• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
237 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

BAGGIO, Dino

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGGIO, Dino Fabrizio Maffei Italia. Camposampiero (Padova), 24 luglio 1971 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Torino-Lazio, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1988-91: [...] : 77 presenze e 3 reti (esordio: 21 dicembre 1991, Italia-Cipro, 2-0) • Vittorie: 1 Mitropa Cup (1991), 3 Coppe UEFA (1992-93, 1994-95, 1998-99), 1 Coppa Italia (1998-99), 1 Supercoppa Italiana (1999) Centrocampista affidabile, bravo sia nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA – ARRIGO SACCHI – CAMPOSAMPIERO – PADOVA

BAGGIO, Roberto

Enciclopedia dello Sport (2002)

BAGGIO, Roberto Enrico Maida Italia. Caldogno (Vicenza), 18 febbraio 1967 • Ruolo: attaccante • Esordio in serie A: 21 settembre 1986 (Fiorentina-Sampdoria, 2-0) • Squadre di appartenenza: 1982-85: [...] novembre 1988, Italia-Olanda, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati italiani (1994-95, 1995-96), 1 Coppa Italia (1994-95),1 Coppa UEFA (1992-93), 1 Pallone d'oro (1993) È il calciatore italiano più famoso del mondo negli anni Novanta, nonché l'attaccante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARCELLO LIPPI – CECOSLOVACCHIA – FABIO CAPELLO – ARRIGO SACCHI – PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAGGIO, Roberto (1)
Mostra Tutti

LATTEK, Udo

Enciclopedia dello Sport (2002)

LATTEK, Udo Salvatore Lo Presti Germania. Bosemps, 16 gennaio 1935 • Ruolo: attaccante, poi centrocampista • Squadre di appartenenza: 1953-54: Marienheide; 1955-58: Bayer Leverkusen; 1958-62: Wipperfurth; [...] Colonia (1987-88, 1990-92), Schalke 04 (1992-93), Borussia Dortmund (2000) • Vittorie: 1 Coppa dei Campioni (1973-74), 1 Coppa UEFA (1978-79), 1 Coppa delle Coppe (1981-82), 7 Campionati di Germania Ovest (1971-72, 1972-73, 1973-74, 1975-76, 1976 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CUCCUREDDU, Antonello

Enciclopedia dello Sport (2002)

CUCCUREDDU, Antonello Alberto Polverosi Italia. Alghero (Sassari), 4 ottobre 1949 • Ruolo: terzino-mediano • Esordio in serie A: 16 novembre 1969 (Cagliari-Juventus, 1-1) • Squadre di appartenenza: [...] italiani (1971-72, 1972-73, 1974-75, 1976-77, 1977-78, 1980-81), 1 Coppa Italia (1978-79), 1 Coppa UEFA (1976-77) • In nazionale: 13 presenze (esordio: 26 ottobre 1975, Polonia-Italia, 0-0) • Carriera di allenatore: Juventus (giovanili, 1989 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SASSARI

Simoni, Luigi

Enciclopedia on line

Simoni, Luigi Calciatore e allenatore italiano (Crevalcore 1939 - Pisa 2020). Centrocampista di buon talento, ha militato dal 1959 al 1974, anno del suo ritiro dal calcio giocato, in varie squadre di club come il Mantova, [...] la carriera di allenatore, allenando in serie A il Genoa, la Cremonese, il Napoli, l’Inter, con cui ha vinto la Coppa UEFA (stagione 1997-98), il Piacenza, il Siena e, all’estero, per una stagione, il CSKA di Sofia. Nel 2014 è stato nominato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CREVALCORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simoni, Luigi (1)
Mostra Tutti

Simonsen, Allan Rodenkam

Enciclopedia on line

Simonsen, Allan Rodenkam Calciatore danese (n. Vejle, Danimarca, 1952). Ala di grande potenza ha militato nel Vejle (1970-72 e 1983-86); nel Borussia Mönchengladbach (1973-79); nel Barcellona (1979-82) e nel Charlton Athletic [...] palmarès conta: 3 campionati di Germania Ovest (1974-75, 1975-76, 1976-77), due Campionati danesi (1970-71, 1971-72), due Coppe UEFA (1974-75, 1978-79), una Coppa delle coppe (1981-82), una Coppa di Danimarca (1971-72), il Pallone d'oro (1977). Come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA OVEST – PALLONE D'ORO – DANIMARCA – DANIMARCA – FAER ØER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simonsen, Allan Rodenkam (1)
Mostra Tutti

Ferrara, Ciro

Enciclopedia on line

Ferrara, Ciro Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Napoli 1967). Difensore, considerato uno dei più forti degli anni Ottanta e Novanta, dotato di prestanza fisica e abile tecnica, in grado di ricoprire diversi [...] capitano e con cui ha vinto due Campionati (1987 e 1990), una Coppa Italia (1987), una Supercoppa italiana (1990), una Coppa UEFA (1989). Ha giocato per la Juventus dal 1994 al 2005, anno in cui si è ritirato dall’attività agonistica, con la quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WUHAN

BIANCHI, Ottavio

Enciclopedia dello Sport (2002)

BIANCHI, Ottavio Enrico Maida Italia. Brescia, 6 ottobre 1943 • Ruolo: mediano • Esordio in serie A: 5 settembre 1965 (Brescia-Catania, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1960-66: Brescia; 1966-71: [...] Dino Viola, che ha portato, nonostante un ambiente ostile, a vincere subito una Coppa Italia e ad arrivare in finale di Coppa UEFA, dove è stata battuta dall'Inter. Nel 1992-93 è tornato per un brevissimo periodo a Napoli prima di dare inizio a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO MANCINI – DINO VIOLA – MEDIANO – ITALIA

PAGLIUCA, Gianluca

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAGLIUCA, Gianluca Fabio Monti Italia. Bologna, 18 dicembre 1966 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 8 maggio 1988 (Sampdoria-Pisa, 0-0) • Squadre di appartenenza: 1984-86: Bologna; 1986-94: [...] Italia (1987-88, 1988-89, 1993-94), 1 Supercoppa italiana (1991), 1 Coppa delle Coppe (1989-90), 1 Coppa UEFA (1997-98) Grande tifoso di basket, grandissimo portiere, con notevole personalità e talento, ottimo piede sinistro. Si afferma nel vivaio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELDEBOLE

KANU, Nwankwo

Enciclopedia dello Sport (2002)

KANU, Nwankwo Fabio Monti Nigeria. Owerri, 1° agosto 1976 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1991-92: Federation Works; 1992-93: Iwanyanwu; 1993-96: Ajax; 1996-98: Inter; gennaio 1999-2002: [...] con una plastica al Centro di cardiochirurgia di Cleveland. Vincendo lo scetticismo di tutti, torna a giocare e vince la Coppa UEFA con l'Inter. Fa fatica però a trovare spazio in neroazzurro e il suo procuratore lo porta all'Arsenal, dove diventa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARDIOCHIRURGIA – ARSÈNE WENGER – INGHILTERRA – ATLANTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali