Uganda, martiri dell’ Gruppo di ventidue servitori di fede cattolica (quasi tutti ugandesi) della corte del re (kabaka) Mwanga II del Buganda, considerati santi dalla Chiesa di [...] Roma, che tra il 1885 e il 1887 furono oggetto di persecuzione e poi di martirio, a causa della loro proclamata fede religiosa. Negli scontri tra le differenti fazioni collegate alle influenze dei missionari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

L'Eni in Uganda

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Tra il 2009 e il 2010 l’Eni ha cercato di entrare nel mercato dello sfruttamento dei giacimenti petroliferi ugandesi. La compagnia petrolifera italiana, infatti, ha cercato di comprare il 50% dei blocchi [...] 1 e 3A sul Lago Alberto, in Uganda, per 1,35 miliardi di dollari dalla compagnia petrolifera Heritage. L’opposizione della Tullow Oil, che deteneva il restante 50% dei pozzi, unito alla contrarietà del governo ugandese, hanno però bloccato questa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA

Obote, Apollo Milton

Enciclopedia on line

Uomo politico dell'Uganda (Ankokoro 1924 - Johannesburg 2005). Tra i fondatori, nel 1960, dell'Uganda people's congress (UPC), primo ministro (1962-66), ministro della Difesa e degli Esteri (1963-65), [...] nel 1966 assunse i pieni poteri, abrogò il vecchio ordinamento federativo e varò una nuova costituzione, divenendo presidente della Repubblica e avviando un programma di centralizzazione amministrativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLPO DI STATO – IDI AMIN DADA – JOHANNESBURG – TANZANIA – UGANDA

Alur

Enciclopedia on line

Popolazione nilotica stanziata nell’Uganda settentrionale. Ha una complessa organizzazione politica intermedia fra il sistema centralizzato statale e il sistema segmentario dominato dai rapporti fra gruppi [...] di discendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: UGANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alur (1)
Mostra Tutti

Kafu

Enciclopedia on line

Fiume dell’Uganda occidentale, immissario del Lago Alberto (240 km). Industria litica del K. (o industria cafuiana) Si rinviene nei terrazzi fluviali della valle del K. ed è caratterizzata da ciottoli [...] di quarzite scheggiati grossolanamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA – MANUFATTI
TAGS: UGANDA

Toro

Enciclopedia on line

(Batoro) Popolazione bantu dell’Uganda occidentale, a E del Ruvenzori. Da essi prende nome un regno indigeno indipendente fiorito nel 18° sec., la cui popolazione era divisa in gruppi di pastori e gruppi [...] di agricoltori. I T. erano anche noti tradizionalmente per la loro abilità nella caccia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: UGANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Toro (1)
Mostra Tutti

Entebbe

Enciclopedia on line

Entebbe Città dell’Uganda (70.200 ab. nel 2008), a 35 km circa dalla capitale Kampala, a 1180 m s.l.m., porto sulla sponda nord-occidentale del Lago Vittoria, su un promontorio a O della Baia di Murchison. Fondata [...] nel 1893, fino al 1962 è stata sede del governatore britannico. La città rimane un importante centro culturale e residenziale, sede di istituti di ricerca, musei e del più antico orto botanico dell’Africa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AFRICA
TAGS: LAGO VITTORIA – ORTO BOTANICO – KAMPALA – UGANDA – AFRICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Entebbe (1)
Mostra Tutti

Karimojong

Enciclopedia on line

Popolazione niloto-camitica dell’Uganda orientale, occupante la regione del paese digradante verso il Kenya a O dei paesi Turkana. I K., per lo più allevatori di bovini, si dedicano inoltre all’agricoltura [...] e alla caccia come nella loro originaria cultura paleonegritica, di cui conservano vari elementi: capanna stabile cilindro-conica, perizoma femminile di frasche, perforazione ornamentale del labbro ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – UGANDA – KENYA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39
Vocabolario
afropessimismo
afropessimismo (afro-pessimismo), s. m. Visione pessimistica sulle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ci volevano i missionari in Uganda arrestati e poi felicemente liberati, per far emergere dal «cuore di tenebra» dell’Africa...
ugandése
ugandese ugandése agg. e s. m. e f. – Dell’Uganda, stato dell’Africa orient.: la Repubblica U., il territorio u., la popolazione u.; come sost., abitante, cittadino, oriundo dell’Uganda.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali