DOFERIO (Doferius, Dauferius)
Norbert Kamp
Nacque intorno al 1150 da una famiglia borghese di Caiazzo (Caserta), ma non si conoscono i nomi dei suoi genitori. Nella tradizione locale non esistono testimonianze [...] che lo segue.
Alcuni familiari di D. si trasferirono con lui a Bari, dove assunsero il nome di "de Archiepiscopo". I?ue di loro, "Sire Doferius Petri" (1229-1264) e "Petrus Sire Doferii" (1266-1282), che compaiono come testimoni in molti atti baresi ...
Leggi Tutto
GNECCHI SOLDO, Organtino
Giuliano Bertuccioli
Nacque nel 1532 a Casto, località della Val Sabbia, nel Bresciano, da "Iacopo Philippi de Gnechis de Belincinis" e da Benedetta Soldo. In vita fu più noto [...] Adjudabliothek übersetzt und kommentiert, Leipzig 1926, ad ind.; L. Frois, Segunda parte da Historia de Japam que trata das couzas, ue socederão nesta v. provincia da Hera de 1578 por diante, começãdo pela conversão del rey de Bungo (1578-1582), a ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...