• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

UEFA

Enciclopedia on line

Sigla di Union of European football associations, associazione fondata nel 1955 che organizza i tornei di calcio riservati alle squadre nazionali e di club dei paesi europei: il Campionato europeo delle [...] nazioni, la Coppa dei campioni (dal 1992-93 Champions league) e la Coppa UEFA. Al massimo torneo continentale per club, la Champions League, partecipano le migliori squadre di ogni nazione, in base alla posizione in classifica ottenuta nel torneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: UNION OF EUROPEAN FOOTBALL ASSOCIATIONS

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] fino al 2-0 con la doppietta di Jupp Heynckes. Erano gli anni del 'calcio totale' e nel 1973-74 anche la Coppa UEFA fu vinta da una squadra olandese, proprio quel Feyenoord che nel 1970, sotto la guida di Ernst Happel, aveva anticipato il ciclo dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CORVER, Charles

Enciclopedia dello Sport (2002)

CORVER, Charles Angelo Pesciaroli Olanda. • Arbitraggi internazionali: Coppa Intercontinentale 1974 (finale, Independiente-Atlético Madrid), Coppa UEFA 1977 (finale di andata Juventus-Athletic Bilbao), [...] Mondo 1982 (Inghilterra-Cecoslovacchia, Germania Ovest-Francia), eliminatorie Campionato d'Europa 1984 (Italia-Cecoslovacchia), Coppa UEFA 1983 (finale di ritorno Benfica-Anderlecht) Direttore commerciale di una grande azienda, è stato un arbitro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

GEORGES, Jacques

Enciclopedia dello Sport (2002)

GEORGES, Jacques Ruggero Palombo Francia, Saint-Maurice-sur-Moselle, 30 maggio 1916 Presidente onorario dell'UEFA e vicepresidente onorario della FIFA. Figura eminente della dirigenza calcistica francese [...] (fu presidente della Fédération française de football dal 1969 al 1972), divenne presidente dell'UEFA nel 1983, in seguito alla morte di Artemio Franchi, e lo rimase fino al 1990. Sottile politico, Georges dovette affrontare ‒ e riuscì a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTEMIO FRANCHI – BRUXELLES

PONNET, Alexis

Enciclopedia dello Sport (2002)

PONNET, Alexis Angelo Pesciaroli Belgio. Bruxelles, 9 marzo 1939 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Polonia-Camerun, Spagna-Inghilterra), Campionato del Mondo 1986 (Danimarca-Germania [...] i suoi capelli bianchi già in giovane età, è stato prima un apprezzato arbitro e poi dirigente di FIFA e UEFA, componente della commissione arbitrale di ambedue le organizzazioni. Successivamente è diventato ispettore arbitrale internazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUXELLES – FIFA

DALLAS, Hugh

Enciclopedia dello Sport (2002)

DALLAS, Hugh Angelo Pesciaroli Scozia. Lanark, 26 ottobre 1957 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1998 (Belgio-Messico, Francia-Italia), 2002 (Portogallo-Polonia, Germania-USA); finale [...] Coppa UEFA 1999 (Parma-Olympique Marsiglia); Campionato d'Europa 2000 (Italia-Turchia, Norvegia-Iugoslavia) Arbitro e dirigente d'azienda, ha cominciato l'attività nel 1982 ed è diventato internazionale nel 1993. Piccolo di statura e scattante, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LANARK

Griezmann, Antoine

Enciclopedia on line

Griezmann, Antoine Calciatore francese (n. Mâcon 1991). Capocannoniere con sei reti dei Campionati europei di calcio del 2016, che hanno visto la Francia ottenere il secondo posto dietro il Portogallo, e premiato dalla UEFA [...] anno è tornato al Club atlético de Madrid. Con la nazionale ha vinto i Campionati del mondo di Russia 2018 e la UEFA Nations League 2021. Molto tecnico, provvisto di una notevole visione di gioco che gli consente di giocare in molti ruoli d’attacco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID – MÂCON

LOPEZ NIETO, Jose Antonio

Enciclopedia dello Sport (2002)

LÓPEZ NIETO, José Antonio Angelo Pesciaroli Spagna. Malaga, 25 gennaio 1958 • Arbitraggi internazionali: Mondiale 2002 (Camerun-Germania); Campionato d'Europa 1996 (Repubblica Ceca-Italia; Francia-Olanda); [...] finali Coppa UEFA (1995: Parma-Juventus; 1998: Inter-Lazio; 2000: Galatasaray-Arsenal) Di professione commerciante di auto, e poi agente di viaggio, fu nominato arbitro internazionale nel 1993. Detiene il record di cartellini gialli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MADRID

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] del 1974 e del 1978 e per gli Europei del 1980. Ha diretto la Juventus nella finale di ritorno della Coppa UEFA 1977, vinta dai bianconeri contro l'Athletic Bilbao per 2-1. Ha arbitrato anche alcune partite della nazionale italiana: Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Matthäus, Lothar

Enciclopedia on line

Matthäus, Lothar Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi [...] ), e dell'Internazionale (1988-92), contribuendo alla vittoria di uno scudetto (1989) e una Coppa Uefa (1991). Con la nazionale tedesca, ha vinto un Campionato europeo (1980) e un Campionato del mondo (1990), collezionando un totale di 150 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ERLANGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthäus, Lothar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali