Zoran Milanović, sostenuto da una coalizione di centrosinistra, è stato rieletto presidente della Croazia, con un’ampia maggioranza di voti; nel ballottaggio di domenica 12 gennaio ha ottenuto il 74,68% [...] quelle dei leader conservatori e nazionalisti europei. Milanović è inoltre piuttosto critico nei confronti dell’Unione Europea (UE), particolarmente attento ai diritti dei croati che vivono in Bosnia ed Erzegovina, contrario al sostegno militare all ...
Leggi Tutto
Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha dichiarato: "Non possiamo permettere al Cremlino di guadagnare sul sangue ucraino". L’UE ha ridotto drasticamente la sua dipendenza dal gas russo: dal 40% del 2021 all’8% nel 2023. Tuttavia, Paesi ...
Leggi Tutto
Il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz si sono incontrati a Parigi per riaffermare la forza e l’unità dell’Unione Europea di fronte alle minacce commerciali del presidente [...] capace di difendere i propri interessi economici mantenendo i legami transatlantici. Trump ha annunciato dazi contro l’UE, criticando il deficit commerciale statunitense e minacciando settori strategici come acciaio, automobili e chimica. Scholz ha ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] internazionale, soprattutto in Europa. Diversi capi di governo e rappresentanti diplomatici degli Stati membri dell’Unione Europea (UE) hanno sottolineato la gravità dell’approccio di Trump e l’assurdità del comportamento aggressivo di un alleato ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] energia rinnovabile. Con il 43% della domanda elettrica soddisfatta nei primi tre trimestri del 2024, supera la media UE, dimostrando la validità delle politiche di incentivazione adottate negli ultimi anni. Tuttavia, la Germania e la Spagna restano ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] annunciati da società che guardano con interesse all’hub pugliese dell’idrogeno, spinti dai finanziamenti che l’Unione Europea (UE) mette a disposizione per questa importante fase della transizione energetica. Gli studi fatti negli ultimi mesi, e le ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] annunciati da società che guardano con interesse all’hub pugliese dell’idrogeno, spinti dai finanziamenti che l’Unione Europea (UE) mette a disposizione per questa importante fase della transizione energetica. Gli studi fatti negli ultimi mesi, e le ...
Leggi Tutto
Circa due settimane separano Ursula von der Leyen dalla resa dei conti davanti all’aula di Strasburgo. Dopo l’investitura dei capi di Stato e di governo dell’Unione Europea (UE), ora l’unico obiettivo [...] per proporre un secondo nome al Parlamento europeo.La designazione formale dell’alto rappresentante per la politica estera dell’UE, cioè Kaja Kallas, richiederà poi l’accordo formale del nuovo presidente eletto dell’esecutivo comunitario. Dopo aver ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] giungono in un momento in cui l’economia globale è in una fase di recupero post-pandemico. Negli ultimi anni, l'UE e gli Stati Uniti hanno collaborato per far fronte alla crisi generata dal Covid-19, sostenendo la ripresa del commercio internazionale ...
Leggi Tutto
extra-Ue
(extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
pro-Ue
agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea.
• Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...