• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

VALDANO, Jorge

Enciclopedia dello Sport (2002)

VALDANO, Jorge Matteo Dotto Argentina. Las Parejas, 4 ottobre 1955 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1973-75: Newell's Old Boys; 1975-79: Alaves; 1979-84: Real Saragozza; 1984-87: Real [...] Madrid • Vittorie: 1 Campionato argentino (Metropolitano 1974), 2 Campionati spagnoli (1985-86, 1986-87), 2 Coppe UEFA (1984-85, 1985-86), 1 Campionato del Mondo (1986) • In nazionale: 22 presenze e 7 reti (esordio: 18 luglio 1975, Uruguay- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARLOS BILARDO – ARGENTINA – UEFA

Enrique, Luis

Enciclopedia on line

Enrique, Luis Calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n. Gijón 1970). Come centrocampista ha giocato per la Nazionale e dal 1991 al 1996 ha giocato per il Real Madrid (con cui ha vinto un Campionato spagnolo, una [...] (con cui ha vinto due Campionati spagnoli, due Coppe di Spagna, una Supercoppa di Spagna, una Coppa delle Coppe e una Supercoppa UEFA). Dopo aver allenato tra l’altro la Roma, dal 2014 al 2017 è stato il tecnico del Barcellona con cui ha conquistato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CENTROCAMPISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Enrique, Luis (1)
Mostra Tutti

Pavard, Benjamin

Enciclopedia on line

Pavard, Benjamin. - Calciatore francese (n. Maubeuge 1996). Di ruolo difensore, versatile e con una buona visione di gioco, è cresciuto nelle giovanili del Lille, dopo aver militato nello Stoccarda con [...] (2020, 2021, 2022, 2023), una Coppa di Germania nel 2020, tre Supercoppe di Germania (2020, 2021, 2022) e una UEFA Champions League nel 2020. Dal 2023 gioca nell’Inter, con la squadra milanese ha conquistato la Supercoppa italiana dello stesso anno e ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE FRANCESE – MAUBEUGE

Pallone d'oro

Enciclopedia on line

Pallone d’oro Premio calcistico internazionale. Dal 1956 la rivista France football assegna il premio al giocatore più meritevole dell’anno; nel 2010 è diventato Pallone d’oro FIFA, in seguito alla fusione [...] con il FIFA World Player. Inizialmente potevano aspirare al premio solo giocatori europei iscritti a club associati alla UEFA, tuttavia negli anni le restrizioni sono state eliminate: nazionalità e club non costituiscono una discriminante. Il Pallone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pallone d'oro (1)
Mostra Tutti

Vialli, Gianluca

Enciclopedia on line

Vialli, Gianluca Calciatore e allenatore di calcio italiano (Cremona 1964 - Londra 2023). Attaccante, a volte impiegato come centrocampista, tatticamente preparato, dotato di velocità e forza fisica, ha esordito in serie [...] il Campionato e la Supercoppa italiana. Nel 1992 ha iniziato a giocare per la Juventus, con la quale ha conquistato la Coppa UEFA nel 1993, nel 1995 la Coppa Italia, il Campionato e la Supercoppa italiana, e la Champions League nel 1996. Dal 1996 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vialli, Gianluca (2)
Mostra Tutti

ZENGA, Walter

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZENGA, Walter Fabio Monti Italia. Milano, 28 aprile 1960 • Ruolo: portiere • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Inter-Sampdoria, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1978-79: Salernitana; 1979-80: Savona; [...] 8 ottobre 1986, Italia-Grecia, 2-0) • Vittorie: 1 Campionato italiano (1988-89), 1 Supercoppa Italiana (1989), 2 Coppe UEFA (1990-91, 1993-94) • Carriera di allenatore: New England Revolution (1999-2000), Brera (2000-01) Ultrà, raccattapalle e, a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OTTAVIO BIANCHI – ARGENTINA – CANIGGIA – SCUDETTO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ZENGA, Walter (1)
Mostra Tutti

GLOCKNER, Rudolf

Enciclopedia dello Sport (2002)

GLÖCKNER, Rudolf Angelo Pesciaroli Germania. Markranstadt, 20 marzo 1929-2000 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1970 (Italia-Uruguay, finale Brasile-Italia) e 1974, finale Coppa Intercontinentale [...] delle Fiere 1971 (Leeds-Juventus), finale di ritorno Supercoppa Europea 1973 (Ajax-Milan), finale di ritorno Coppa UEFA 1976 (Bruges-Liverpool) Arbitro tesserato per la Federazione della Germania orientale, fu selezionato per i Campionati del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MESSICO – ITALIA

Čeferin, Aleksander

Enciclopedia on line

Čeferin, Aleksander. - Avvocato e dirigente sportivo sloveno (n. Lubiana 1967). Laureato in legge presso l’università di Lubiana, si è specializzato nell’ambito sportivo. È stato dirigente prima del KMN [...] Svea Lesna Litija e poi dell’NK Olimpija Ljubljana. Presidente della federazione calcistica nazionale slovena dal 2011, nel 2016 è stato eletto presidente della UEFA, di cui era stato membro del comitato legale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SLOVENO – LUBIANA

RAINEA, Nicolae

Enciclopedia dello Sport (2002)

RAINEA, Nicolae Angelo Pesciaroli Romania. Braila, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionati del Mondo 1974 (Brasile-Zaire), 1978 (Italia-Francia, Brasile-Perù), 1982 (URSS-Scozia, Italia-Argentina), [...] -Belgio), Coppa dei Campioni 1983 (finale Amburgo-Juventus), Supercoppa Europea 1978 (finale di ritorno Liverpool-Anderlecht), Coppa UEFA 1978 (finale di ritorno PSV-Bastia) Buon calciatore per dieci anni, dal 1956 ha intrapreso la carriera di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ITALIA – EUROPA – ATENE

Hulshoff, Barry

Enciclopedia on line

Hulshoff, Barry Calciatore e allenatore di calcio olandese (n. Deventer 1946 - m. 2020). Di ruolo difensore centrale, dotato di notevole forza fisica, ha raggiunto i migliori risultati da calciatore con l’Ajax (1965-77), [...] ha vinto sette campionati, tre Coppe dei Campioni (1971, 1972 e 1973), una Coppa Intercontinentale (1972) e una Supercoppa Uefa (1973). Passato al MVV Maastricht, ha concluso la sua carriera da giocatore nel 1979. Ha anche fatto parte della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – DEVENTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hulshoff, Barry (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali