Infantino, Gianni. – Dirigente sportivo italiano naturalizzato svizzero (n. Briga 1970). Dopo essersi laureato in Giurisprudenza ed essere diventato avvocato si è dedicato al diritto sportivo. Ha cominciato [...] è stato direttore della divisione Affari Legali e Licenze per club e vice segretario generale, e dal 2009 segretario generale della UEFA, per conto della quale ha anche gestito i rapporti con la Commissione europea e il Consiglio europeo. Dal 2016 è ...
Leggi Tutto
BERLUSCONI, Silvio
Roberto Beccantini
Italia. Milano, 29 settembre 1936
Imprenditore di successo, dirigente sportivo, uomo politico (fondatore di Forza Italia e due volte Capo del governo). È il [...] suo primo Campionato, rimpiazza l'allenatore, Nils Liedholm, con Fabio Capello che subito conquista la qualificazione alla Coppa UEFA. Aggressivo sul mercato, si assicura i giocatori migliori: su tutti, gli olandesi Ruud Gullit, Marco Van Basten ...
Leggi Tutto
VERÓN, Juan Sebastián
Fabrizio Maffei
Argentina. La Plata, 9 marzo 1975 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 8 settembre 1996 (Perugia-Sampdoria, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1993-96: [...] Vittorie: 1 Campionato italiano (1999-2000), 2 Coppe Italia (1998-99, 1999-2000), 1 Supercoppa Italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1998-99), 1 Supercoppa Europea (1999)
Quando arriva in Italia, ingaggiato dalla Sampdoria, ha 21 anni ma possiede già il ...
Leggi Tutto
KOHLER, Jürgen
Sergio Rizzo
Germania. Lambsheim, 6 ottobre 1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 1° settembre 1991 (Juventus-Fiorentina, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1983-87: [...] 1986, Danimarca-Germania Ovest, 0-2) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1994-95), 1 Coppa Italia (1994-95), 1 Coppa UEFA (1992-93), 3 Campionati tedeschi (1989-90, 1995-96, 2001-02), 2 Supercoppe Tedesche (1995, 1996), 1 Champions League ...
Leggi Tutto
KAHN, Oliver
Luca Valdiserri
Germania. Karlsruhe, 15 giugno 1969 • Ruolo: portiere • Squadre di appartenenza: 1987-94: Karlsruher; 1994-2002: Bayern Monaco • In nazionale: 51 presenze (esordio: 23 [...] 2 Coppe di Germania (1997-98, 1999-2000), 4 Coppe di Lega tedesca (1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000), 1 Coppa UEFA (1995-96)
È stato l'eroe della finalissima 2001 di Champions League tra Bayern Monaco e Valencia, quando ha annullato i tiratori ...
Leggi Tutto
BALBO, Abel Eduardo
Fabrizio Maffei
Argentina. Villa Constitución, 1° giugno 1966 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 agosto 1989 (Udinese-Roma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1987-88: [...] e 11 reti (esordio: 1989) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1987-88), 2 Coppe America (1991, 1993), 1 Coppa UEFA (1998-99), 1 Campionato italiano (2000-01), 1 Supercoppa Italiana (2001)
Un campione 'gentiluomo', dal carattere mite e dotato di ...
Leggi Tutto
POPESCU, Gheorghe
Luca Valdiserri
Romania. Calafat, 9 ottobre 1967 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 26 agosto 2001 (Lecce-Parma, 1-1) • Squadre di appartenenza: 1985-87: Universitatea [...] ; agosto 2001-02: Lecce • In nazionale: 109 presenze e 16 reti • Vittorie: 1 Coppa delle Coppe (1996-97), 1 Coppa UEFA (1999-2000), 1 Campionato rumeno (1987-88), 2 Campionati olandesi (1990-91, 1991-92), 3 Campionati turchi (1997-98, 1998-99 ...
Leggi Tutto
Giocatore di calcio spagnolo (n. Fuentealbilla 1984). Centrocampista ambidestro, provvisto di rara intelligenza calcistica, di ampia visione di gioco, agilità e versatilità, tesserato all’età di 8 anni [...] Kobe. Con il Barcellona ha vinto 9 Campionati spagnoli, 7 Supercoppe spagnole, 6 Coppe del Re, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Coppe del Mondo per club FIFA. Con la nazionale spagnola ha trionfato nei Campionati europei del 2008 e del 2012 ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Angelo
Fabio Monti
Italia. Viterbo, 16 febbraio 1970 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 13 dicembre 1987 (Milan-Roma, 1-0, poi 0-2 a tavolino) • Squadre di appartenenza: 1986-89: Roma; [...] (1996), 1 Supercoppa Europea (1996), 3 Supercoppe Italiane (1995, 1997, 2000), 2 Coppe Italia (1990-91, 1994-95), 1 Coppa UEFA (1992-93)
Serio, riservato, taciturno, la sua qualità migliore è la capacità di coniugare l'agilità con la potenza, l ...
Leggi Tutto
ALEMÃO (Ricardo Rogerio de Brito)
Darwin Pastorin
Brasile. Lavras, 22 novembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Napoli-Atalanta, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1980-febbraio [...] 17 giugno 1983, Svizzera-Brasile 1-2) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1989-90), 1 Supercoppa Italiana (1990), 1 Coppa UEFA (1988-89), 1 Campionato spagnolo (1996-97), 1 Coppa America (1989)
Ricardo Rogerio de Brito è stato soprannominato Alemão ...
Leggi Tutto
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...