• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
263 risultati
Tutti i risultati [263]
Sport [237]
Biografie [212]
Organismi istituzioni e societa sportive [15]
Discipline sportive [5]
Temi generali [5]
Diritto [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [2]
Sociologia [2]
Trasporti [2]
Industria [2]

LINEMAYR, Eric

Enciclopedia dello Sport (2002)

LINEMAYR, Eric Angelo Pesciaroli Austria. Linz, 1933 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1974 (Svezia-Uruguay, Germania-Polonia), Campionato del Mondo 1978 (Scozia-Olanda), Campionato [...] del 1974 e del 1978 e per gli Europei del 1980. Ha diretto la Juventus nella finale di ritorno della Coppa UEFA 1977, vinta dai bianconeri contro l'Athletic Bilbao per 2-1. Ha arbitrato anche alcune partite della nazionale italiana: Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Matthäus, Lothar

Enciclopedia on line

Matthäus, Lothar Calciatore tedesco (n. Erlangen 1961). Centrocampista e centrale difensivo, ha raggiunto i principali successi con la maglia del Bayern Monaco (1984-88; 1992-2000), con cui ha vinto 7 campionati tedeschi [...] ), e dell'Internazionale (1988-92), contribuendo alla vittoria di uno scudetto (1989) e una Coppa Uefa (1991). Con la nazionale tedesca, ha vinto un Campionato europeo (1980) e un Campionato del mondo (1990), collezionando un totale di 150 presenze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO – ERLANGEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Matthäus, Lothar (1)
Mostra Tutti

Casillas Fernández, Iker

Enciclopedia on line

Casillas Fernández, Iker Calciatore spagnolo (n. Móstoles, Madrid, 1981). Selezionato come portiere per le giovanili del Real Madrid nella stagione 1990-91, ha esordito in prima squadra a soli quindici anni (1997-98) durante un [...] Champions League; il debutto ufficiale in serie A risale al 1999. Con il Real ha vinto (tra gli altri) tre UEFA Champions League (2000-02-14) e cinque campionati spagnoli (2001-03-07-08-12); con la Nazionale invece è stato campione europeo (2008-12 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

VAUTROT, Michel

Enciclopedia dello Sport (2002)

VAUTROT, Michel Angelo Pesciaroli Francia. Antorpe, 23 ottobre 1945 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1982 (Italia-Polonia; URSS-Belgio), Campionato del Mondo 1990 (Camerun-Argentina; [...] Besançon, divenne arbitro internazionale nel 1977. Conclusa la carriera, è stato componente della Commissione arbitri FIFA e UEFA e designatore al Mondiale del 1998. Giornalista pubblicista, scrive su argomenti tecnici in alcune pubblicazioni, tra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BESANÇON – ATENE – FIFA

PUHL, Sandor

Enciclopedia dello Sport (2002)

PUHL, Sandor Angelo Pesciaroli Ungheria. Miskolo, 14 maggio 1955 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1994 (Brasile-Svezia, Norvegia-Messico, Italia-Spagna, Brasile-Italia); 37 partite [...] di Coppe Europee, fra cui finale di Coppa UEFA 1993 (Juventus-Borussia Dortmund) e di Champions League 1996 (Borussia Dortmund-Juventus) Di professione agente di commercio, è diventato arbitro internazionale nel 1989. Sorretto da buona tecnica ed ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

JOHANSSON, Lennart

Enciclopedia dello Sport (2002)

JOHANSSON, Lennart Ruggero Palombo Svezia. Stoccolma, 5 novembre 1929 Presidente onorario delle federazione svedese e dell'AIK Stoccolma, del quale è stato per diversi anni dirigente e poi presidente, [...] e l'italiano Artemio Franchi (1973-83). Il suo mandato è stato rinnovato nell'aprile 2002. Sotto il suo governo, l'UEFA ha dovuto fare i conti a metà degli anni Novanta (mostrandosi peraltro piuttosto impreparata) con gli effetti della cosiddetta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JACQUES GEORGES – ARTEMIO FRANCHI – JOSEPH BLATTER – JOÃO HAVELANGE – GIAPPONE

Rodri

Enciclopedia on line

Rodri. - Nome con cui è meglio noto il calciatore spagnolo Rodrigo Hernández Cascante (n. Madrid 1996). Di ruolo centrocampista, giocatore versatile, potente e con un’ottima visione di gioco, ha militato [...] prima squadra. Dal 2018 al 2019 ha giocato nell’Atlético Madrid, squadra con la quale nel 2018 ha vinto la Supercoppa UEFA. Al Manchester City dal 2019, ha conquistato tra l’altro quattro campionati (2021, 2022, 2023, 2024), una Coppa d’Inghilterra ... Leggi Tutto
TAGS: PALLONE D’ORO – MADRID

Owen, Michael

Enciclopedia on line

Owen, Michael Calciatore britannico (n. Chester 1979). Ha esordito con il Liverpool (1997) dimostrando grande facilità nell'andare a rete e divenendo capocannoniere nei campionati 1997-98 e 1998-99. Nel 2001 ha vinto [...] il Pallone d'oro. Con il Liverpool ha conquistato inoltre una coppa UEFA (2001), una Supercoppa europea (2001), una coppa d'Inghilterra (2001), due coppe di Lega (2001 e 2003) e un Charity Shield (2001). Ha debuttato con la maglia della nazionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALLONE D'ORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Owen, Michael (1)
Mostra Tutti

Zoff, Dino

Enciclopedia on line

Zoff, Dino Calciatore italiano (n. Mariano del Friuli 1942); portiere dell'Udinese nel 1961-62, è poi passato al Mantova, al Napoli e infine alla Juventus (1972/73 - 1982/83), con la quale ha vinto sei scudetti e [...] una coppa UEFA. Nel 1968 ha esordito in Nazionale, con la quale ha disputato 112 partite, stabilendo il primato italiano di presenze. Campione d'Europa (1968, in Italia) e campione del mondo (1982, in Spagna). Dopo il suo ritiro dall'attività ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARIANO DEL FRIULI – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zoff, Dino (1)
Mostra Tutti

Raya, David

Enciclopedia on line

Raya, David. - Calciatore spagnolo (n. Barcellona 1995). Portiere, cresciuto nelle giovanili del Blackburn, passato in prima squadra, ha poi giocato nel Brentford e dal 2023 milita nell'Arsenal. Fa parte [...] della nazionale spagnola dal 2022, con cui ha vinto la UEFA Nations League nel 2023 e gli Europei l’anno successivo. ... Leggi Tutto
TAGS: BARCELLONA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27
Vocabolario
step on foot
step on foot loc. s.le m. inv. Nel calcio, fallo commesso schiacciando col piede un piede dell’avversario. ♦ Le spiegazioni tecniche sulla differenza di dinamica, negli episodi si sabato - quello di Abraham è piede su piede, in gergo "step on...
Qatargate
Qatargate (Qatar gate, Qatar-gate) s. m. inv. Scandalo internazionale legato agli interessi dello Stato del Qatar. ◆ Un vero e proprio 'Qatargate' con atti di 'collusione e corruzione' che avrebbero condizionato il voto per l'assegnazione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali