• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
77 risultati
Tutti i risultati [123]
Cinema [77]
Biografie [51]
Geografia [8]
Film [9]
Produzione industria e mercato [8]
Arti visive [6]
Storia [4]
Letteratura [5]
Musica [5]
Asia [3]

Pommer, Erich

Enciclopedia on line

Pommer, Erich Produttore cinematografico (Hildesheim 1889 - Hollywood 1966). Direttore della filiale viennese della casa francese Éclair, fondatore (1915) a Berlino della Decla (Deutsche Éclair), in seguito unitasi [...] con la UFA, ha legato il suo nome alla grande stagione del cinema tedesco degli anni Venti (R. Wiene, F. Murnau, F. Lang). Nel 1926 passò negli USA; poi ancora in Germania, Francia, Inghilterra (1936), dove fondò la Mayflower, di nuovo negli USA ( ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INGHILTERRA – HILDESHEIM – MAYFLOWER – HOLLYWOOD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pommer, Erich (1)
Mostra Tutti

Der letzte Mann

Enciclopedia del Cinema (2004)

Der letzte Mann Hubert Niogret (Germania 1924, L'ultima risata o L'ultimo uomo, bianco e nero, 90m a 20 pfs); regia: Friedrich Wilhelm Murnau; produzione: Erich Pommer per UFA; sceneggiatura: Carl Mayer; [...] fotografia: Karl Freund; scenografia: Edgar G. Ulmer, Robert Herlth, Walter Röhrig; musica: Giuseppe Becce. Il portiere dell'Hotel Atlantic di Berlino è un uomo dall'aspetto imponente che regna sul piccolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM

GERMANIA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Germania Giovanni Spagnoletti Cinematografia Le origini del cinema: 1895-1918 Riscoperta dalla grande retrospettiva Prima di Caligari, presentata nell'11a edizione delle "Giornate del cinema muto" di [...] 1967) di Erich F. Bender, per passare presto a prodotti sempre più espliciti. Preceduto di un mese dal fallimento dell'UFA, che i newcomers accolsero quasi fosse il segno divino della chiusura di un'epoca, il Manifesto di Oberhausen del febbraio 1962 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA INTERNAZIONALE DEL NUOVO CINEMA DI PESARO – CAMPO DI CONCENTRAMENTO DI BUCHENWALD – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – FRIEDRICH WILHELM MURNAU – RAINER WERNER FASSBINDER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GERMANIA (18)
Mostra Tutti

DEFA

Enciclopedia del Cinema (2003)

DEFA Marco Scollo Lavizzari Sigla di Deutsche Film Aktiengesellschaft, ente cinematografico di Stato della Repubblica democratica tedesca (DDR), istituito con licenza delle autorità sovietiche di occupazione [...] a Berlino il 17 maggio 1946, con sede negli studi della disciolta UFA a Babels-berg. Nonostante una produzione segnata nei primi lungometraggi soprattutto da film di mera evasione e disimpegno (si pensi a quelli diretti da Wolfgang Schleif o da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

PAL, George

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pal, George Roy Menarini Regista, animatore e produttore cinematografico ungherese, naturalizzato statunitense, nato a Cegled il 1° febbraio 1908 e morto a Los Angeles il 2 maggio 1980. Fu uno dei più [...] a lavorare nel cinema presso la Hunnia Film (1931-32). Già nel 1933 collaborò in qualità di scenografo con l'UFA, dove ebbe modo di sviluppare le proprie competenze. Successivamente, emigrato in Olanda, utilizzò la tecnica stop motion per una serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTICIPAZIONE SCIENTIFICA – FILM DI FANTASCIENZA – STEVEN SPIELBERG – OSCAR SPECIALE – JAMES CAMERON

JANNINGS, Emil

Enciclopedia del Cinema (2003)

Jannings, Emil Giovanni Spagnoletti Nome d'arte di Theodor Friedrich Emil Janenz, attore cinematografico svizzero, naturalizzato tedesco, nato a Rorschach (Cantone di San Gallo) il 23 luglio 1884 e [...] antonomasia il prototipo dell'attore tedesco (statura massiccia, gioco mimico pronunziato) e il suo nome è immediatamente collegato all'UFA e alla gloriosa storia del cinema di Weimar, di cui fu uno dei massimi interpreti e artefici. Alla metà degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIEDRICH WILHELM MURNAU – JOSEF VON STERNBERG – FESTIVAL DI VENEZIA – EWALD ANDRÉ DUPONT – FEDERICO IL GRANDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JANNINGS, Emil (2)
Mostra Tutti

PARLO, Dita

Enciclopedia del Cinema (2004)

Parlo, Dita Alessandro Loppi Nome d'arte di Grethe Gerda Kornstadt, attrice cinematografica tedesca, nata a Stettino il 4 settembre 1906 e morta a Parigi il 13 dicembre 1971. è entrata nella storia [...] un'interprete mirabile per leggiadria e intensità espressiva. Dopo aver studiato danza e aver frequentato la scuola di recitazione dell'UFA, nel 1928 esordì nel cinema grazie al produttore Erich Pommer che la volle come protagonista in Die dame mit ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – JULIEN DUVIVIER – OMONIMO ROMANZO – ROBERT SIODMAK – LINGUA TEDESCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARLO, Dita (1)
Mostra Tutti

DECLA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Decla (Deutsche Eclair) Marco Scollo Lavizzari Casa di produzione cinematografica tedesca, fondata nel 1915 a Berlino da Erich Pommer insieme a Fritz Holz, con capitali della francese Eclair. Dopo le [...] unione con la Deutschen Bioskop AG nel 1920 e quindi la nuova denominazione Decla-Bioskop-AG. Il nuovo gruppo, secondo solo all'UFA, con le sue filiali Uco-Film Gmbh e Russo-Filme Commandite, ideò fino al 1924 in una relativa autonomia ‒ nel novembre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO

REICHSFILMKAMMER

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reichsfilmkammer Melania G. Mazzucco Ente governativo tedesco di direzione e controllo dell'attività cinematografica, nonché corporazione di tutti gli addetti del settore, costituito nel giugno del [...] per la NSDAP (National-Sozialistische Deutsche Arbeiterpartei), che aveva a tale scopo attuato una sistematica infiltrazione nella UFA, la principale società di produzione cinematografica tedesca. Fin dai suoi primi discorsi dopo la presa del potere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA

BEMBERG, María Luisa

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bemberg, María Luisa Daniele Dottorini Regista e sceneggiatrice argentina, nata a Buenos Aires il 14 aprile 1922 e morta ivi il 7 maggio 1995. È stata la regista argentina di maggior successo in patria, [...] da una famiglia agiata, iniziò tardi la carriera cinematografica. Alla fine degli anni Sessanta fu tra le fondatrici della UFA (Unión Feminista Argentina) e, dopo aver divorziato dal marito e abbandonato la famiglia, decise di dedicarsi al cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
ufo¹
ufo1 ufo1 (ant. ufa) [etimo ignoto: quelli proposti sono tutti più o meno fantasiosi e mal sostenibili]. – Nella locuz. avv. a ufo, senza pagare, a spese altrui: mangiare, vivere a ufo, sulle spalle degli altri; per non mangiare il pane a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali