• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

FRANCHI, Artemio

Enciclopedia dello Sport (2002)

FRANCHI, Artemio Fabio Monti Italia. Firenze, 8 gennaio 1922-Arpia Scalo (Siena), 12 agosto 1983 Laureato in economia e commercio, industriale del settore del petrolio, è stato figura dominante nello [...] al 1961, entra successivamente in alcune commissioni dell'UEFA. Nel 1967, dopo che l'Italia era in Messico nel 1970. Il 15 marzo 1973 viene eletto presidente dell'UEFA (di cui era vicepresidente dal 1968), carica che conserverà fino alla morte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE ITALIANA ARBITRI – PETROLIO – FIRENZE – ITALIA – FIGC

Francis, Trevor

Enciclopedia on line

Francis, Trevor. - Calciatore e allenatore di calcio inglese (Plymouth 1954 - Marbella 2023). Di ruolo attaccante, ha iniziato a giocare nel Birmingham City e al Nottingham Forest ha vinto due Coppe dei [...] Campioni nel 1979 e nel 1980 e una Supercoppa UEFA nel 1979. Ha poi giocato per la Sampdoria dal 1982 al 1986, con la quale ha vinto una Coppa Italia nel 1985, per l’Atalanta dal 1986 al 1987, per i Rangers dal 1987 al 1988, con cui ha conquistato la ... Leggi Tutto
TAGS: MARBELLA – PLYMOUTH

Inzaghi, Simone

Enciclopedia on line

Inzaghi, Simone Calciatore e allenatore italiano (n. Piacenza 1976). Fratello di F. Inzaghi, ha iniziato la carriera giocando nel Piacenza, per poi essere ceduto alla Lazio nel 1999. I. ha raggiunto le prestazioni migliori [...] proprio come attaccante del club biancoceleste: dopo la Supercoppa UEFA (1999) e lo scudetto (2000), anche due Supercoppe italiane (2000; 2009) e tre Coppe Italia (2000; 2004; 2009). In prestito per un breve periodo alla Sampdoria (2005) e per una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIACENZA – SCUDETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Inzaghi, Simone (1)
Mostra Tutti

Pioli, Stefano

Enciclopedia on line

Pioli, Stefano Pioli, Stefano. – Calciatore e allenatore di calcio italiano (n. Parma 1965). Di ruolo difensore, ha iniziato la sua carriera al Parma prima di approdare in massima serie con la Juventus (1984-87), con [...] cui ha raggiunto i maggiori risultati: la Supercoppa UEFA (1984), la Coppa dei Campioni (1985) e il Campionato italiano (1986). Ha poi giocato tra l’altro per il Verona, la Fiorentina, il Padova e la Pistoiese prima di ritirarsi dall’attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARMA

Schillaci, Totò

Enciclopedia on line

Schillaci, Totò (propr. Salvatore). - Calciatore italiano (Palermo 1964 - ivi 2024). Centravanti veloce e capace di finalizzare il gioco, è cresciuto nelle giovanili dell'AMAT Palermo, ha giocato nel Messina [...] nel 1990. Dal 1992 al 1994 ha militato nell’Inter, con la quale ha conquistato la Coppa UEFA nel 1994. Ha concluso la sua carriera nel 1997 nella squadra giapponese dell’Jubilo Iwata. Ha fatto parte della nazionale italiana dal 1990 al 1991, ed è ... Leggi Tutto
TAGS: MESSINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schillaci, Totò (1)
Mostra Tutti

Eriksson, Sven Goran

Enciclopedia on line

Eriksson, Sven Goran. - Allenatore di calcio svedese (Sunne 1948 - Björkefors 2024). Tecnico innovativo e capace di gestire il gruppo, dopo una breve carriera da calciatore come terzino nelle serie minori [...] la Lazio che ha raggiunto i migliori risultati: due Coppe Italia nel 1998 e nel 2000, una Coppa delle Coppe nel 1999, una Supercoppa UEFA nel 1999, un campionato nel 2000 e due Supercoppe italiane nel 1998 e nel 2000. E. è stato poi tra l’altro il ... Leggi Tutto
TAGS: FILIPPINE – MESSICO – TERZINO – SVEDESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eriksson, Sven Goran (1)
Mostra Tutti

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] e 1.548.000 squadre, 242.378.000 giocatori tesserati (il 4,1% della popolazione mondiale) e 720.000 arbitri. UEFA (Union des associations européennes de football) Data di fondazione: 2 marzo 1955 Presidenti: 1955-62: Ebbe Schwarz (Danimarca); 1962-73 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

PEZZEY, Bruno

Enciclopedia dello Sport (2002)

PEZZEY, Bruno Luca Valdiserri Austria. Verein, 3 febbraio 1955-Innsbruck, 31 dicembre 1994 • Ruolo: libero-stopper • Squadre di appartenenza: 1974-78: Swarovski Wacker; Eintracht Francoforte; Werder [...] -90: Tirol Innsbruck • In nazionale: 84 partite e 9 reti (esordio: 7 giugno 1975, Austria-Cecoslovacchia, 0-0) • Vittorie: 1 Coppa UEFA (1979-80), 4 Campionati austriaci (1974-75, 1976-77, 1988-89, 1989-90), 3 Coppe d'Austria (1974-75, 1977-78 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNSBRUCK – SWAROVSKI – AUSTRIA

Keegan, Kevin

Enciclopedia on line

Keegan, Kevin Calciatore e allenatore inglese (n. Armthorpe 1951). Ingaggiato prima dallo Scunthorpe United, giunse al Liverpool nel 1971, collezionando un vasto numero di successi nazionali (tra cui 3 titoli inglesi, [...] 1973, 1976 e 1977) e internazionali (una Coppa dei Campioni,1977, e due Coppe Uefa, 1973 e 1976). K. è stato una colonna della nazionale inglese, di cui è stato a lungo a capitano e con cui ha disputato 63 gare (21 reti). Nel 1978 e nel 1979 la giura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keegan, Kevin (1)
Mostra Tutti

Arnautović, Marko

Enciclopedia on line

Arnautović, Marko. - Calciatore austriaco (n. Vienna 1989). Attaccante agile e forte fisicamente, dotato di grande tecnica, ha iniziato a giocare da professionista nel Twente per poi militare nella stagione [...] 2009-10 nell’Inter, con cui ha vinto il campionato, la Coppa Italia e la UEFA Champions League. Dopo aver giocato per Werder Brema, Stoke City, West Ham, Shanghai SIPG e Bologna, nel 2023 è tornato all’Inter e ha conquistato la Supercoppa italiana ... Leggi Tutto
TAGS: NAZIONALE AUSTRIACA – SHANGHAI – VIENNA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali