• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
351 risultati
Tutti i risultati [351]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Il ritorno del militarismo in Europa

Atlante (2024)

Il ritorno del militarismo in Europa Guidato dagli Stati Uniti, che spingono la NATO e l’Unione Europea (UE), il militarismo minaccia di diffondersi in Europa. Il complesso militare-industriale statunitense, insieme al complesso militare-industriale [...] generale della NATO norvegese, Jens Stoltenberg, e un politico spagnolo come alto rappresentante per la politica di sicurezza dell’UE, Josep Borrell, si è creato un quadro di incertezza che, avviato dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] la Russia non avrebbe mai invaso l’Ucraina. Il dilemma si presenterà per i Paesi che compongono l’Unione Europea (UE), dove, sebbene tutti i membri siano rilevanti, Francia e Germania tracciano la linea, ed entrambi devono affrontare una forte messa ... Leggi Tutto

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele

Atlante (2024)

I segnali diplomatici dell’isolamento di Israele Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] facevano un simile passo. Altri membri dell’UE, in particolare dell’Est europeo, l’avevano già compiuto, ma nel 1988, in un’altra era geopolitica, quando ancora erano satelliti dell’URSS. Anche Cipro, che pure non era parte di quel blocco, lo aveva ... Leggi Tutto

La mappa globale delle congratulazioni a Putin

Atlante (2024)

La mappa globale delle congratulazioni a Putin I dissidi interni all’esecutivo italiano in merito alla rielezione di Vladimir Putin hanno costituito una rara eccezione tra i Paesi occidentali, che hanno denunciato pressoché all’unanimità le elezioni [...] Paesi al mondo e persino diversi stretti alleati dell’Italia e dell’Europa, membri della NATO e dell’Unione Europea (UE). Oltre a moltissimi Paesi del Sud del mondo.In Asia, innanzitutto, oltre allo scontato sostegno da parte del leader nordcoreano ... Leggi Tutto

L’inverno demografico che minaccia l’Italia

Atlante (2024)

L’inverno demografico che minaccia l’Italia La popolazione italiana va verso l’estinzione? La domanda è una provocazione. Però la prospettiva non è affatto campata in aria, sul piano teorico e statistico. Gli allarmi d’altra parte ci sono da tempo. [...] le nuove famiglie e via elencando.Lo stesso congedo di paternità e maternità non incoraggia, perché in molti Paesi dell’UE sarebbe considerata una sconfitta ciò che in Italia sembra una conquista: recentemente sono stati previsti, ma soltanto per il ... Leggi Tutto

Lavori in corso per i nuovi vertici europei

Atlante (2024)

Lavori in corso per i nuovi vertici europei Non è stata ancora raggiunta un’intesa definitiva per la scelta dei vertici che guideranno l’Unione Europea (UE) nella prossima legislatura. Nella ‘cena informale’ di lunedì 17 giugno a Bruxelles i 27 [...] .linkiesta.it/2024/06/slitta-laccordo-sul-secondo-mandato-di-ursula-von-der-leyen/https://www.ilsole24ore.com/art/ue-oggi-vertice-informale-la-nuova-commissione-ecco-cosa-potebbe-succedere-AGgR6Pahttps://www.consilium.europa.eu/it/meetings/european ... Leggi Tutto

La Germania in cerca di una nuova sinistra

Atlante (2024)

La Germania in cerca di una nuova sinistra La Germania vive tempi complessi. A settembre si sono tenute tre elezioni negli Stati dell’ex Repubblica Democratica Tedesca (DDR): Turingia, Sassonia e Brandeburgo, che rappresentano poco più del 10% [...] , che avrà ripercussioni in tutta l’Unione Europea (UE), in quanto ha sospeso per sei mesi la libera cambiamento climatico, le inondazioni, la politica energetica e il futuro dell’UE e della NATO sono parte dell’agenda politica del governo e nelle ... Leggi Tutto

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico

Atlante (2024)

La Crisi Tedesca: Un Dilemma Economico e Politico In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] Germania importa gran parte dei suoi prodotti da paesi dell’UE, e un rallentamento della sua crescita economica potrebbe influenzare l è il principale partner commerciale di molti paesi dell’UE, e il rallentamento della domanda tedesca ha già causato ... Leggi Tutto

Vertice Nord-Sud in Lapponia, Meloni: "Difenderemo i confini comuni"

Atlante (2024)

“Vogliamo difendere i confini esterni e non vogliamo permette alla Russia o alle organizzazioni criminali di minare la nostra sicurezza” ha detto Giorgia Meloni a Saariselkä, piccolo villaggio della Lapponia [...] Kristersson, e dell'Alto rappresentante per la politica estera della Ue, Kaja Kallas. Due le sessioni di lavoro finalizzate alla Africa. Nei primi mesi del 2025 è attesa una direttiva Ue sui rimpatri, con la Commissione europea che dovrebbe stilare ... Leggi Tutto

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi

Atlante (2024)

Crisi in Myanmar, la fase cruciale. Tra conquiste della resistenza e pressioni cinesi Nella regione centro-settentrionale di Sagaing, culla religiosa di pagode e monasteri buddisti, si continua a combattere aspramente. In pochi giorni, dall’11 al 14 novembre, il distretto del Myanmar di [...] Cina-Indocina, e le sue ingenti risorse. Le democrazie occidentali, in primis gli Stati Uniti, il Regno Unito e l’Unione Europea (UE), hanno sostenuto la lotta per la democrazia interna, che ha avuto come leader da fine anni Ottanta Aung San Suu Kyi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 36
Vocabolario
uè
ue uè. – Voce imitativa (come uà) del pianto infantile, per lo più ripetuta: uè uè.
extra-Ue
extra-Ue (extra UE), agg. inv. Che non fa parte dell’Unione europea. ◆ sale a 2.946 miliardi di lire l’avanzo commerciale con i paesi extra-Ue. […] I dati che sono stati resi noti ieri dall’Istat, relativamente alla bilancia commerciale di...
Leggi Tutto
Enciclopedia
UE
Sigla di Unione Europea, organismo politico ed economico a carattere sovranazionale e intergovernativo.
pro-Ue
pro-Ue agg. inv. Favorevole al processo di unificazione europea. • Tutto ciò richiede una pressione politica sulla Ue nella quale anche le Associazioni di imprese e sindacali dovrebbero svolgere una azione costante sia direttamente che indirettamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali