Mancini, Roberto. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Jesi 1964). Attaccante, ha esordito in seria A con il Bologna a soli diciassette anni e con la Nazionale nel 1984, nella quale ha registrato [...] 2023 è stato il commissario tecnico della nazionale italiana, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League, quest'ultima vittoria riportata anche nel 2023. Nel 2021 con G. Vialli ha pubblicato il libro La bella ...
Leggi Tutto
Calciatore polacco (n. Varsavia 1988). Attaccante estremamente prolifico, dotato di un’ottima tecnica individuale e di uno spiccato senso del gol, in grado di giocare come prima o seconda punta, si è messo [...] campionati tedeschi consecutivi dal 2015 al 2022, tre Coppe di Germania, cinque Supercoppe tedesche, una UEFA Champions League e una Supercoppa UEFA. Dal 2022 al Barcellona, l'anno successico ha conquistato la Supercoppa di Spagna e il campionato ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Lecco 1998). Di ruolo centrocampista, dotato di una buona tecnica, specialista del dribbling e abile nei passaggi, negli smarcamenti e nei tiri da fuori area, è cresciuto nelle [...] è passato al Sassuolo e dal 2021 gioca per la Juventus, con la quale nel 2024 ha conquistato la Coppa Italia. Dal 2020 fa parte della nazionale maggiore, con cui l'anno successivo ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
WEISWEILER, Hennes
Salvatore Lo Presti
Germania. Colonia, 5 dicembre 1919-Aesch (Svizzera), 5 luglio 1983 • Squadre di appartenenza: Lechenich; Kolner BC; Wacker Monaco; Colonia • Carriera di allenatore: [...] -78), 1 Campionato NASL (1980), 1 Campionato svizzero (1982-83), 3 Coppe di Germania (1972-73, 1976-77, 1977-78), 1 Coppa UEFA (1974-75), 1 Coppa di Svizzera (1982-83)
Tecnico innovatore, ha allenato in Germania, in Spagna, negli Stati Uniti e in ...
Leggi Tutto
Inzaghi, Filippo. - Calciatore italiano (n. Piacenza 1973). Nelle giovanili del Piacenza sin dal 1985, a diciotto anni è entrato in prima squadra per poi debuttare in Serie A nel 1995 con la maglia del [...] i rossoneri ha raggiunto le prestazioni migliori: campione d’Italia (2004 e 2011) e d’Europa (Champions League e Coppa UEFA 2003 e 2007), ha contribuito alla vittoria della Nazionale ai Mondiali 2006. Dopo undici anni di militanza nel Milan, nel 2012 ...
Leggi Tutto
Darmian, Matteo. – Calciatore italiano (n. Legnano 1989). Terzino, cresciuto nelle giovanili del Milan, è entrato in prima squadra a soli diciassette anni. Dotato di un notevole gioco tattico, dopo aver [...] Under 17 all’Under 21, fino ad approdare nel 2014 nella Nazionale maggiore, con la quale nel 2023 ha vinto il bronzo alla UEFA Nations League. Nel 2015 è passato al Manchester United, con il quale nel 2017 ha vinto l'Europa League. All'Inter dal 2020 ...
Leggi Tutto
Calciatore e allenatore italiano (Rivolta d'Adda, Cremona, 1947 - Milano 2018). Di ruolo attaccante, durante la sua carriera di calciatore ha vestito le maglie di Cremonese, Torino, Monza e Atalanta durante [...] con Torino e Atalanta: nel 1988 l’Atlanta è arrivata in semifinale alla Coppa delle Coppe, nel 1992 il Torino è arrivato in finale di Coppa Uefa e ha vinto la Coppa Italia nel 1993. M. ha allenato anche tra l’altro Cremonese, Albinoleffe e Novara. ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] fra i club e le federazioni. In campo calcistico la UEFA ha creato un sistema di solidarietà per la distribuzione delle dovrebbe fare in modo che la media della somma dei punteggi UEFA delle squadre che partecipano a ogni girone non sia molto ...
Leggi Tutto
calcio - Turchia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Türkiye Fútbol Federasyonu
Anno di fondazione: 1923
Anno di affiliazione FIFA: 1923
NAZIONALE
Colori: rosso
Prima partita: 26 ottobre [...] presenza di giocatori stranieri, riescono a ottenere piazzamenti di valore che culminano nel 2000 con la vittoria della Coppa UEFA e della Supercoppa Europea da parte del Galatasaray. Sull'onda di questi successi, si pone l'ottima prestazione della ...
Leggi Tutto
TARDELLI, Marco
Salvatore Lo Presti
Italia. Capanne di Careggine (Lucca), 24 settembre 1954 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 5 ottobre 1975 (Juventus-Verona, 2-1) • Squadre di appartenenza: [...] -84), 2 Coppe Italia (1978-79, 1982-83), 1 Coppa dei Campioni (1984-85), 1 Coppa delle Coppe (1983-84), 1 Coppa UEFA (1976-77), 1 Supercoppa Europea (1984), 1 Campionato del Mondo (1982) • Carriera di allenatore: Como (1993-95), Cesena (1995-97 ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...