• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
237 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

Salah Ghaly, Mohamed

Enciclopedia on line

Salah Ghaly, Mohamed Salah Ghaly, Mohamed. - Calciatore egiziano (n. Basyoun, El Gharbia 1992). Atleta mancino, che può giocare sia da attaccante esterno che da trequartista, è in possesso di un'ottima tecnica, di un eccellente [...] , e l'anno successivo è stato ingaggiato in prestito dalla Fiorentina. Dal 2015 al 2017 ha giocato per la Roma e nel 2017 è passato al Liverpool, con il quale nel 2019 ha vinto la Champions League e la Supercoppa UEFA, e nel 2020 il campionato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TREQUARTISTA

Silva, Thiago

Enciclopedia on line

Silva, Thiago Calciatore brasiliano (n. Rio de Janeiro 1984). Con alle spalle un anno di professionismo, nel 2004 ha debuttato in massima serie con la Juventude, passando dal ruolo di mediano a quello di difensore. [...] -Germain (2012-20, vincendo tra l'altro sette campionati francesi 2013-14-15-16-18-19-20). Dal 2020 fa parte del Chelsea, con cui l'anno successivo ha conquistato la Champions League e la Supercoppa UEFA. S. è il capitano della Nazionale brasiliana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIO DE JANEIRO

BRADY, William (Liam)

Enciclopedia dello Sport (2002)

BRADY, William (Liam) Salvatore Lo Presti Irlanda. Dublino, 13 febbraio 1956 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 14 settembre 1980 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1971-80: [...] . Dimostratosi un eccellente creatore di gioco, ha contribuito alla conquista della Coppa d'Inghilterra e della Coppa UEFA nel 1979. Passato alla Juventus nel 1980, ha disputato in bianconero due Campionati conclusisi entrambi con la conquista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHEL PLATINI – DUBLINO – ITALIA

DIENST, Gottfried

Enciclopedia dello Sport (2002)

DIENST, Gottfried Angelo Pesciaroli Svizzera. Basilea, 9 settembre 1919 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1962 (Brasile-Messico, Messico-Cecoslovacchia, Cecoslovacchia-Iugoslavia), [...] , di infausta memoria per l'Italia. In questa occasione diventò famoso per aver convalidato il gol fantasma di Hurst nella finalissima Inghilterra-Germania Ovest (4-2). Successivamente fu, per molti anni, dirigente arbitrale di FIFA e UEFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA – FIFA

VOLLER, Rudolf (Rudi)

Enciclopedia dello Sport (2002)

VÖLLER, Rudolf (Rudi) Enrico Maida Germania. Hanau, 13 aprile 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 13 settembre 1987 (Ascoli-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1977-80: Kickers Offenbach; [...] buio, Völler divenne il trascinatore della squadra, che nel 1991 vinse la Coppa Italia e arrivò in finale di Coppa UEFA, prima di arrendersi all'Inter. Nel frattempo con la Germania, proprio all'Olimpico, Völler aveva vinto i Mondiali del 1990 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA – HANAU

BLATTER, Joseph Sepp

Enciclopedia dello Sport (2002)

BLATTER, Joseph Sepp Ruggero Palombo Svizzera. Viège, 10 marzo 1936 Svizzero di madrelingua tedesca, capace di passare indifferentemente dal francese all'inglese, dallo spagnolo all'italiano, laureato [...] generale. Nell'elezione alla massima carica della FIFA ha prevalso sullo svedese Lennart Johansson, presidente dell'UEFA ‒ che era appoggiato da cinque vicepresidenti ‒, attingendo consensi in quattro continenti (decisivi quelli di Africa e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sirigu, Salvatore

Enciclopedia on line

Sirigu, Salvatore Sirigu, Salvatore. – Calciatore italiano (n. Nuoro 1987). Portiere, ha dovuto abbandonare il ruolo di attaccante in giovane età a causa dell’asma, ha iniziato a giocare nelle giovanili del Venezia e del [...] 2021 al Genoa, nel 2022 al Napoli e nel 2023 alla Fiorentina. Dal 2010 al 2021 ha fatto parte della Nazionale con cui ha vinto l’argento ai Campionati Europei del 2012, l'oro a quelli del 2021 e il bronzo alla UEFA Nations League dello stesso anno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREMONESE – ANCONA – ASMA

BERGAMO, Paolo

Enciclopedia dello Sport (2002)

BERGAMO, Paolo Angelo Pesciaroli Italia. Livorno, 21 aprile 1943 • Arbitraggi nazionali: 155 partite in serie A, finale di Coppa Italia 1982 (Inter-Torino) • Arbitraggi internazionali: 52 partite, [...] nella partita Juventus-Roma del 10 maggio 1981, l'annullamento di un gol di Turone per un fuorigioco rivelatosi poi inesistente di qualche centimetro. Nel 1999 è stato nominato designatore di serie A e B, nonché componente della commissione UEFA. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Pogba, Paul

Enciclopedia on line

Pogba, Paul Pogba, Paul. – Calciatore francese (n. Lagny-sur-Marne 1993). Di ruolo centrocampista, considerato uno dei migliori della sua generazione, dotato di forza fisica e velocità, è in grado di spostarsi efficacemente [...] Nazionale giovanile ha vinto i Mondiali under 20 di Turchia 2013. Dal 2013 al 2022 ha giocato per la Nazionale con la quale è arrivato secondo agli Europei di Francia 2016, ha vinto i Campionati del mondo di Russia 2018 e la UEFA Nations League 2021. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TURCHIA

BECKENBAUER, Franz

Enciclopedia dello Sport (2002)

BECKENBAUER, Franz Gigi Garanzini Germania. Monaco di Baviera, 11 settembre 1945 • Ruolo: libero • Squadre di appartenenza: 1963-77: Bayern Monaco; 1977-80: Cosmos New York; 1980-82: Amburgo; 1983: [...] (1984-90), Olympique Marsiglia (1990-91), Bayern Monaco (1993-94, 1995-96) • Vittorie: 1 Campionato tedesco (1995-96), 1 Coppa UEFA (1995-96), 1 Campionato del Mondo (1990) 'Kaiser Franz' è il giocatore simbolo del calcio tedesco. Ha iniziato come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – CITTÀ DEL MESSICO – PAUL BREITNER – PALLONI D'ORO – HELMUT SCHÖN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BECKENBAUER, Franz (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 24
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali